ANIMALI CARNIVORI:IGNORARLI O COSA?; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 4

31 Lucik, 7/04/05 14:23

EHEHAHAH!!! Che diavolo ne so io che cibo dai al tuo cane

?!?!?!?!?!?!?!?!?

Messaggio n.5 "il mio cane mangia crocchette vegetali, della AMI".

Calmati, non e' cosi' terribile come credi credere che il

cane sia carnivoro, c'e' di molto peggio.

Non mi sono scomposto in modo particolare...ma io continuo non credere che il cane sia carnivoro, SO che è onnivoro, ma ho detto altro.

Comunque la discussione non era quella che hai scritto, ma

come accudire animali carnivori e tu hai messo nel gruppo anche il cane.

Il bello del parlare di un principio sta nel fatto di poter parlare di una situazione particolare, che si estende e vale anche per il generale. Poi se mancano considerazioni di dettaglio, vedendo il principio uno può trarne anche le conseguenze.

<Riguardo cio' che hai scritto dopo, saro' buona perche'
e' una bella giornata e mi sento felice ;-),

Quando io rispondo alle persone, non uso il sarcasmo, ma gli argomenti. Lo userei solo se mi avessero mancato in qualche cosa, ma io non l'ho fatto nei tuoi confronti. Se non sei d'accordo, o non ti piace quello che dico, fammelo notare (con rispetto), ma la bontà non c'entra nulla.

conosco tanti cani che non farebbero mai male

ad alcun piccolo animale
(e questo basta a supportare tutto il discorso?)

e dato che la loro vita si allunga

mangiando in modo vegan, probabilmente non e' naturale per loro una dieta carnivora,
Salutare e naturale sono due cose diverse. Va benissimo fornire ad un animale (quando possibile) un'alimentazione vegetale per prendersi maggiormente cura della sua salute. Ma io ho fatto un discorso sul significato dell'etica
nella natura. Che piaccia o no non ci sono argomenti che lo possono negare (sarcasmo compreso), perchè se ci fossero sarei io il primo ad usarli. Io posso voler fare del bene, ma devo anche essere consapevole della distinzione tra il "bene" che considero come essere umano e
l"indifferenza" per la Natura.

32 Sara, 7/04/05 14:46

michelangelo ha scritto:
SE GLI UOMINIRAGGIUNGESSERO UN IDEALE E RIGIDA DIMENSIONE

VEGANA,SCARTI O RESIDUI DI MACELLAZIONE NON VE NE SAREBBERO PIù. A QUESTO PUNTO LA NUTRIZIONE DEGLI ANIMALI CARNIVORI ANDREBBE O IGNORATA O GESTITA CON INTEGRATORI O COME?


Gli animali "domestici" così come quelli "da carne"non esisterebbero più.Questo perchè:

*quelli domestici si sarebbero estinti, infatti credo sia abbastanza logico per un vegan essere pro-sterilizzazione

*gli animali"da carne" idem.Quelli salvati non si fanno riprodurre e quindi non esisterebbero più nemmeno loro

poniamo poi il caso che ci sia ancora qualche cane e qualche gatto...se l'umanità fosse vegan i cibi
alternativi anche per loro si troverebbero tranquillamente e a prezzi ragionevoli,anche negli scaffali dei supermercati...non ci sarebbe solo l' Amì, ma tutte le ditte di pet food creerebbero una linera vegan ben integrata per cani e gatti...in un mondo ideale queste discussioni "cani e gatti vegan si o no" non avrebbero ragione di esistere :)

33 Free, 7/04/05 15:02

Lucik ha scritto:
EHEHAHAH!!! Che diavolo ne so io che cibo dai al tuo cane ?!?!?!?!?!?!?!?!?

Messaggio n.5 "il mio cane mangia crocchette vegetali,

della AMI".
Ti informo che non e' cosi' scontato che io abbia letto tutti i tuoi messaggi e mi sono espressa secondo l' affermazione inerente la mia risposta.
Calmati, non e' cosi' terribile come credi credere che il cane sia carnivoro, c'e' di molto peggio.

Non mi sono scomposto in modo particolare...

Hai messo TRE PUNTI INTERROGATIVI E QUATTRO ESCLAMATIVI !!! :OO

ma io continuo
non credere che il cane sia carnivoro, SO che è onnivoro, ma ho detto altro.

L'ho capito, ma mi riferivo al fatto di adirarsi al pensiero che si pensi che tu creda il cane carnivoro, il fatto che tu RITENESSI altro non si capiva.
Comunque la discussione non era quella che hai scritto, ma come accudire animali carnivori e tu hai messo nel gruppo anche il cane.

Il bello del parlare di un principio sta nel fatto di poter

parlare di una situazione particolare, che si estende e vale anche per il generale. Poi se mancano considerazioni di dettaglio, vedendo il principio uno può trarne anche le conseguenze.


Ovviamente, ma non vedo cosa c'entra.
Si discuteva di come gli animali carnivori dovrebbero vivere e hai inserito i cani; a quanto e' parso dopo tale affermazione era invece legata a un altro pensiero, sul vivere tutti in Natura.

<Riguardo cio' che hai scritto dopo, saro' buona perche' e' una bella giornata e mi sento felice ;-),

Quando io rispondo alle persone, non uso il sarcasmo, ma

gli argomenti.

Io entrambi come hai notato ;-)

Lo userei solo se mi avessero mancato in
qualche cosa,

anche tu?

ma io non l'ho fatto nei tuoi confronti. Se
non sei d'accordo, o non ti piace quello che dico, fammelo notare (con rispetto), ma la bontà non c'entra nulla.


Ah si? non ti sembra stupido far notare ad una persona
cio' che ha fatto coscientemente ??
Ed anche negare l'evidenza.

conosco tanti cani che non farebbero mai male

ad alcun piccolo animale
(e questo basta a supportare tutto il discorso?)

e dato che la loro vita si allunga

mangiando in modo vegan, probabilmente non e' naturale per loro una dieta carnivora,
Salutare e naturale sono due cose diverse. Va benissimo

fornire ad un animale (quando possibile) un'alimentazione vegetale per prendersi maggiormente cura della sua salute. Ma io ho fatto un discorso sul significato dell'etica
nella natura. Che piaccia o no non ci sono argomenti che lo possono negare (sarcasmo compreso), perchè se ci fossero sarei io il primo ad usarli. Io posso voler fare del bene, ma devo anche essere consapevole della distinzione tra il "bene" che considero come essere umano e
l"indifferenza" per la Natura.

In linee generali si crede che naturale sia anche salutare e quindi il "bene" per se stessi, infatti mi pare che tu abbia ipotizzato che l'alimentazione vegan non fosse naturale perche' mancherebbe la B12.

"Che piaccia o no non ci sono argomenti che lo
possono negare (sarcasmo compreso)"

Il sarcasmo e' infatti solo un'insaporimento delle argomentazioni, che al contrario di cio' che inflessibilmente pensi ci sono e te le ho fatte.

34 Lucik, 7/04/05 15:10

Ciao Sara...avrai letto i miei messaggi e quindi sai anche riferimenti che ho dato. Nel tuo discorso (scrivo solo perchè mi sa che l'hai saltato nel tuo messaggio, c'erano anche gli altri animali non domestici ma carnivori). Poi mi ha fatto un certo "impatto" leggere le tue affermazioni:

quelli domestici si sarebbero estinti, infatti credo sia

abbastanza logico per un vegan essere pro-sterilizzazione

Ma fai scomparire un'intera specie dalla faccia della Terra?!

gli animali"da carne" idem.Quelli salvati non si fanno

riprodurre e quindi non esisterebbero più nemmeno loro

Ma fai scomparire una specie così...per scelta?!

35 Sara, 7/04/05 15:26

Lucik ha scritto:
quelli domestici si sarebbero estinti, infatti credo sia abbastanza logico per un vegan essere pro-sterilizzazione

Ma fai scomparire un'intera specie dalla faccia della

Terra?!
gli animali"da carne" idem.Quelli salvati non si fanno riprodurre e quindi non esisterebbero più nemmeno loro

Ma fai scomparire una specie così...per scelta?!

Effettivamente io parlo ancora con l'ottica del mondo non ideale in cui viviamo, probabilmente in un mondo vegan le cose potrebbero andare diversamente...o no?

Comunque...quale sarebbe l'alternativa per i maiali ad esempio?Ora sono tantissimi e vivono solo ed esclusivamente sotto il dominio dell'uomo, in natura non si
adatterebbero, quindi potremmo solo adottarli e farli vivere bene...stesso discorso che facciamo ora per i cani e i gatti...
La specie non esiste più, tutti questi animali senza l'intervento dell'uomo non se la cavano, siamo noi responsabili della loro vita e della loro morte, se il maiale diventasse un animale da compagnia sarebbe abbastanza ovvio evitarne la riproduzione, giusto?Quindi l'estinzione sarebbe automatica nell'arco di pochi anni.

Diverso il discorso per quegli animali che se la cavano bene anche senza l'intervento dell'uomo, si presuppone
che in un mondo vegan non esisterebbero cacciatori, bracconieri e assassini vari...quindi la natura farebbe il suo corso senza interferenze umane.
E poi...non è mica un dramma far scomparire una specie...non è che li sterminiamo come si fa adesso, si tratta solo di controllo sulle nascite, stessa cosa che facciamo ora sterilizzando i cani e gatti :)

36 Lucik, 7/04/05 16:19

Un problema, appunto, è che non leggi tutto.

si pensi che tu creda il cane carnivoro, il fatto che tu RITENESSI altro non si capiva.

se avessi letto tutti i messaggi si capiva

Ti informo che non e' cosi' scontato che io abbia letto tutti i tuoi messaggi

beh, però dai per scontato di sapere cosa credo (Messaggio n.25: ma Lucik crede anche i cani non possano far a meno della carne), senza aver letto quello che ho scritto. Non è così scontato, ma non posso neanche aver colpa io se parli non seguendo tutto il discorso.

Hai messo TRE PUNTI INTERROGATIVI E QUATTRO ESCLAMATIVI !!!

Beh, se fai passare qualcuno per una persona che dà da mangiare crocchette vegetali pensando che i cani sono carnivori (il che vorrebbe dire uccidere consapevolmente il proprio cane), qualche punto esclamativo per attirare l'attenzione sul fatto li ci metto. E se guardi tutto il messaggio vedi che il tono di tutto il resto non ha accenti di scontro. Li ho messi per sottolineare bene l'attenzione in proposito, poi si potevano anche fraintendere. Ma se leggevi tutto (cosa che mi sembra anche utile quando affronti un discorso), probabilmente non sarebbe successo.

Il sarcasmo lo serei solo se mi avessero mancato in qualche cosa,
anche tu?"

Perchè sei convinta che ho iniziato io? Dove? Coi punti esclamativi? Già spiegato. E starei attento alle proporzioni che si adoperano nelle presunte relazioni di causa-effetto.

L'ho capito, ma mi riferivo al fatto di adirarsi al pensiero che si pensi che tu creda il cane carnivoro

Beh, dopo che uno dice la stessa cosa più volte (ma tu ne hai lette la metà...andrebbe anche bene, ma non puoi pretendere che gli altri non tengano in considerazione quello che hanno detto prima solo perchè tu non sai). Adirato? Considerazione tua.

Ah si? non ti sembra stupido far notare ad una persona cio' che ha fatto coscientemente ??

Ed anche negare l'evidenza.
Ti sfugge la parte fondamentale in quello che dico: riguardava il rispetto, senza sarcasmo o presunta bontà. Evidenza negata? Considerazione tua.

In linee generali si crede che naturale sia anche salutare e quindi il "bene" per se stessi, infatti mi pare che tu abbia ipotizzato che l'alimentazione vegan non fosse naturale perche' mancherebbe la B12.

Credere è diverso dall'essere vero. I farmaci di sintesi artificiale hanno allungato la vita media degli uomini, ma non sono naturali. Per la vitamina b12 ho avuto conferma della sua naturalezza nel messaggio n.10 "in una ipotetica vita "in natura", se ci cibassimo di verdure e radici che crescono spontanee, senza lavarle e disinfettarle nè aggiungere alcuna sostanza chimica al terreno, la B12 la troveremmo proprio nelle radici,".

Il sarcasmo e' infatti solo un'insaporimento delle argomentazioni, che al contrario di cio' che

inflessibilmente pensi ci sono e te le ho fatte.
Non so se sia "solo" questo. Penso che
sull'inflessibilità difficilmente possa esserci qualcosa
di più inverosimile, dato che ho sempre dimostrato (si possono vedere come prova tutti i forum in cui ho scritto a sostegno di questo) di ascoltare nuovi argomenti, da cui spesso ho imparato. E non ho mai detto che non ne esistano altre...ho sempre invitato gli altri a proporte, per avere una visuale più completa sulle cose.Dovresti forse valutare le cose e gli altri con più attenzione, non solo interpretandolo per come lo credi tu. Per quel che riguarda le tue argomentazioni, ho risposto poco fa. Il bello è che non sono uno di quelli che dicono in modo inflessibile e anche un'pò rozzo (si prega di capire il senso in cui lo dico) "I cani son nati mangiando carne e carne devono mangiare"....il bello è che sono una persona che fa quel "bene" di cui parliamo, anche (e volendo nonostante) ritenendo che potrebbe non farlo senza causare male (tranne quello che riguarda le condizioni degli allevamenti), ma so che devo essere consapevole della realtà, crudele o no che sia (crudele per la cognizione degli uomini, non per la natura).

37 michelangelo, 7/04/05 17:09

Sara ha scritto:

...non è mica un dramma far scomparire una
specie...non è che li sterminiamo come si fa adesso, si tratta solo di controllo sulle nascite, stessa cosa che facciamo ora sterilizzando i cani e gatti :)

Ho il limite di non considerare la sterilizzazione un atto in linea con l'ideologia vegana.

michelangelo

38 Free, 7/04/05 17:10

Uff che discussione inutile, soprattutto con siderato che devo peredere tempo a spiegarti come le tue affermazioni non abbaino significato :OO
Lucik ha scritto:

Un problema, appunto, è che non leggi tutto.
Non e' affatto un problema, per rispondere a un messaggio non e' certo necessario leggere tre pagine di messaggi !!:OO

si pensi che tu creda il cane carnivoro, il fatto che tu RITENESSI altro non

si capiva.
se avessi letto tutti i messaggi si capiva

Ti informo che non e' cosi' scontato che io abbia letto tutti i tuoi messaggi



beh, però dai per scontato di sapere cosa credo (Messaggio n.25: ma Lucik crede anche i cani non possano far a meno della carne), senza aver letto quello che ho scritto.

UFF, ma ragionaa !! Io non ho inventato un'affermazione, l'ho dedotta da cio' che haio scritto (!!!)
Non è
così scontato, ma non posso neanche aver colpa io se parli non seguendo tutto il discorso.
Tu ti sei espresso male o anche se avessi frainteso non e' la fine del mondo (!!!), io dovevo rispondere a un messaggio finito,
nel suo contesto, non dovevo quindi necessariamente andare a informarmi sulla tua vita..sui messaggi precedenti, dato che la mia risposta era diretta a quel messaggio FINITO, quindi di senso compiuto, non un pezzo di messaggio, continuo di un altro.
Hai messo TRE PUNTI INTERROGATIVI E QUATTRO ESCLAMATIVI !!! Beh, se fai passare qualcuno per una persona che dà da



mangiare crocchette vegetali pensando che i cani sono carnivori (il che vorrebbe dire uccidere consapevolmente il proprio cane), qualche punto esclamativo per attirare l'attenzione sul fatto li ci metto.
Era ovvio che non avevo letto che davi crocchette al caneee (!!!!) e dato che erano posti innanzi a una domanda retorica i punti messi erano provocazione.
E se guardi tutto il
messaggio vedi che il tono di tutto il resto non ha accenti di scontro.

Oh, per me basta una volta.

Li ho messi per sottolineare bene l'attenzione
in proposito, poi si potevano anche fraintendere. Ma se leggevi tutto (cosa che mi sembra anche utile quando affronti un discorso), probabilmente non sarebbe successo.

ERA UN DISCORSO FINITOO QUELLO DEL TUO MESSAGGIO, una NUOVA RISPOSTA A NUOVA E PIU' SPECIFICA DOMANDA DI MICHELANGELO, SE SEI NEL TORTO TI CONSIGLIO DI SMETTERLA DI CERCARE DI DARE COLPA DI QUALCOSA AD ALTRI, CHE E' RIDICOLO.
La tua precisazione avrebbe potuto essere o no, non aggiunge nulla al discorso, era l'altro messaggio ovviamente a dover essere chiaro.
Il sarcasmo lo serei solo se mi avessero mancato in qualche

cosa,
anche tu?"

Perchè sei convinta che ho iniziato io? Dove? Coi punti

esclamativi? Già spiegato. E starei attento alle proporzioni che si adoperano nelle presunte relazioni di causa-effetto.

Eh gia', coi punti esclamativi piu' semplicisticamente, altrimenti ingiustificatamente, dopo premurosa mia specificazione a un concetto che credevo non conoscessi, con tono provocatorio.

Ho dimenticato il cronometro, purtroppo, ma mi metto subito in regola ;-) ma chi sa se dara' raggione a te :OO
L'ho capito, ma mi riferivo al fatto di adirarsi al pensiero che si pensi che

tu creda il cane carnivoro
Beh, dopo che uno dice la stessa cosa più volte (ma tu ne

hai lette la metà...andrebbe anche bene, ma non puoi pretendere che gli altri non tengano in considerazione quello che hanno detto prima solo perchè tu non sai).

Gia' spiegato, NON C'ETRA NULLA IL MESSAGGIO PRECEDENTE
!!!

Adirato? Considerazione tua.

Considerazione obiettiva.
Ah si? non ti sembra stupido far notare ad una persona cio' che ha fatto coscientemente ??

Ed anche negare l'evidenza.
Ti sfugge la parte fondamentale in quello che dico:

riguardava il rispetto, senza sarcasmo o presunta bontà.

E a te che e' forse sfuggito e io di proposito l'ho lasciato.

Evidenza negata? Considerazione tua.

Considerazione obiettiva.

In linee generali si crede che naturale sia anche salutare e quindi il "bene" per se stessi, infatti mi pare che tu abbia ipotizzato che l'alimentazione vegan non fosse naturale perche' mancherebbe la B12. Credere è diverso dall'essere vero.



Ho usato "credere" perche' non essendoci una verita' assoluta, si usa la formula "vero fino a prova
contraria", che e' sempre una verita' ritenuta',
chissa' se vera.

I farmaci di sintesi
artificiale hanno allungato la vita media degli uomini, ma non sono naturali.

Ma si discuteva sulle cose ia' presenti nella natura, ognuno mangia cio' che confa' al suo organismo, il lupo mangia la carne perche' il suo apparato digerente questo gli permette, la mucca ha quattro stomaci percio' puo' digerire l'erba.

Per la vitamina b12 ho avuto conferma
della sua naturalezza nel messaggio n.10 "in una ipotetica vita "in natura", se ci cibassimo di verdure e radici che crescono spontanee, senza lavarle e disinfettarle nè aggiungere alcuna sostanza chimica al terreno, la B12 la troveremmo proprio nelle radici,".

So.

Il sarcasmo e' infatti solo un'insaporimento delle argomentazioni, che al

contrario di cio' che
inflessibilmente pensi ci sono e te le ho fatte.
Non so se sia "solo" questo.

Cos' altro?

Penso che
sull'inflessibilità difficilmente possa esserci qualcosa
di più inverosimile, dato che ho sempre dimostrato (si possono vedere come prova tutti i forum in cui ho scritto a sostegno di questo) di ascoltare nuovi argomenti, da cui spesso ho imparato. E non ho mai detto che non ne esistano altre...ho sempre invitato gli altri a proporte, per avere una visuale più completa sulle cose.Dovresti forse valutare le cose e gli altri con più attenzione, non solo interpretandolo per come lo credi tu. Per quel che riguarda le tue argomentazioni, ho risposto poco fa. Il bello è che non sono uno di quelli che dicono in modo inflessibile e anche un'pò rozzo (si prega di capire il senso in cui lo dico) "I cani son nati mangiando carne e carne devono mangiare"....il bello è che sono una persona che fa quel "bene" di cui parliamo, anche (e volendo nonostante) ritenendo che potrebbe non farlo senza causare male (tranne quello che riguarda le condizioni degli allevamenti), ma so che devo essere consapevole della realtà, crudele o no che sia (crudele per la cognizione degli uomini, non per la natura).

IO MI RIFERISCO A CIO' CHE TU ORA HAI SCRITTO, PERCIO' SE TUTTO IL RESTO SMENTISCE LA MIA CONSIDERAZIONE NON INTERESSA PERCHE' QUESTO LO CONFERMA :OOChe piaccia o no non ci sono argomenti che lo possono negare"
allora, dicevi, sei aperto .

Evidentemente sei tu che devi valutarti obiettivamente, io non ho alcun interesse a dare interpretazioni negative, ovviamente.

Vedi The sentinel, ho notato che molti tuoi discorsi sono simili ai miei, prima di questa discussione stavo per scriverti che hai portato una ventat(ona) di filosofia nel forum, anche contagiosa... non ti reputo comunque PROFONDAMENTE NEGATIVAMENTE. ;-)

39 Sara, 7/04/05 17:19

Michelangelo:

e allora l'alternativa qual'è?Continuare a riempire i canili, continuare a trovare gatti morti e malati in mezzo alla strada, con qualcuno che se ne deve far carico di tasca propria e con aiuti limitati?

40 Free, 7/04/05 17:22

"Ho dimenticato il cronometro, purtroppo, ma mi metto subito
in regola ;-) ma chi sa se dara' raggione a te :OO" mi riferivo a "E starei attento alle proporzioni che si adoperano nelle presunte relazioni di
causa-effetto."

41 michelangelo, 7/04/05 17:26

Sara ha scritto:
Michelangelo:

e allora l'alternativa qual'è?Continuare a riempire i

canili, continuare a trovare gatti morti e malati in mezzo alla strada, con qualcuno che se ne deve far carico di tasca propria e con aiuti limitati?

SO CHE è IL MALE MINORE,MA IN LINEA DI PRINCIPIO NON MI è FACILE ACCETTARE IL KOMPROMESSO

42 Lucik, 7/04/05 17:32

Per i messaggi precedenti di Free.

Di fronte alla tua grande saggezza mi viene da dire che per fortuna c'è chi osserva da fuori.

43 michelangelo, 7/04/05 17:39

Marina ha scritto:
Credo sia abbastanza inutile porsi il problema degli

animali carnivori in un mondo di umani vegan.

- UTILE O INUTILE RISPETTO A QUALE OBIETTIVO?

Ma non vedo proprio perche' porsi il problema.

- PERSONALMENTE PERCHè SONO STATI PRINCIPIO ED IDEA AD AVERMI AVVICINATO ALLA SCELTA VEGANA,PRIMA DI VERIFICARE LA SUA ATTUABILITà PRATICA.

Utente: michelangelo

44 Free, 7/04/05 17:42

Ti riferisci alla mia ultima affermazione : non era sarcastica.

45 Free, 7/04/05 17:51

SO CHE è IL MALE MINORE,MA IN LINEA DI PRINCIPIO NON MI è

FACILE ACCETTARE IL KOMPROMESSO
Concordo, hai letto "Lettera a un bambino mai nato"?

Pagina 3 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!