ancora naltrattamenti prima della macellazione.

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 devotchka, 7/08/05 12:52

Fermato altro carico irregolare di cavalli dalla Spagna Postato daadmin il Lunedì 25 luglio alle ore 13:38:12 Contributo di admin

Ieri una cavalla è morta fra indicibili sofferenze dopo che la Polizia Stradale, su richiesta dell’associazione tedesca “Animals Angels”, aveva sanzionato due autisti romeni per sovraccarico ed altre irregolarità di un camion di equini destinati alla macellazione.

FERMATO NUOVO CARICO IRREGOLARE DI CAVALLI DALLA SPAGNA PER LA MACELLAZIONE. VETERINARIO USL ROMA B ARRIVA TARDI E NON PERMETTE SOCCORSO, UN ANIMALE MUORE DI STENTI. LAV A MARRAZZO: APRA INCHIESTA SU MALFUNZIONAMENTO SERVIZI E DISPONGA ESTENSIONE DEL 118.

Ieri una cavalla è morta fra indicibili sofferenze dopo che la Polizia Stradale, su richiesta dell’associazione tedesca “Animals Angels”, aveva sanzionato due autisti romeni per sovraccarico ed altre irregolarità di un camion di equini destinati alla macellazione. Gli animali erano stati scaricati d’urgenza in una stalla non autorizzata di Lunghezza (Roma) vicino all’autostrada A24, nonostante ci sia a poca distanza l’autorizzato Centro Carni della Capitale, per un carico effettuato in Spagna e diretto a Taurisano in provincia di Lecce.
“Chiediamo di accertare anche le responsabilità del veterinario della Usl Roma B che pur chiamato dagli agenti nella dovuta reperibilità notturna di domenica non solo è giunto ben tre ore dopo la chiamata e senza alcun farmaco ma non è intervenuto e non ha chiamato un altro collega capace, come hanno riferito i volontari presenti – ha detto Gianluca Felicetti, responsabile trasporti della LAV – per questo chiediamo al Presidente del Lazio, Marrazzo, ed all’Assessore alla Sanità, Battaglia, di aprire un’inchiesta sul malfunzionamento della sanità animale, a tutela degli animali e dei consumatori, disponendo come succede in altre Regioni di cancellare il divieto imposto dalla precedente Giunta di negare addirittura, tramite il numero 118, di fornire il numero di reperibilità notturna e festiva dei veterinari delle Aziende Usl, un servizio che i cittadini pagano tanto quanto quello della sanità umana”. “La ditta di trasporto in questione, la catalana Montalban, peraltro recidiva, è la stessa infatti della morte nel novembre scorso di tredici bovini ed equini sul traghetto Barcellona-Civitavecchia, episodio a seguito del quale era intervenuta in maniera evidentemente insufficiente la Commissione Europea – ha proseguito Gianluca Felicetti che ieri è intervenuto a sostegno degli animalisti tedeschi – Come certificato dalla Polizia Stradale sia a Montecatini prima ed a Roma Nord poi, il camion non aveva svolto la sosta dovuta di 24 ore, la cavalla in seguito morta giaceva a terra a seguito di ferite e non aveva ottenuto alcun soccorso, aveva la testa ed il muso gonfi come documentato dai volontari di “Animals Angels”, ottenendo solo alla fine e forzatamente, senza la dovuta presenza veterinaria, solo uno scarico peraltro effettuato con corde e ruspa in una stalla non autorizzata in Via di Lunghezzina (Roma) dove i cavalli sono ancora fermi. Ora l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio disponga l’autopsia ed i trentadue cavalli sopravvissuti siano graziati”.

2 devotchka, 7/08/05 12:54

...e poi l'ipocrisia dei telegiornali che fanno gli animalisti...e poi i servizi di luciano onder sull'importanza della carne. mavvaffanculo!

3 willis, 8/08/05 12:12

devotchka ha scritto:
...e poi l'ipocrisia dei telegiornali che fanno gli animalisti...e poi i servizi di luciano onder sull'importanza della carne. mavvaffanculo!

Ormai la televisione generalista è da boicottare in toto

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!