...ammalarsi di ipersensibilità; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
vegan_mali,
21/06/05 14:26
Io sono diventata vegan da poco tempo.
Vicino a me in questa bellissima strada ho fortunatamente una "persona guida" (vegan da 4 anni) che mi aiuta anche
a non sbagliare nell'alimentazione con la quale posso parlare ed esprimere le mie perplesità, la mia rabbia, o anche la tristezza di venir osteggiata spesso volentieri da chi ti sta molto vicino (amici e parenti).
Poco fa questa persona mi ha detto con dolcezza, di vivere la mia scelta con serenità e che le cose che sento ora sono normali e succedono a tutti nei primi periodi.
Anch'io sono diventata un pò intollerante, ma cerco di controllarmi.
Anch'io sto male se vedo della carne o pesce in frigo o peggio ancora mi tocca cucinarla per mio marito (che grazie al cielo ha diminuito a zero, per il momento il consumo di cadaveri in casa).
Anch'io vorrei urlare a quattro venti quanta ipocrisia
vedo nella vita quotidiana della gente.
Anch'io cerco di portare a conoscenza tutte le crudeltà
che gli animali subbiscono dall'uomo a chi dice di amare alla follia gli animali e condivide anche con loro (cani e gatti) la loro quotidianità.
Anch'io ho invitato tanta gente a vedere i filmati della Peta.TV per fare capire a loro cosa si trovano veramente nel piatto quando mangiano o con cosa si truccano, o si vestono... ecc.
Anch'io mi sento bollire il sangue quando la risposta che mi danno é "ho no grazie, sono troppo sensibile, certe
cose non posso vederle!!!"
Anch'io mi sento trattada come un "animale raro" da chi
non cerca almeno di capire la mia scelta.
Ma ....
Come nella vita, si mattura, si cresce, si diventa adulti. E' vero che anche se sono iper felice di essere vegana, sento che non faccio abbastanza ... Ma qualunque cosa farò sarà sicuramente senza violenza ed imposizione. Non voglio dare alito alla gente di darmi della "fanatica" mettendo
in brutta luce lo stile di vita cruelty-free.
Non ho intenzione di cambiare la mia vita, continuerò a frequentare feste, matrimoni, cene e pranzi.... solo che cercherò di adattarmi e dimostrerò agli altri che vivere vegan si può, e che questa cosa non comporta cosi tanti sacrifici come loro pensano.
La dolcezza ed il buon esempio convincono tante persone... anche quelle ottuse e stupide.
Non basta predicare bene, bisogna anche razzolare bene!!! Capisco quanto tu possa stare male, credimi, ma amalarti non aiuta.
Cerca dentro di te l'equillibrio di cui hai bisogno.
Io penso che chi sceglie di diventare Vegan é speciale perchè dotato di una sensibilità é apertura mentale diversa dalla media. Sono sicura che dentro di te troverai la chiave della serenità.
Un abracio grande
Monica
17
Audrey,
21/06/05 14:33
Scusa ma....tuo marito la sua bistecca se la faccia da solo! Che schifoooooooooo!
A.
18
falco,
21/06/05 16:42
Anch'io vorrei urlare a quattro venti quanta ipocrisia vedo nella vita quotidiana della gente.
e io lo urlerò.
la serenità MIA ora non mi interessa.
non sono io che mi devo adattare agli altri, ma gli altri che devono capire come stanno le cose cominciare a rispettare la Vita.
il solo compromesso che considererò, sarà quello che mi permetterà di salvare più vite di quelle che salverei altrimenti.
19
Sara,
21/06/05 16:46
Il fatto di incazzarsi se si vede il cadavere in frigo è normale...io sono anni che lo faccio e probabilmente lo farò finchè non me ne andrò di casa.
Però bisogna anche tranquillizarsi, a me sembra davvero che molti una volta diventati vegan dimenticano ciò che sono e da dove arrivano.All'improvviso cercano in tutti i modi di conoscere altri vegan, di "evangelizzare" e di attivarsi.Ben vengano queste cose, che fino a solo 3 o 4 anni fa erano un miraggio...ma calma!Si rischia di esaltarsi per niente e di perdere di vista se stessi.
20
Sara,
21/06/05 16:48
Scusate eh...ma è un periodo in cui odio la maggioranza dei vegan.
21
sally,
21/06/05 21:33
non penso si tratti solo del primo periodo...io sono vegana da 2 anni e sono incazzata come il primo giorno.
22
demon_vegan,
22/06/05 10:38
ieri sera nel negozio di alimentari ho fatto 4 chiacchere col proprietario. lui è anche salumiere. con una persona cosi è inutile iniziare qualsiasi tipo di discorso animalista. ma cio no toglie che gli ho spiegato che cmq le proteine le puo avere anche dai vegetali. non sono andato oltre. i discorsi vanno dosati in base a chi si ha davanti. spesso trovo poca volonta di capire anche con vegetariani che non riescono a capire bene il veganismo, figuriamoci con un salumiere che dibattito potrei avere. cmq anche se salumiere non toglie che è una persona gradevole e ci ho scambiato 4 chiacchere superficiale ma ci siamo fatti 4 risate parlando di una gnoccona che era appena stata dentro...insomma tra un vegano e un salumiere sono venuti fuori discorsi da camionista. se mi riduco a vedere un assassino in ogni carnivoro dovrei rinchiudermi nella solitudine in tibet o impazzire e fare una carneficina ma entrambe le soluzioni le vedo poco razionali.
23
Andrea,
22/06/05 10:47
demon vegan ha scritto:
se mi riduco a vedere un
assassino in ogni carnivoro dovrei rinchiudermi nella solitudine in tibet o impazzire e fare una carneficina ma entrambe le soluzioni le vedo poco razionali.
Per come la vedo io e' un po' come trovarsi in carcere
per un errore giudiziario. Passi degli anni in mezzo ad assassini, stupratori ecc. e sei costretto a
"socializzare" con loro. L'importante pero' e' non giustificare le loro azioni.
andrea
24
demon_vegan,
22/06/05 11:10
non giustifico infatti...mi adatto a viverci in mezzo evitando di pensare a quello che mangiano.
25
Skorpio81,
22/06/05 11:34
se mi riduco a vedere un
assassino in ogni carnivoro dovrei rinchiudermi nella solitudine in tibet o impazzire e fare una carneficina ma entrambe le soluzioni le vedo poco razionali.
Quando parte il pullmino per il Tibet? :-)
26
demon_vegan,
22/06/05 11:41
mi fai compagnia?
alla fine siamo in minoranza... quindi cerchiamo di farci conoscere come persone normali e dare un buon esempio. io in 12 anno ho aiutato a convertire solo 2 persone a diventare vegetariane(non vegan)ma senza mai forzare la cosa con il terrore. se una persona è sensibile veramente ci vuole poco per fargli capire gli sbagli. se non è sensibile verso gli animali è tempo perso.
27
Skorpio81,
22/06/05 11:50
demon vegan ha scritto:
in 12 anno ho aiutato a convertire solo 2 persone a diventare vegetariane(non vegan)ma senza mai forzare la cosa con il terrore. se una persona è sensibile veramente ci vuole poco per fargli capire gli sbagli. se non è sensibile verso gli animali è tempo perso.
io ne ho convertita 1 al veganismo (da onnivora) e 3 al vegetarismo in quattro mesi!!!!!!
Forse funziona meglio l'approccio brutale.
Questo non significa forzare la persona a diventare vegan (ovvio che non serve a nulla, se non vuole non vuole); significa più che mostrargli quanto è bello vivere vegan e quanto siamo in pace con noi stessi mostrargli le conseguenze delle loro azioni quotidiani, e le ripercussioni che hanno (e giù con opuscoli truci e filmati dei macelli!!!).
Molti necrofagi dicono di essere in pace con loro stessi anche mangiando carne, ma se gli mostri cosa questo significa nella realtà qualche senso di colpa dovrà pure venirgli!!!
Questo è il mio approccio, non è detto che gli altri siano sbagliati, anzi credo siano tutti utili in un modo o nell'altro.
Semplicemente io non sono così "happy" per cui non riesco
a fingermi tale.
28
demon_vegan,
22/06/05 12:35
hai convertito ragazze o ragazzi? con i maschi è molto piu difficile, manco ci provo.almeno non con i soggetti che conosco che parlano solo di KEBAB
29
Skorpio81,
22/06/05 12:38
Al veganismo la ragazza (che poi è diventata la mia donna ;-))
al vegetarismo 3 maschietti!
30
Skorpio81,
22/06/05 12:42
Tra l'altro il Kebab è carne di agnello, montone o
sbaglio? Me lo sono sempre chiesta... come mi sono sempre chiesta come fanno a ingozzarsi di quello schifo O__o
Già vedere quegli spiedi verticali rotanti con attaccati 5 kg di carnazza mi fa venire il vomito...