aminoacidi; pagina 4
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
46
Cokolada,
28/06/05 11:04
Andrea ha scritto:
Cokolada ha scritto:
Allora paragonare gli onnivori ai pedofili mi pare davvero > eccessivo, c'è una differenza essenziale il lavaggio del > cervello che la tradizione/famiglia/società ci ha fatto da > onnivori.
Io non penso si debba dare al colpa alla societa' se poi si ha anche una persona vicina che ha fatto questa scelta..
Hai detto la parola essenziale per capirsi... SCELTA.
Una cosa è l'onnivoro che nn ha veramente e consciamente scelto di esserlo, un'altra chi ha avuto la possibilità di aprire gli occhi e ha cmq scelto di essere onnivoro...
47
Bastet81,
28/06/05 11:11
Ero felice di entrare in un forum vegan e trovare altre persone con cui parlare.... Ma sinceramente mi sento molto delusa.
Parlate di non uccidere il fratello agnello e poi non esitereste un attimo a far fuori un onnivoro, se ne aveste la possibilità.
Ho trovato, almeno fin'ora, poca tolleranza e rispetto x
il prossimo.
48
Skorpio81,
28/06/05 11:15
Cokolada ha scritto:
Allora paragonare gli onnivori ai pedofili mi pare davvero eccessivo
Non ho paragonato gli onnivori ai pedofili! Ho paragonato il modo in cui *io* (io, io, io!) vedo l'abbinamento vegan/onnivoro con altre coppie in palese contraddizione di ideali.
49
Sara,
28/06/05 11:17
Bastet81 ha scritto:
Parlate di non uccidere il fratello agnello e poi non esitereste un attimo a far fuori un onnivoro, se ne aveste la possibilità.
E poi vi chiedete come mai perdiamo la pazienza!Non ho parole.
50
Bastet81,
28/06/05 11:27
Perdete la pazienza perché siete molto intolleranti.
Io non sto dicendo che voi la pensate in modo sbagliato, io concordo su tutto quello che pensate.....però è il modo di fare che non approvo.
Io ho bevuto latte fino a pochi giorni fa, poi la Kikka mi ha fatto vedere dei filmati allucinati, allora ho cambiato idea... Ma adesso cosa dovrei fare? Spararmi in bocca x tutto il latte - formaggio - yogur che ho mangiato?
Allora non parlatemi fino a che non mi sarò disintossicata...
51
Sara,
28/06/05 11:37
Adesso concordi con noi?Ma ieri non dicevi che bisognava rispettare chi mangia la bistecca?
Se sei diventata vegan così in fretta è bellissimo, ma se poi dici che l'uomo è onnivoro e mangiare carne è una scelta giusta mi sembri un pò confusa.
52
Skorpio81,
28/06/05 11:40
Bastet81 ha scritto:
Allora non parlatemi fino a che non mi sarò disintossicata...
Più che disintossicarsi dal latte, si tratta di disintossicarsi da quello che ci hanno inculcato sin da piccoli, e che l'abitudine ha contribuito a cementare nel nostro cervello: il concetto che sia "normale" usare e sfruttare gli animali per il nostro vantaggio, e che mangiare carne o bere latte sia "normale", per cui non criticabile.
Solo dopo un po' che si è vegan si comincia a capire l'enormità di tutto il male che ci circonda, e quanto è radicato lo specismo nella nostra società.
Tu devi ancora compiere questo ulteriore passo, anche se sei sulla buona strada e hai tutto il nostro incoraggiamento. Non devi prendertela per le nostre "critiche", perchè alla fine il loro scopo è solo di
farti riflettere su alcune contraddizioni che sono saltate fuori, e l'obiettivo è darti un input per riflettere, informarti, migliorarti.
Ora magari ti sembriamo estremisti... ma chi lo sa? Se in futuro diventerai vegan e comincerai a vedere il mondo con i nostri occhi, magari sembrerà inconcepibile anche a te l'idea di stare con un onnivoro... non lo so, questa è una cosa soggettiva.
Comunque non siamo così cattivi come sembriamo ;-)
53
Bastet81,
28/06/05 11:46
Allora, vediamo di scrivere chiaramente, così risco a far capire quello che penso:
io sono daccordo con voi, perché non mangio carne ecc... Però rispetto anche le altre persone. "la mia libertà inizia dove finisce la tua". Se, x ipotesi, il mio ragazzo si mangia una piadina col prosciutto e mi dice "vuoi un morso", io non gli dico "brutto cretino, non sai che sono veg*? come ti permetti??", ma gli lascerei mangiare la sua piadina tranquillamente, parlandogli degli animali macellati, della sofferanza, del fatto che mangiare vegetale faccia meglio alla salute.
E' successo. E la volta dopo si è preso una piadina con dentro le verdure (sì, c'era anche il formaggio, ma non si può cambiare subito).
Reagendo con arroganza, rischierei solo di provocare l'effetto opposto.
54
Suizid,
28/06/05 11:52
Fai bene a non attaccarlo,perchè non porta a nulla,ma la sua libertà finisce dove inizia quella del maiale che ha nella piadina sottoforma di strutto e prosciutto.
La mia ragazza è vegetariana,non mi ha mai detto nulla per un anno,poi sono diventato vegan...quindi,buona fortuna :)
Dal secondo link di Skorpio:
Va sottolineato che il tessuto di supporto di cui è fatta una bistecca impiega due giorni per essere digerito completamente. Durante questo periodo la carne va in putrefazione, distruggendo altre sostanze nutritive e sovvertendo l'equilibrio dei batteri intestinali.
Veramente gore.Questa torna utile.
55
Skorpio81,
28/06/05 12:00
Bastet81 ha scritto:
Se, x ipotesi, il mio ragazzo
si mangia una piadina col prosciutto e mi dice "vuoi un morso", io non gli dico "brutto cretino, non sai che sono veg*? come ti permetti"
E ti sembra che invece lui rispetti te? Se ti mangia davanti un animale morto ed addirittura ti chiede se ne vuoi un pezzo, mi sa che è lui il primo che avrebbe bisogno di una lezione di civiltà e di sensibilità verso gli altri, e soprattutto verso di te che sei la sua ragazza e hai fatto una scelta di vita non violenta.
Da quello che dici però dai l'impressione che non vi conosciate molto a vicenda, state insieme da molto? Vi vedete spesso?
La mia reazione sarebbe stata ben più violenta del "brutto cretino"...... mumble mumble... :-/
56
Skorpio81,
28/06/05 12:03
Sì, quel link è fantastico, distrugge tutti i miti della carne, del pesce e dei latticini come alimenti sani!!!
57
Cokolada,
28/06/05 12:09
Ognuno ha la sua testa, Ste conosce meglio il suo moroso e sa qlc tattica è meglio usare per sensibilizzarlo, non siamo tutti uguali, tipo un atteggiamento così con me sarebbe stato distruttivo, io per es nn riuscivo a capire cosa c'è di male nelle uova, finchè me le tiravano dietro ecc mi incazzavo e non capivo...
Poi Audrey mi ha spiegato chiaramente e con logica delle motivazioni valide, ci ho riflettuto e ho capito che aveva ragione..
58
Bastet81,
28/06/05 12:14
Stiamo insieme da un anno e due mesi.. e stiamo imparando a conoscerci adesso.
Io prima reagivo sempre con violenza. Kikka che mi conosce, più o meno, sa dei miei post abbastanza incivili nervosi e molto sull'inca**ato.
Sono stata bannata su un altro forum, perché ho diveso in modo troppo cocente i miei diritti ed i miei pensieri.
Poi mi sono avvicinata alle parole del Dalai Lama, ed ho capito che la mia violenza si rivolgeva solo contro di me, facendomi stare male.
Adesso cerco di rimanere più tranquilla. Non nel senso di "passiva", ma nel senso di portare avanti il mio pensiero
e farlo capire, senza ricorrere a mezzi forti.
Cambiando argomento, credo che non si dovrebbe puntare solo su certe cose, tipo "non pensi alla vita del povero maiale?". io ci penso, un'altra persona vi potrebbe dire "cosa me ne frega del maiale, è buono e io me lo
mangio!"
Ma cambiado sistema e parlandogli del colesterolo, grassi saturi ecc....si potrebbe arrivare ugualmente allo scopo.
Il mio ragazzo aveva paura che non mangiando proteine animali io potessi risentirne fisicamente, ma portandogli prove documentate che posso trovare le stesse proprietà nutritive nei vegetali, mi ha dato ragione.
Se io gli avessi parlato degli animali uccisi, probabilmente non gliene avrebbe importato, perché più preoccupato x la mia salute.
59
Lucik,
28/06/05 12:24
Certo che con le amiche di Federica siete molto benevoli eh... Ricordo una certa Alice...
Non vi viene mai voglia, in certi momenti, di abbandonare il mondo a se stesso vada come vada, estraniandovi dai commenti e dalle considerazioni... Voglio andare a fare un tuffo....e nulla più...
Stefania, benvenuta.. :-)
Ti scriverò prossimamente anche io... :-)
Comunque, le cose che pensiamo e proviamo, passano in una serie di stadi, che si sviluppano e si alternano ... il "rispetto", il non tollerare tutto il dolore e la sofferenza che c'è.... sono cose che possono passare dall'una all'altra...e il modo in cui si prova oggi, può cambiare col passare del tempo....
L'importante è far capire le questioni nel miglior modo possibile...
Ciao, Luciano.
60
Skorpio81,
28/06/05 12:30
Quindi vuoi cercare di farlo diventare vegetariano per motivi salutisti? Ogni mezzo è lecito, per carità, ma le persone che lo diventano per salute mi danno l'idea di poter tornare indietro da un giorno all'altro, non appena qualche informazione "scientifica" ben piazzata li
convince più delle tue.
Volevo farti una domanda: se nonostante tutti i tuoi sforzi, lui ti dicesse chiaramente che ha intenzione di restare onnivoro, cosa faresti?
La persona con cui stavo, dopo mesi di tentativi di sensibilizzazione (le ho provate davvero tutte...) aveva ammesso di essere d'accordo su tutto, ma anche che non aveva nessuna intenzione di cambiare per questo le sue abitudini. A quel punto bye-bye baby...
Mi chiedo come reagiresti tu, dato che punti molto sulla futura "conversione" del tuo ragazzo, che non è affatto detto che avvenga.