Ancora B12
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Suizid,
30/07/05 15:52
Ho notato che crudisti,fruttariani etc etc non parlano mai di b12,non si pongono minimamente il problema.Tantomeno se ne stanno lì a pensare all'rda deòòe varie cose.
Chi è pazzo,noi o loro?
2
Marina,
30/07/05 15:57
Chi puo' dirlo? :-)
La questione "b12" e' un argomento ancora largamente inesplorato, e molti fruttariani e crudisti si basano sul fatto che tanti fruttariani e crudisti lo sono da anni o decenni e non hanno alcun problema, e quindi sostengono che quello della B12 sia un falso problema.
A me non interessa molto chi ha ragione, ma dato che prendere un integratore e' facile e costa poco, e che di casi di carenza se ne sono verificati realmente (pochissimi, ma ci sono), penso che sia meglio prenderla, questa B12, cosi' si sta tranquilli.
Ciao,
Marina
3
Skorpio81,
30/07/05 16:19
Bè, crudisti e fruttariani non si fanno neanche tanti pallini su ferro, calcio, proteine e 1000 altre robe... per loro quella è l'alimentazione più sana poichè la più "naturale" e quindi è scontato che non sia squilibrata.
BOH!
4
Suizid,
30/07/05 16:56
E hanno ragione di brutto.
Chi ci fa un pensierino sul crudismo?
(evitando l'orgia di sangue del thred sul fruttarismo,magari...)
5
Skorpio81,
30/07/05 17:13
Ehehe... ma io ci sto pensando seriamente, infatti.
Già ho eliminato i cereali, cioè pane, pasta ecc... voglio diventare almeno al 90% fruttariana, lasciando cioè un margine per le eccezioni (tipo quando mangio fuori o sono ospite da qualcuno, in quel caso non mi faccio troppe paranoie). Però in casa cerco di mangiare fruttariano al 100%.
C'è da dire anche che il "fruttariano ideale", cioè
quello che si coltiva da solo gli alberi da frutta & co. e la frutta la preleva da lì, magari pure senza lavarla troppo, avrà secondo me meno problemi di B12 di noi che la compriamo al supermercato.
6
Suizid,
30/07/05 17:24
Io detesto la frutta,se non frullata o in insalata (quella esotica,ahimè)...diventerò un "juicer"?:D
La (non)cucina crudista,ho scoperto,è piena di piatti buonissimi,perlomeno integrarli nell'alimentazione quotidiana per un 30-40% è tanto di guadagnato,in salute e gusto.
Ma io un buon 60% di crudo me lo farei volentieri.
Al tofu non direi mai addio,però.
7
Skorpio81,
30/07/05 17:33
Suizid ha scritto:
Io detesto la frutta,se non frullata o in insalata (quella esotica,ahimè)...diventerò un "juicer"?:D
La (non)cucina crudista,ho scoperto,è piena di piatti buonissimi,perlomeno integrarli nell'alimentazione quotidiana per un 30-40% è tanto di guadagnato,in salute e gusto.
Ma io un buon 60% di crudo me lo farei volentieri.
Al tofu non direi mai addio,però.
io invece non amo particolarmente la verdura cruda, a parte pomodori (che infatti sono frutti), pochi tipi di insalata e qualcosina d'altro... comunque anch'io sono convinta
che cuocere il cibo lo impoverisca molto, per cui.. Go Raw!
8
Suizid,
30/07/05 18:01
Skorpio81 ha scritto:
Suizid ha scritto:
Io detesto la frutta,se non frullata o in insalata (quella > esotica,ahimè)...diventerò un "juicer"?:D
La (non)cucina crudista,ho scoperto,è piena di piatti > buonissimi,perlomeno integrarli nell'alimentazione > quotidiana per un 30-40% è tanto di guadagnato,in salute e > gusto.
Ma io un buon 60% di crudo me lo farei volentieri.
Al tofu non direi mai addio,però.
io invece non amo particolarmente la verdura cruda, a parte pomodori (che infatti sono frutti), pochi tipi di insalata e qualcosina d'altro... comunque anch'io sono convinta che cuocere il cibo lo impoverisca molto, per cui.. Go Raw!
Ehehe,loro hanno "Raw Power",direttamente dagli Stooges!
Ma ho alcuni problemi di traduzione,c'è roba che non sta sul dizionario:S
E servirebbe un essiccatore per certe cose...intanto ho comprato il famigerato olio di semi di lino,25 cl x 4,10€. Mai più.
9
Suizid,
30/07/05 18:05
Dimenticavo:
Marina ha scritto:
A me non interessa molto chi ha ragione, ma dato che prendere un integratore e' facile e costa poco, e che di casi di carenza se ne sono verificati realmente (pochissimi, ma ci sono), penso che sia meglio prenderla, questa B12, cosi' si sta tranquilli.
Sì,hai ragione,non mi crea nessun problema..ma è tanto per non dare soddisfazione agli onnivori.A me ormai viene da rispondergli solo a testate quando insistono su questa faccenda,peggio delle carote che soffrono.
10
michelangelo,
31/07/05 12:45
Marina ha scritto:
Chi puo' dirlo? :-)
La questione "b12" e' un argomento ancora largamente inesplorato, e molti fruttariani e crudisti si basano sul fatto che tanti fruttariani e crudisti lo sono da anni o decenni e non hanno alcun problema, e quindi sostengono che quello della B12 sia un falso problema.
A me non interessa molto chi ha ragione, ma dato che prendere un integratore e' facile e costa poco, e che di casi di carenza se ne sono verificati realmente (pochissimi, ma ci sono), penso che sia meglio prenderla, questa B12, cosi' si sta tranquilli.
Ciao,
Marina
SI,NEL DUBBIO..E AD OGGI,KONDIVIDO