ANIMALI CARNIVORI:IGNORARLI O COSA?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 4

16 Lucik, 6/04/05 14:59

Se uno mi chiede "domani vai al mare" ed io gli rispondo "il tempo è pessimo!!!" penso che abbia capito anche se
io non gli ho risposto "N0 - domani - non - ci - vado
"...
Penso la mia risposta l'ho data, e che le sue conseguenze si capissero. Concordo col senso che hai dato tu, Sara, nel messaggio n.13.

Tuttavia per essere più chiari: se l'alternativa è fare
del bene "sporcandosi le mani" e non fare nulla "sporcandosi le mani due volte", la risposta vien da
sè...

Ciao.

17 michelangelo, 7/04/05 10:59

ragazzi,(sara,luciano..),voliamo un attimo con la fantasia e l'ottimismo,ma restndo"coi piedi per terra":

SE GLI UOMINIRAGGIUNGESSERO UN IDEALE E RIGIDA DIMENSIONE VEGANA,SCARTI O RESIDUI DI MACELLAZIONE NON VE NE SAREBBERO PIù. A QUESTO PUNTO LA NUTRIZIONE DEGLI ANIMALI CARNIVORI ANDREBBE O IGNORATA O GESTITA CON INTEGRATORI O COME?

Se vi va:un commento e/o confronto a questa mia riflessione/ipotesi forse troppo/solo teorica.

mikelang

18 Free, 7/04/05 11:13

In un mondo in cui nessuno mangerebbe carne, gli animali sarebbero liberi .

Comunque se ci fossero animali carnivori disabituati al loro ambiente, si creerebbero delle piccole zone naturali dove e in futuro sarebero completamente liberati.

Vorrei sapere se se partecipi alle iniziative della Lav di Bari.

19 michelangelo, 7/04/05 11:37

Free ha scritto:
Vorrei sapere se se partecipi alle iniziative della Lav di

Bari.

sono a loro vicino,ma nè socio nèattivista,ma se è un contatto con loro ke vuoi,kiedi pure.

20 Lucik, 7/04/05 12:02

SE GLI UOMINIRAGGIUNGESSERO UN IDEALE E RIGIDA DIMENSIONE

VEGANA,SCARTI O RESIDUI DI MACELLAZIONE NON VE NE SAREBBERO PIù. A QUESTO PUNTO LA NUTRIZIONE DEGLI ANIMALI CARNIVORI ANDREBBE O IGNORATA O GESTITA CON INTEGRATORI O COME?

Riflessione interessante...
Beh, i casi sono due (quelli che ora mi vengono in mente, magari si possono ampliare). O l'uomo produce "alimenti speciali" e si fa carico di nutrirli in questo modo (ma sarebbe "innaturale" - anche se in un mondo artificiale
può essere improbabile proporre in modo assoluto la questione naturale, ma nel caso di un "ritorno alle origini", che in un certo senso implica la tua ipotesi,
può valere)...oppure, molto lentamente, si cerca (se fattibile) di riportare gli animali allo stato
"selvatico" (e qui convivenze secolari come uomo e cane sarebbero messe in dubbio: o l'uomo lo tiene con se e gli dà da mangiare, altrimenti, se deve procurarsi lui il cibo, pensare che esce di casa, va a caccia e torna dovremmo accettare i pericoli per che corre il cane/o altro animale).

Ah la terza ipotesi che mi viene in mente....uccidere noi per loro: saremmo una società vegana per quel che riguarda gli esseri umani, ma non per certe specie di animali...può essere, anche se sarebbe una forzatura sulla natura perchè non lasceremmo i vari animali (prede e predatori) al confronto naturale, ma privileggeremmo alcune a discapito (col nostro supporto arbitrario) di altre.

Ciao, Luciano.

21 Free, 7/04/05 12:05

No, grazie.
Sono gia' in contatto con loro.

Te l'ho chiesto perche' a volte succede di non sapere che ci sono associazioni vicine alla propria persona e li si cerca.

22 michelangelo, 7/04/05 12:08

Lucik ha scritto:

..............uccidere noi
per loro:..................... ma privileggeremmo alcune specie a discapito
(col nostro supporto arbitrario) di altre.


____è quel ke akkade oggi:non conosco allevamenti di cani o gatti per creare mangimi per suini

23 Free, 7/04/05 12:10

oppure, molto lentamente, si cerca (se
fattibile) di riportare gli animali allo stato
"selvatico" (e qui convivenze secolari come uomo e cane sarebbero messe in dubbio: o l'uomo lo tiene con se e gli dà da mangiare, altrimenti, se deve procurarsi lui il cibo, pensare che esce di casa, va a caccia e torna dovremmo accettare i pericoli per che corre il cane/o altro animale).

Il cane non e' carnivoro, e' onnivoro e PUO' essere
vegan in maniera naturale, senza integratori.

24 michelangelo, 7/04/05 12:38

Free ha scritto:
Il cane non e' carnivoro, e' onnivoro e PUO' essere

vegan in maniera naturale, senza integratori.

_____________
-
infatti l'attenzione volevo porla sull'"eventuale <gestione>"degli animali carnivori

m

25 Free, 7/04/05 12:41

infatti l'attenzione volevo porla sull'"eventuale

<gestione>"degli animali carnivori

Si, l'avevo capito, ma Lucik crede anche i cani non
possano far a meno della carne.

Io sull' argomento ho risposto in alto.

26 michelangelo, 7/04/05 12:47

Free ha scritto:
Si, l'avevo capito, ma Lucik crede anche i cani non

possano far a meno della carne.
Io sull' argomento ho risposto in alto.

OK.

27 Free, 7/04/05 13:13

Io sull' argomento ho risposto in alto.

Precisazione : in questo caso, intendevo che ho risposto in alto sul tuo argomento, non quello di Lucik.

28 Lucik, 7/04/05 13:18

Dunque:

è quel ke akkade oggi:non conosco allevamenti di cani o

gatti per creare mangimi per suini

Infatti voleva esprimere l'ipotesi (una delle tre che ho fatto) che l'idea della "futura" società vegana appartenesse agli uomini ma non agli animali.

Io non credo che i cani non possano fare a meno della carne (se lo credessi farei mangiare al mio cane le crocchette vegetali???!!!) e so che anche il gatto può sostituire la taurina naturale con quella di sintesi...

La questione è: l'etica appartiene algi uomini, non agli animali. Anche se al mio cane do crocchette che non contengono carne o altro, è indiscutibilmente
l'imposizione etica degli uomini alla natura, a cui
l'etica non appartiene, in cui bene e male non esistono.
Il cane è onnivoro, ma se lo lasci in un orto muore di fame mi sembra, o no? Quindi, se ad un certo punto della storia non fosse iniziata la convivenza tra uomo e lupo/cane in cui l'uomo ha cominciato a procurare il cibo AL POSTO del cane, oggi il cane/lupo sarebbe ancora nelle foreste a predare altri animali. Una questione etica può essere quella di evitare di dare carne per il modo in cui sono condotti gli allevamenti, che comportano non solo morte ma sofferenza. Ma per il resto è una scelta, quella di sostituire con prodotti sostitutivi (o con prodotti di sintesi), che anche se non fosse fatta, non andrebbe contro l'etica (considerazioni sugli allevamenti esclusi).

Quindi so...e questo è quello che ritiengo oggettivamente inobiettabile (salvo altri argomenti che si possano proporre).

29 Marina, 7/04/05 13:31

Credo sia abbastanza inutile porsi il problema degli animali carnivori in un mondo di umani vegan.

Per carita', puo' essere un esercizio filosofico che qualcuno puo' trovare interessante, ma se si arrivera' a
un tale grado di civilta' umana da escludere ogni forma di sfruttamento e uccisione degli altri animali (e io credo fermamente che NON ci si arrivera' mai, ma questo non e' importante), e' anche probabile che gli animali domestici dipendenti dall'uomo non esistano piu', e quindi gli animali starebbero per conto proprio a farsi la propria vita come piu' gli aggada senza che noi umani gli rompiamo le scatole. Lasciati a se stessi, se la cavano benissimo. Poi magari se qualcuno di loro vuole fare amicizia con gli umani, tanto meglio, ma e' solo un'amicizia, non una dipendenza.
Di certo non esisterebbero animali abbandonati e simili.

Ma non vedo proprio perche' porsi il problema. Se mai ci
si arrivera', le cose si aggiustano da sole.

Ciao,
marina

30 Free, 7/04/05 13:52

Io non credo che i cani non possano fare a meno della carne

(se lo credessi farei mangiare al mio cane le crocchette vegetali???!!!) e so che anche il gatto può sostituire la taurina naturale con quella di sintesi...


EHEHAHAH!!! Che diavolo ne so io che cibo dai al tuo cane ?!?!?!?!?!?!?!?!?

Calmati, non e' cosi' terribile come credi credere che il cane sia carnivoro, c'e' di molto peggio.

Comunque la discussione non era quella che hai scritto, ma come accudire animali carnivori e tu hai messo nel gruppo anche il cane.

Riguardo cio' che hai scritto dopo, saro' buona perche'
e' una bella giornata e mi sento felice ;-), quindi ti rispondero':conosco tanti cani che non farebbero mai male ad alcun piccolo animale e dato che la loro vita si allunga mangiando in modo vegan, probabilmente non e' naturale per loro una dieta carnivora, infatti il cane non e' un lupo, ma un lupo trasformato ed anche noi non potremmo vivere con le uniche' disponibilita' naturali, perche' il nostro organismo non digerisce legumi non cotti, cereali non trattati...

Pagina 2 di 4

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi