Aiuto con i genitori!!; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 7

61 verdetartarugo, 21/05/12 14:31

alire90 ha scritto:
no mi sono spiegata male, non cucino carne, io cucino il resto, se mio marito deve mangiar carne allora la prepara lui, ma questo da sempre perchè io sono negata nella cottura della carne anche se sembra assurdo.

No non è assurdo! E' una fortuna :)

62 Guest, 21/05/12 14:32

alire90 ha scritto:
.. se mio marito deve mangiar carne allora la prepara
lui, ma questo da sempre perchè io sono negata nella cottura della carne anche se sembra assurdo.

A me sembra assurdo parlarne in questi termini.

Tralasciando ciò... puoi decidere tu cosa dar da mangiare a tuo figlio per cui ti invito nuovamente a guardare i link.

63 alire90, 21/05/12 14:34

Guest ha scritto:
alire90 ha scritto:
.. se mio marito deve mangiar carne allora la prepara > lui, ma questo da sempre perchè io sono negata nella cottura > della carne anche se sembra assurdo.

A me sembra assurdo parlarne in questi termini.

Tralasciando ciò... puoi decidere tu cosa dar da mangiare a tuo figlio per cui ti invito nuovamente a guardare i link.

ti ringrazio moltissimo per i link, appena ho un secondo me li guardo con calma, ora scappo a giocare con mia figlia!!grazie mille davvero per la disponibilità!

64 alire90, 21/05/12 14:34

verdetartarugo ha scritto:
alire90 ha scritto:
no mi sono spiegata male, non cucino carne, io cucino il > resto, se mio marito deve mangiar carne allora la prepara > lui, ma questo da sempre perchè io sono negata nella cottura > della carne anche se sembra assurdo.

No non è assurdo! E' una fortuna :)

si, in effetti hai ragione!

65 Andrea, 21/05/12 23:23

alire90 ha scritto:
avete ragione, ma su questo siamo in disaccordo con mio marito, che vuole continuare a mangiare carne e sono d'accordo con lui sul continuare a dar da mangiare a Rebecca ciò che le abbiamo dato finora

Ma perché se sai che fa male?

Immagina padre e madre fumatori, e bambina che respira fumo passivo. A un certo punto la madre smette di fumare, non importa per quale motivo lo fa, ma diciamo che si rende anche conto di quanto facesse male il fumo. Il padre invece continua a fumare. Mi pare naturale che il padre non fumi in presenza della bambina, mica si continua a farle respirare il fumo passivo per non cambiare.

Come fate a darle carne, latte, uova, sapendo che sono la prima causa di tutta una serie di malattie e problemi di salute? Infarti ictus e tumori ovviamente non colpiscono quasi mai i bambini ma è ora che gettate le basi per la sua futura salute e queste patologie sono enormemente correlate al consumo di prodotti animali.

E poi ci sono tutte le piccole seccature come raffreddori influenza, rarissime nei vegan.

C'era una campagna, mi pare del PCRM, molto aggressiva ma veritiera: invitavano in modo provocatorio a dare ai bambini birra invece del latte, spiegando dati medici alla mano che il latte fa molto più male. Ovviamente nessuno invita a dare birra ai bambini, il messaggio è che dare latte è ancora peggio.

Oltre a questo tutti noi quando diventiamo vegan ci chiediamo come mai non lo avessimo fatto prima e ci dispiace per tutti gli animali uccisi fino a quel momento. Se tua figlia diventerà vegan sarà lo stesso anche per lei credo. Tu cosa le dirai quando ti chiederà perché per anni le hai fatto mangiare cibi che uccidono animali pur sapendo cosa comportassero? Io ci resterei malissimo se sapessi cehe una persona vegan mi ha fatto mangiare carne.

Per me come genitori avete il dovere di fare la scelta migliore per lei. Poi potrà decidere di mangiare latticini, carne, di fumare, di fare qualunque cosa. Ma almeno sarà una sua decisione. Finché dovete scegliere voi dovete scegliere il meglio, non continuare delle abitudini una volta capito che sono dannose.

Ovviamente c'è il problema di farlo capire al marito non vegan.. però c'è tanta di quella letteratura scientifica in merito che è molto più facile rispetto a qualche anno fa. Ovviamente puoi chiedere qui tutti i consigli del caso.

66 alire90, 22/05/12 09:33

Andrea ha scritto:
alire90 ha scritto:
avete ragione, ma su questo siamo in disaccordo con mio > marito, che vuole continuare a mangiare carne e sono > d'accordo con lui sul continuare a dar da mangiare a Rebecca > ciò che le abbiamo dato finora

Ma perché se sai che fa male?

Immagina padre e madre fumatori, e bambina che respira fumo passivo. A un certo punto la madre smette di fumare, non importa per quale motivo lo fa, ma diciamo che si rende anche conto di quanto facesse male il fumo. Il padre invece continua a fumare. Mi pare naturale che il padre non fumi in presenza della bambina, mica si continua a farle respirare il fumo passivo per non cambiare.

Come fate a darle carne, latte, uova, sapendo che sono la prima causa di tutta una serie di malattie e problemi di salute? Infarti ictus e tumori ovviamente non colpiscono quasi mai i bambini ma è ora che gettate le basi per la sua futura salute e queste patologie sono enormemente correlate al consumo di prodotti animali.

E poi ci sono tutte le piccole seccature come raffreddori influenza, rarissime nei vegan.

C'era una campagna, mi pare del PCRM, molto aggressiva ma veritiera: invitavano in modo provocatorio a dare ai bambini birra invece del latte, spiegando dati medici alla mano che il latte fa molto più male. Ovviamente nessuno invita a dare birra ai bambini, il messaggio è che dare latte è ancora peggio.

Oltre a questo tutti noi quando diventiamo vegan ci chiediamo come mai non lo avessimo fatto prima e ci dispiace per tutti gli animali uccisi fino a quel momento. Se tua figlia diventerà vegan sarà lo stesso anche per lei credo. Tu cosa le dirai quando ti chiederà perché per anni le hai fatto mangiare cibi che uccidono animali pur sapendo cosa comportassero? Io ci resterei malissimo se sapessi cehe una persona vegan mi ha fatto mangiare carne.

Per me come genitori avete il dovere di fare la scelta migliore per lei. Poi potrà decidere di mangiare latticini, carne, di fumare, di fare qualunque cosa. Ma almeno sarà una sua decisione. Finché dovete scegliere voi dovete scegliere il meglio, non continuare delle abitudini una volta capito che sono dannose.

Ovviamente c'è il problema di farlo capire al marito non vegan.. però c'è tanta di quella letteratura scientifica in merito che è molto più facile rispetto a qualche anno fa. Ovviamente puoi chiedere qui tutti i consigli del caso.

Difatti sono sempre più propensa a crescere mia figlia vegan. Piano piano sto scoprendo cose nuove, terribili, ma nuove. E alla luce di questi fatti credo proprio che sia la cosa migliore per lei. Grazie mille per tutti i consigli! L'esempio del fumo rende perfettamente l'idea.

67 Sherlock_Hombra, 23/05/12 21:13

Guarda ti capisco eccome! Dopo quasi un anno da vegetariana mi sento ancora dire: ma guarda che la pancetta nella salsa mica uccide.. pensa io e tuo padre quante cose dobbiamo rinunciare a causa tua??!

Anche io ho spiegato e rispiegato la mia motivazione.. non serve proprio a nulla, fidati.

Io sono riuscita a convinerli o meglio, a farli demordere dal piazzarmi una bistecca sul piatto, dopo mesi che rifiutavo tutta la carne e pesce che mi capitava sul piatto ( comprese le salse ecc).

68 Guest, 23/05/12 21:18

Basta avere un po' di polso fermo. Nessuno ti può obbligare a mangiare un altro essere vivente e i suoi prodotti. Puoi sempre cucinarti da sola, non è la fine del mondo; cereali, legumi, verdura, frutta, semi, frutta secca sono tutto quello che ci serve. Se la situazione in casa è difficoltosa, allora si prepara velocemente un po' di pasta al sugo e si mangeranno legumi in scatola per un po' di tempo.. però non si può dire che non si può essere vegan perché gli altri non ce lo permettono, perché dipende solo da noi.

69 fiordaliso09, 23/05/12 21:24

Sherlock_Hombra ha scritto:
Guarda ti capisco eccome! Dopo quasi un anno da vegetariana mi sento ancora dire: ma guarda che la pancetta nella salsa mica uccide.. pensa io e tuo padre quante cose dobbiamo rinunciare a causa tua??!

Questo che ti fanno è proprio un vero ricatto morale! Devi prenderne coscienza e non fartene un cruccio, sei giusta come sei anche se non sei come loro ti vorrebbero.
Anche io ho spiegato e rispiegato la mia motivazione.. non serve proprio a nulla, fidati.

A volte è così, non dirlo a me!
Io sono riuscita a convinerli o meglio, a farli demordere dal piazzarmi una bistecca sul piatto, dopo mesi che rifiutavo tutta la carne e pesce che mi capitava sul piatto ( comprese le salse ecc).

Chi la dura la vince, hai fatto bene.

70 Sherlock_Hombra, 23/05/12 21:29

fiordaliso09 ha scritto:
Sherlock_Hombra ha scritto:
Guarda ti capisco eccome! Dopo quasi un anno da vegetariana > mi sento ancora dire: ma guarda che la pancetta nella salsa > mica uccide.. pensa io e tuo padre quante cose dobbiamo > rinunciare a causa tua??!

Questo che ti fanno è proprio un vero ricatto morale! Devi prenderne coscienza e non fartene un cruccio, sei giusta come sei anche se non sei come loro ti vorrebbero.
Anche io ho spiegato e rispiegato la mia motivazione.. non > serve proprio a nulla, fidati.

A volte è così, non dirlo a me!
Io sono riuscita a convinerli o meglio, a farli demordere > dal piazzarmi una bistecca sul piatto, dopo mesi che > rifiutavo tutta la carne e pesce che mi capitava sul piatto > ( comprese le salse ecc).

Chi la dura la vince, hai fatto bene.

Ma infatti ho risposto loro che loro vogliono la pancetta per soddisfare il loro palato, mentre io non la voglio per questione di mia morale e se loro non la rispettano vuol dire che non rispettano me.
Da quel momento non mi hanno più detto se possono mettere la pancetta nella salsaXD Mai dire a dei genitori che non rispettano il proprio figlio ;)

71 Meriot, 23/05/12 21:31

Concordo pienamente con andrea, se tu hai aperto gli occhi non lasciare che tua figlia si perda questa opportunità.

72 jessie, 23/05/12 23:11

Guest ha scritto:
Basta avere un po' di polso fermo. Nessuno ti può obbligare a mangiare un altro essere vivente e i suoi prodotti. Puoi sempre cucinarti da sola, non è la fine del mondo; cereali, legumi, verdura, frutta, semi, frutta secca sono tutto quello che ci serve. Se la situazione in casa è difficoltosa, allora si prepara velocemente un po' di pasta al sugo e si mangeranno legumi in scatola per un po' di tempo.. però non si può dire che non si può essere vegan perché gli altri non ce lo permettono, perché dipende solo da noi.

condivido totalmente!

73 alire90, 24/05/12 00:30

Ovviamente non me la farò sfuggire!!! :)

74 IrinaS, 24/05/12 00:41

alire90 ha scritto:
avete ragione, ma su questo siamo in disaccordo con mio marito, che vuole continuare a mangiare carne e sono d'accordo con lui sul continuare a dar da mangiare a Rebecca ciò che le abbiamo dato finora, che poi di carne ne mangia pochissima: mio marito è spesso via per lavoro quindi quello che cucino per me lo mangia anche lei ovviamente. Se va dai nonni allora può capitare,a seconda di cosa preparano, che mangi carne..il pesce è escluso,lei stessa non ne vuole sapere di mangiarlo. comunque rifletterò sicuramente su quanto mi avete detto..grazie!!

Ciao!

Volevo scrivere un po' della mia esperienza.

Io avevo fortuna che siamo diventati vegetariani insieme col mio marito. E quindi non eravamo in disaccordo.

Quando ho eliminato la carne e derivati dalla mia dieta, nostra bimba aveva 9 mesi ed era proprio il periodo di cominciare a darle gli alimenti nuovi. La pediatra ci ha forniti una lista di cosa dare e quando cominciare, e naturalmente nella lista c'erano anche gli ommogeneizzati di carne. E la nostra prima bimba, quindi come posso non credere al pediatra che il bambino ha veramente bisogno di mangiare la carne!

Il primo giorno della mia vita vegetariana dovevo dare alla bimba una minestrina coll'ommogeneizzato. Sai, cosa ho provato metendole nel piatto un cucchiaino di quella carne? La prima cosa che ho sentito era "ferma, cosa fai? Tu sei sua mamma e tu non mangi gli animali... per quale raggione? Perche' non vuoi partecipare nella loro uccisione. E allora perche' lo dai alla tua figlia??" Mentre raggionavo cosi' mi sentivo davvero male, mia figlia intanto ha mangiato 2 cucchiaini della minestra ed ha smesso, non ne voleva piu'.

La prossima volta ho automaticamente aperto il baratolino ed appena ho messo il cucchiaino mi e' sembrato di aggiungere un veleno nella sua pappa... "Ma come puoi farlo??!!", - urlava una voce dentro di me. Basta, da quella volta Alma non mangia gli animali.

E quindi da allora per me e' una cosa naturale: mia figlia non puo' mangiare quello che io considero NON GIUSTO per lei (nel senso non mangio gli animali perche' NON E' GIUSTO farlo!!!), mia figlia non puo' mangiare quello che io, sua mamma, considero VELENOSO (perche' mi sono informata anche del lato salutistico).

Prova ad immaginare che quando tu, tuo marito o qualcun altro le da da mangiare la carne, le uova o il latte e derivati, le date il veleno. Perche' e' cosi'. Penso che dirrai subito un NO molto forte: non faccio questo a mia figlia, e non lo farra' nessun altro. Quando ti sentirai sicura in questo modo, sara' tutto molto piu' semplice. Se sei convinta tu, convincerai gli altri, che la tua scelta e la scelta che fai per la tua piccola creatura e' la piu' giusta per tutti e per tutto il mondo (e fare questa scelta e' uno dei tuoi doveri come genitore!)

Mi dispiace, che non ho approffondito subito che cosa significa mangiare i derivati del latte e uova, sono diventata vegana circa 18 mesi dopo. Ma nel passato non si torna, ed adesso faccio il mio meglio di vivere vegan.

Aggiungo che questo forum mi ha aiutato tanto di far diventare vegana anche mia figlia. Non dico che e' 100% vegana, perche' e' difficile ancora non permetterle a mangiare per esempio una torta al compleanno degli amici, che non sono vegani. Pero' la nostra scelta le spiego sempre: le spiego perche' noi non mangiamo certe cose (i dolci, il gelato di certe gusti) e le dico anche che quando diventera' grande decidera' lei se vuole mangiare questi alimenti.

Quando mi chiedono: "Come puoi decidere adesso per tua figlia (che e' ancora piccola!) che non deve mangiare queste cose? Sara' lei a decidere eliminarle dalla sua dieta o no, quando crescera', non e' giusto di non darle questa scelta." Io sempre rispondo con un'altra domanda: "Quando lei sara' grande, come potro' guardarle negli occhi e cosa rispondero' se mi chiede, mamma, perche' mi hai permesso di mangiare le cose, di cui sapevi che fanno uccidere e soffrire gli animali e sapevi anche che fanno male alla salute?" Di solito tutti rimangono zitti...

Ah, dimenticavo: mio marito adesso e' quasi vegano e quindi non siamo in disaccordo riguardo al dare o non dare i latticini e le uova alla bimba. E' convinto ora anche lui che questa e' la scelta giusta.
Avevamo un po' dei problemi con la nonna, ma penso che siccome sono stata molto ferma nelle mie "NO", adesso al pranzo di domenica sono quasi spariti anche i derivati di latte.

Tutto e' possibile se tu lo credi possibile.

Buona fortuna e ciao!

75 mirko_v, 25/05/12 22:12

Ho bisogno di un consiglio: sono vegano da un paio di giorni e mia madre all'inizio non l'ha presa bene ma alla fine si è convinta, un pò perché le ho spiegato le mie ragioni e un po' perché tanto sa che siamo uguali, quando ci mettiamo in testa qualcosa non c'è verso :) ora, a volte mi fa sentire in colpa, perché rifiuto due cose su tre di quelle che mi propone e la reazione è: "uffa! così mi fai diventare matta!" e poverina non ha tutti i torti, dato che la spesa la fa lei, e ai fornelli dobbiamo sempre preparare qualcosa di diverso per me ( in famiglia siamo in 4 e io sono l'unico vegano). Per quanto riguarda il discorso cucina le sto venendo incontro imparando a cucinare, e ho in mente di comprare "La cucina etica facile" per imparare nuove ricette, andare a fare la spesa e comprarmi tutto quello che mi serve. Oggi però guardavamo cosa cucinare domani a pranzo, e lei mi ha proposto una zuppa di cereali già pronta. Io naturalmente subito a leggere gli ingredienti, e lei " no, non c'è dentro niente che non va" in tono da "non provare a rifiutarla!" io ho visto che contiene una piccola percentuale di lattosio, usato per preparare il brodo di cottura. Fatto sta che non me la sono proprio sentita di rifiutarla, sarà una percentuale piccolissima, no? Eppure sono combattuto, domani potrei sempre rileggere gli ingredienti e dirle che mi era sfuggito, ma immagino già la reazione!
Insomma, voi come siete messi a compromessi? A volte sacrificate la purezza della nostra alimentazione per venire incontro a chi volete bene? Grazie e scusate la lunghezza :)

Pagina 5 di 7

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!