Aiuto con i genitori!!; pagina 4
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
46
Guest,
26/04/12 10:32
giulia_jingle ha scritto:
(è 6 mesi che sto
cercando di convincerli!)
Non devi convincere nessuno! E nessuno ti può imporre di mangiare animali né i loro prodotti. E' solo una giustificazione. Non esiste nessun motivo strano per cui bisogna aspettare la compiacenza e il permesso dei genitori per non sfruttare gli animali.
47
giulia_jingle,
26/04/12 10:41
Vivo con i miei genitori e cucinano loro e fanno loro la spesa..vorrei evitare di dover arrivare a un punto di rifiutarmi di mangiare ciò che loro preparano..anche perché comprometterebbe il mio rapporto con loro e non è ciò che voglio, vorrei vivere in armonia con la mia scelta e con loro!
48
Guest,
26/04/12 10:54
giulia_jingle ha scritto:
Vivo con i miei genitori e cucinano loro e fanno loro la spesa..
Puoi benissimo cucinarti tu la tua parte..
vorrei evitare di dover arrivare a un punto di
rifiutarmi di mangiare ciò che loro preparano..
Se loro preparano cadaveri e derivati animali.. non vedo come puoi non rifiutarti..
anche perché
comprometterebbe il mio rapporto con loro e non è ciò che voglio,
Ci sono tante cose da condividere con un genitore oltre al pezzo di formaggio e cadaveri.
vorrei vivere in armonia con la mia scelta e con
loro!
Già... ma così non vivi in armonia con la tua scelta.. non potresti visto che ogni volta che mangi un pezzo di formaggio sai che è il risultato dell'allontanamento di un vitello dalla madre..sai che è il risultato dello sfruttamento delle mucche, sai che è il risultato di una pratica abominevole quale la riproduzione forzata e di una iper e innaturale alimentazione, sai che è una delle cause principali delle malattie quali osteoporosi, infarto e malattie autoimmuni (come l'artrite reumatoide per citare una malattia conosciuta e altamente invalidante).. non puoi vivere in armonia se sai che quando mangi le uova sei cosciente che ogni gallina femmina fatta nascere per la produzione di uova un maschio della stessa specie è stato ucciso:
http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/produzione-uova-pulcini/Puoi vedere qui e decidere se è il momento di fare un passo in avanti, perché i tuoi genitori non smetteranno di amarti, mentre se continui tu a mangiare prodotti animali contribuisci alla loro morte a al loro sfruttamento:
http://www.tvanimalista.info/video/salute/equilibrio-delicato/Per passare a vegan:
https://www.vegfacile.info/Per informazioni sulla salute:
https://www.scienzavegetariana.it/
49
beatrice84,
26/04/12 11:00
fai vedere ai tuoi che esistono anche dottori che creano diete a pennello per noi vegani!
[ *** LINK CANCELLATO *** ]
50
Guest,
26/04/12 11:08
No! Come ho detto e come ti diranno gli altri in entrambi i thread:
Ai vegan non serve una dieta specifica! L'alimentazione vegan è la più naturale e fisiologica che esiste. Come dice sempre Andrea è come preoccuparsi degli effetti del fumo solo dopo aver smesso di fumare.
Non ha alcun senso e non aiuta la causa animalista, né tantomeno aiuta una ragazza ad avere "l'approvazione" dei genitori! E come spesso ripetuto: Non serve l'approvazione dei genitori per non mangiare animali e i loro prodotti.
52
alire90,
21/05/12 01:09
Ciao! oggi è il mio primo giorno da vegana ed è andata bene, anche se mio padre come gliene ho parlato ha subito detto "beh, basta che carne alla bambina gliene dai.. mah..ovvio che a rebecca do tutto ciò che comprende la sua dieta di sempre, quando sarà abbastanza grande da capire deciderà lei che fare...non avevo pensato di privarne nè a lei nè a mio marito, anche se gliene ho parlato ma non sono riuscita a farglielo capire..comunque ho 22 anni, vivo per conto mio, non credo che verrò influenzata più di tanto...
53
eweg,
21/05/12 12:40
alire90 ha scritto:
quando sarà abbastanza grande da capire deciderà lei
che fare
potrà decidere anche se cresce vegan...
54
Marina,
21/05/12 13:13
alire90 ha scritto:
Ciao! oggi è il mio primo giorno da vegana ed è andata bene, anche se mio padre come gliene ho parlato ha subito detto "beh, basta che carne alla bambina gliene dai.. mah..ovvio che a rebecca do tutto ciò che comprende la sua dieta di sempre, quando sarà abbastanza grande da capire deciderà lei che fare...
Beh, no, questo non e' vero.
Di fatto anche cosi' stai decidendo per lei, stai decidendo che deve mangiare carne.
E' comunque una decisione che le imponi.
D'altra parte, e' ovvio che per i bambini piccoli le decisioni le prendano i genitori, ci mancherebbe altro.
E un genitore dovra' prendere le decisioni che ritiene giuste.
Se tu ritieni giusta la scelta vegan, allora va applicata anche a tua figlia. E' anche un bel regalo per lei in termini di salute, se lo fai, al di la' della giusta scelta etica.
Ora sei appena diventata vegan, e su tutte queste cose non hai ancora riflettuto, ma e' meglio che inizi a farlo, prima lo fai meglio e'.
Ciao!
Marina
56
alire90,
21/05/12 14:17
avete ragione, ma su questo siamo in disaccordo con mio marito, che vuole continuare a mangiare carne e sono d'accordo con lui sul continuare a dar da mangiare a Rebecca ciò che le abbiamo dato finora, che poi di carne ne mangia pochissima: mio marito è spesso via per lavoro quindi quello che cucino per me lo mangia anche lei ovviamente. Se va dai nonni allora può capitare,a seconda di cosa preparano, che mangi carne..il pesce è escluso,lei stessa non ne vuole sapere di mangiarlo. comunque rifletterò sicuramente su quanto mi avete detto..grazie!!
57
alire90,
21/05/12 14:19
no, nessuno mi obbliga, non mi sento obbligata, a volte cucino io, altre cucina lui..
58
Guest,
21/05/12 14:23
alire90 ha scritto:
avete ragione, ma su questo siamo in disaccordo con mio marito, che vuole continuare a mangiare carne
Se la può cucinare da solo.
e sono
d'accordo con lui sul continuare a dar da mangiare a Rebecca ciò che le abbiamo dato finora,
Ovvero animali.
che poi di carne ne mangia
pochissima:
Il problema è che se invece di mangiarne 100 di grammi ne mangia 50.. sempre un animale è dovuto morire.
mio marito è spesso via per lavoro quindi quello
che cucino per me lo mangia anche lei ovviamente. Se va dai nonni allora può capitare,a seconda di cosa preparano, che mangi carne..il pesce è escluso,lei stessa non ne vuole sapere di mangiarlo. comunque rifletterò sicuramente su quanto mi avete detto..grazie!!
Mangiare animali non è una scelta, è una imposizione, come lo è la lingua che si parla dalla nascita. Se tutti noi però avessimo potuto scegliere fin da piccoli e capire, avremmo scelto di non mangiare animali. Avere un genitore vegan è una benedizione; avere un genitore vegan che cucina animali morti invece è un'incoerenza. Nessuno ti può obbligare visto che non abbiamo il potere di fermare i genitori che danno da mangiare ai propri figli animali e i loro prodotti, ma ti invito a guardare questo documentario sull'effetto che l'alimentazione ha sulla salute:
http://www.tvanimalista.info/video/salute/equilibrio-delicato/
59
verdetartarugo,
21/05/12 14:25
alire90 ha scritto:
no, nessuno mi obbliga, non mi sento obbligata, a volte cucino io, altre cucina lui..
La domanda era: cucini anche tu la carne o quando cucini tu si mangia tutti vegan?
Quando tuo marito cucina la carne tu ti aggiusti per conto tuo?
Alcuni di noi hanno partner non vegan, non sei l'unica, però un vegan che cucina carne (anche se non la mangia) è un po' assurdo, non credi?
Ciao
60
alire90,
21/05/12 14:30
no mi sono spiegata male, non cucino carne, io cucino il resto, se mio marito deve mangiar carne allora la prepara lui, ma questo da sempre perchè io sono negata nella cottura della carne anche se sembra assurdo.