Aiutatemi a capirvi

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 4

1 Alice, 3/06/05 02:52

Ciao a tutti! spero di non venir considerata un inopportuna onnivora e dicendo questo vorrei premettere che non sono qui assolutamente per creare polemica ne per insultare nessuno ma solo per provare a capire "il vostro mondo" e sarò grata a chiunque di voi vorrà darmi una mano in questa mia piccola impresa!
innanzi tutto però mi presento! ho 24 anni, lavoro (purtroppo ;-)) e vivo con cinque meravogliosi gatti (di cui due ancora cucciolini). nel mio tempo libero ahime ben poco faccio volontariato in canile e mi interesso moltissimo di recente ad argomenti come vivisezione, cruelity free e argomenti correlati cercando nel mio piccolo di combattere queste cose indegne di esistere! sono onnivora e momentaneamente assolutamente non tentata di scegliere come politica di vita l'essere vegetariana o vegana. perchè sono qui? perchè una mia cara amica, persona che stimo e a cui tengo moltissimo ha invece intrapreso questo cammino e io non riesco più a capirla!
verso questo tipo di scelte io ho un rispetto massimo. vi ammiro molto perchè la vostra scelta di vita è sicuramente più coerente della mia. pur amando immensamente gli animali non sento la necessità di "smettere di cibarmi di carne" anche se la mia situazione va al di la della scelta ma è dettata anche dalle necessità. mi spiego meglio. ho un grave problema alle ovaie che mi comporta un mestruo di una durata pari a quasi tutto il mese (praticamente un ciclo inverso) che mi comporta al momento enormi carenze di ferro e ulteriori problemi direi più di natura psicologica dato che le prospettive per il futuro non sono rosee. probabilemnte mi direte che questa non è una giustificazione e che esistono prodotti in grado comunque di sopperire alla mancanza di carne ma spero capiate che in un momento in cui sto già tanto male la voglia di fare tentativi sia decisamente poca e quindi "mette a dormire
il mio senso di colpa"....
detto questo, sperando di non avervi annoiato vorrei chiedervi alcune cose!
mi sono accorta dalle persone che hanno fatto questa scelta e anche da alcuni post di questo forum su cui ho girato un po per farmi un idea che esista un enorme "pregiudizio"
da parte vostra verso chi non la pensa come voi. ripeto che non voglio offenedere nessuno ma solo capire! è vero questo? diventa per voi intollerabile "trattare con delle persone che non condividono la vostra ideologia?". ci considerate alla stregua di vivisettori e persone che operano maltrattamenti? di recente mi sono sentita dire che sono a parimerito con un gruppo di ragazzini che hanno dato fuoco a un cucciolo di cane (non so se siete a conoscenza di questa bruttissima vicenda). il mio pensiero è chieramente che non è cosi. gran parte della mia vita io la indirizzo per aiutare animali, sono contro la vivisezione anche attivamente, cerco sempre di comprare prodotti non testati (escluso i medicinali perchè purtroppo la malattia non me lo consente e mi sono già infomata), quand acquisto carne pretendo di sapere da dove viene e prediligo allevamenti biologici, penso che il cibarsi di un animale segua la natura ma sono contro il sistema di produzione che chiameri di più sfruttamento e pesno che la cosa piu utile sia agire per migliorare quello perchè è impensabile ridurre a anche voi pensate di me (e dell categoria in generale) che siamo insensibili assassini?
un altra domanda.... qualcuno di voi possiede animali? ho sentito di molte persone che utilizzano anche per loro cibi vegetariani. perchè? non è snaturare il loro essere? il gatto per esempio è un animale carnivoro. a prescindere dalla sua salute che so bene che si puo integrare e puo non risentirne ma sono perplessa e in questo caso veramente contraria. non li abbiamo già snaturati abbastanza? chi siamo noi per decidere per loro che se potessere parlare ci tirerebbero dietro probabilemnte le nostre crocchette vegetali?
questa era solo una curiosità... la parte che mi interessa è piu che latro la prima ovvero se ci vedete come una sorta di assassini o invece è possibile instaurare un costruttivo dialogo! fino al ora quello che mi è stato dimostrato è stato il contrario ma visto che mi ammiro veramente molto vorrei avere la prova che mi sbaglio!
grazie a tutti!

2 Audrey, 3/06/05 08:47

Ciao,

nemmeno io voglio attaccare nessuno, solo dire le cose come stanno.

Innanzitutto se c'è qualcuno che ha pregiudizi quelli non siamo noi, ma voi. Io sono stata carnivora, so cosa significa esserlo e quindi non posso avere pregiudizi su quella condizione. Sull'alimentazione vegana invece ce ne sono a iosa. A cominciare dal fatto che faccia diventare anemici: NIENTE DI PIù FALSO. Io ero leggermente anemica prima, adesso mangio tanti legumi, cereali integrali e soprattutto miglio, ho cambiato le mie abitudini alimentari, e l'anemia mi è passata.

Seconda cosa, io non voglio attaccarti, ma la scelta carnivora non può essere catalogabile come "scelta da rispettare". Perchè? Perchè le conseguenze della tua
scelta le pagano gli altri e non ricadono su di te. Ma non solo sugli altri animali che muoiono per soddisfare il palato (e solo il palato, perchè come diceva Plutarco, la carne non serve per vivere) dei carnivori, anche gli uomini. Mangiando carne tu contribuisci ad inquinare l'ambiente dove vivo anch'io. Mangiando carne
contribuisci ad affamare il terzo mondo. Un dialogo costruttivo su questa scelta palesemente errata non è possibile.

E passiamo alle crocchette vegetali. Io le comprerei, ma purtroppo abito in una cittadina dove è già bello se sanno che cosa sia un vegetariano (nemmeno un vegano). Dico che le comprerei perchè, oltre ad essere etiche, di sicuro hanno meno schifezze dentro rispetto ai mangimi normali. E dare verdure ai gatti è altrettanto innaturale che dare da mangiare una mucca ad un gatto.

Non ho risposto a tutti i punti...spero che ci penseranno i miei "colleghi"...

Chi ama davvero gli animali non li mangia, spero che tu ti unisca presto a noi.

A.

3 Andrea, 3/06/05 08:53

Audrey ha scritto:
Seconda cosa, io non voglio attaccarti, ma la scelta carnivora non può essere catalogabile come "scelta da rispettare". Perchè? Perchè le conseguenze della tua scelta le pagano gli altri e non ricadono su di te.

Questo e' il cuore del disocrso: non parliamo di scelte personali, che io rispetto sempre e comunque. Non mi da fastidio che la gente mangi carne perche' questo urta la mia sensibilita' ma perche' mangiare carne condanna a
morte degli esseri viventi innocenti.

Per quanto rigurda veg*anismo e salute:

https://www.scienzavegetariana.it

Si possono invare domande ai loro medici.

andrea

4 Suizid, 3/06/05 10:56

Senza attaccarti,trovo che dire di “amare” ed “aiutare” gli animali e poi mangiarli non sia un’incoerenza,ma una contraddizione.Se puoi uccidere un maiale in un macello,perché non puoi ucciderlo in un laboratorio?E come puoi credere che la vivisezione sia antiscientifica e al contempo credere nei dogmi dell’alimentazione onnivora?Come puoi amare dei gatti e mangiare una mucca?
Personalmente,non “amo” gli animali,anche se mi sono simpatici.Ma non è necessario amare qualcuno per rispettarne il diritto alla vita.

A parte questo,dici che ti trovi in una situazione tutt’altro che idilliaca e non te la sentiresti di “fare il salto”.
Io credo invece (per esperienza personale) che ti troveresti molto meglio,sia a livello fisico che psicologico,ovviamente seguendo i necessari accorgimenti dettati dal tuo problema.
Potresti provare ad eliminare solamente la carne,senza sbatterti troppo o crearti troppi problemi,per una settimana-10 giorni,e sperimentarne da te gli effetti,sul corpo e sulla mente.Avresti anche un’amica ad aiutarti,no?Non è tanto,una settimana,potresti provare e poi decidere se continuare o meno.Almeno in quel caso potresti dire di aver fatto una scelta.
Spero ci farai un pensierino,in tal caso buona fortuna e fammi sapere:)

5 demon_vegan, 3/06/05 12:37

tu non ami gli animali...ami solo quelli per cui ti prendi cura.... quindi puoi definirti solo una animalista di parte che ha rispetto solo per la vita di alcuni animali che ti riguardano da vicino.

6 Amuk, 3/06/05 12:48

Alice ha scritto:

mi sono accorta dalle persone che hanno fatto questa scelta e anche da alcuni post di questo forum su cui ho girato un po per farmi un idea che esista un enorme "pregiudizio"
da parte vostra verso chi non la pensa come voi. ripeto che non voglio offenedere nessuno ma solo capire! è vero questo? diventa per voi intollerabile "trattare con delle persone che non condividono la vostra ideologia?
---
Per quanto mi riguarda, no. Ho diversi amiche/i che mangiano carne e non ho nessun pregiudizio su di loro. Ti faccio un esempio: una ragazza che conosco è onnivora, un giorno stavamo parlanfo tranquillamente ed esce fuori il discorso vegetarianismo. Io, conoscendola, invece di cominciare con discorso tipo "la carne aumenta del 70% i tumori", le ho citato alcune ricette e dato il link a vegan3000. Risultato? Ha provato qualche ricetta e sta pensando di divenire vegetariana.
Mi spieghi una cosa? Nel caso noi veg avessimo pregiudizi, come faremmo a convincere gli onnivori a cambiare? :-)

*Alice ha scritto:

ci
considerate alla stregua di vivisettori e persone che operano maltrattamenti? di recente mi sono sentita dire che sono a parimerito con un gruppo di ragazzini che hanno dato fuoco a un cucciolo di cane (non so se siete a conoscenza di questa bruttissima vicenda).
---

Io considero un onnivoro pari a un vivisezionista o un pellicciaio visto che non c'è differenza fra l'uccidere
una gallina e uccidere un cane o un cucciolo di volpe. Forse la morte che causi è "indiretta" in quanto non sei
tu con le tue mani ad uccidere gli animali, ma sempre di morte si tratta.

*Alice ha scritto:

qualcuno di voi possiede animali? ho
sentito di molte persone che utilizzano anche per loro cibi vegetariani. perchè? non è snaturare il loro essere? il gatto per esempio è un animale carnivoro. a prescindere dalla sua salute che so bene che si puo integrare e puo non risentirne ma sono perplessa e in questo caso veramente contraria. non li abbiamo già snaturati abbastanza? chi siamo noi per decidere per loro che se potessere parlare ci tirerebbero dietro probabilemnte le nostre crocchette vegetali?
---

Su questo non so come risponderti...il cane che abbiamo adottato vorrei farlo crescere vegetariano però le crocchette Amì costano davvero troppo e inoltre la mia famiglia è contraria... Però credo che, nel caso costassero meno e nessunoo in famiglia avesse obbiezioni, lo farei vivere veg; è vero che per un cane non è molto naturare mangiare vegetariano, ma non lo è neanche mangiare mucche d'allevamento intensivo. Credi che, in natura, un cane sarebbe capace di cacciare e uccidere un animale come mucche e maiali? Credi che un gatto avrebbe la possibilità di uccidere i tonni, toglierli pelle e lische per mangiarli? Io ho dei dubbi...

7 Alice, 3/06/05 14:20

i miei dubbi sono stati confermati. grazie comunque a chi mi ha risposto e un grazie particolare a chi è stato un po meno duro e più educato. non disturabatevi a bannarvi perchè non vi disturberò più. un dialogo costruttivo non puo esistere

8 Andrea, 3/06/05 14:34

Alice ha scritto:
i miei dubbi sono stati confermati.

c.v.d.

sono un po' monotoni questi provocatori.. potrebbero anche usare un copione diverso dal solito: "mi registro/faccio una domanda/il giorno dopo scrivo che i miei dubbi sono stati confermati". Con questa mancanza di fantasia non avranno mai una rubrichina fissa sull'espresso.

non disturabatevi a bannarvi

uh? non vedo perche' dovremmo bannarCi..

andrea

9 patrizia, 3/06/05 14:35

io non so se leggerai ancora le nostre riposte, però ci tengo a dirti il mio pensiero: io non voglio essere capita, voglio essere rispettata...come tutti gli animali, umani e non.
ciao, patrizia

10 Suizid, 3/06/05 14:56

Sinceramente non credo di averti attaccata o insultata,nè credo che qualcuno ti bannerebbe.
Mangiare carne è la cosa più semplice da fare per contribuire all'uccisione di animali,infinitamente di più che usare farmaci o cosmetici testati.
Quindi è ovvio essere considerati alla stregua di assassini.
Detto questo,non significa che un veg*ano non possa avere rapporti con un onnivoro.I miei amici,la mia famiglia,credi siano tutti veg*ani?
Non siamo alienati,nè siamo una setta,nè ci sono regole,è bene saperlo.Essere vegan significa solo non partecipare allo sfruttamento e all'uccisione di animali.E' un
aspetto della vita,non è totalizzante.E' una cosa molto semplice,in realtà.
Non si tratta di "pregiudizi",i pregiudizi ci sono verso chi fa una scelta "alternativa" di cui si sa poco.Tutti siamo stati onnivori,quindi sappiamo com'è la cosa,il nostro non è pregiudizio,ma giudizio negativo.Non lo condividiamo,semplice.Questo non significa che un onnivoro non può essere una persona meravigliosa,ma sotto quell'aspetto non lo rispetto,tutto qui.
Non so cosa intendi per dialogo costruttivo.Qui nessuno verrà a dirti che se mangi carne biologica allora è ok.Non puoi cercare un appoggio su un argomento la cui negazione è alla base della nostra scelta.Il dialogo costruttivo può esserci se hai delle perplessità,se cerchi informazioni.Hai parlato del ferro,nessuno ti ha risposto "che cazzo dici?mangia le lenticchie!",ma ti è stato dato un link molto utile.
Io personalmente ti ho proposto un “esperimento” e se lo volessi intraprendere,qui avresti 500 persone pronte ad aiutarti,supportarti e chiarire ogni dubbio.A me sembra costruttivo eccome.
Ad ogni modo,se i veg*ani che hai conosciuto non ti sono piaciuti,non è un motivo per precluderti una scelta.Si tratta di non mangiare animali,animali uccisi a milioni per finire nei piatti della gente senza che ve ne sia alcuna necessità.
Giudica tu.

11 Sibyl, 3/06/05 15:08

Sono veramente disgustata dalle risposte che i vegani di questo forum hanno dato a quella ragazza. Sono disgustata, d i s g u s t a t a.

Alice,
spero ancora che leggerai questo forum. Vorrei dirti che quello che tu provi verso gli animali è il primo passo dell' essere vegetariani. E' un' esperienza di amore,
che si sente verso i cani e i gatti, animali che già consideriamo animali da compagnia, di affezione. Poi questo amore si allarga verso gli altri animali, quando si capisce un agnello non è assolutamente diverso da un cane. Un maiale è un animale anche più intellginete del cane, giocoso, sensibile. Un vitellino ti lecca le mani proprio come farebbe un cane del canile. Anche la sofferenza è la stessa. Tu pensa a cosa potresti provare se uccidessero un cane per farne delle bistecche. Immagina i suoi pianti, i suoi occhi pieni di terrore. Tutto questo esiste, viene praticato sulla pelle di animali innocenti che sono in tutto e per tutto simili a un cane in quanto a sensibilità, e che sono diversi solo fisicamente. Pensa che tutto questo avviene in lughi infernali, e quello che metti nel tuo piatto ne è il risultato.

Io all' inizio la pensavo come te, poi ho fatto il confronto tra la mia cagnolina e un filmato in cui ho visto un vitello sofferente. Avevano gli stessi occhi!

Pensaci a questa cosa, prenditi del tempo, valuta
l'aspetto salutistico che potrebbe farti stare più tranquilla, approfondisci la questione.

Ci sono vegetali ricchissimi di Ferro, basta informarsi sull' alimentazione vegetariana e si scoprono tantissime cose che non sembrano possibili.

Vai sul sito di scienzavegetariana.it che ti è stato già consigliato, poni una domanda agli esperti nutrizionisti e pensaci.

Buona fortuna!

12 Skorpio81, 3/06/05 15:25

Disgustata??? MA DA COSA??
A me sembra che siano state date risposte sensate e tranquille, tutti hanno mantenuto la calma nonostante la ripetitività degli onnivori che arrivano qui su Vegan Home... provocando, criticando e con il cervello chiuso, mettendo in chiaro fin da subito che non hanno nessuna intenzione non solo di provare a diventare vegetariani, ma neanche a mettersi in discussione.

Tra l'altro sono questioni già dibattuti e basterebbe che prima di postare si facessero un giro sul forum leggendo gli interventi precedenti e saprebbero già tutto.
Ma d'altronde su una persona è così pigra da non voler cambiare le proprie abitudini per un ideale superiore, e cerca 1000 scuse per giustificarsi e sentirsi comunque nel "giusto", di certo non ha voglia di informarsi prima di sparare le solite quattro minchiate.

E poi questo sentirsi offesi, accusati e scappare se qualcuno controbatte alle tue parole...ma siamo adulti o bebè?
A me queste persone danno tanto quest'impressione:
scappano perchè capiscono di essere in torto e non sanno più come replicare!!!!!!

Se anni fa qualcuno mi avesse fatto i discorsi che noi facciamo a loro, anche criticandomi aspramente per la mia incoerenza se necessario, io lo avrei RINGRAZIATO... perchè a costo di prendermi a calci in culo, mi avrebbe aperto gli occhi molto prima!!!

Noi siamo guardati storto ogni giorno per la nostra scelta, mentre dobbiamo cercare di essere sempre diplomatici con gli onnivori per non "spaventarli", "urtare la loro sensibilità" o farli scappare... bè, io mi sono rotta.

13 Sara, 3/06/05 15:34

Alice ha scritto:
questa era solo una curiosità... la parte che mi interessa
è piu che latro la prima ovvero se ci vedete come una sorta
di assassini o invece è possibile instaurare un costruttivo
dialogo! fino al ora quello che mi è stato dimostrato è

stato il contrario ma visto che mi ammiro veramente molto
vorrei avere la prova che mi sbaglio!

Il dialogo costruttivo è sempre ricercato e voluto, è sempre bello trovare persone disposte ad ascoltare e a fare domande, ma anche disposte a mettersi in discussione.Partire dicendo"sono onnivora e convinta" è
un pò come sentirsi dire"sono un pedofilo e me ne vanto", per un vegan non ci sono differenze, quindi dovreste cercare di capire innanzitutto questo.

Per il resto, è sicuramente utile quello che fai per alcuni animali...ma quando ho a che fare con persone che mi dicono che vorrebbero fare volontariato pro-animali chiedo sempre se sono vegetariani...perchè è inutile aiutare 20 cani mentre si fanno ammazzare 20 maiali.
Questo non vuol dire escludere a priori i non vegetariani, ma solo cercare di instaurare una riflessione.L'aiuto e il supporto di tutti serve, ma bisogna anche rendersi conto che non c'è differenza tra una mucca o un cane, sono
sempre animali e hanno bisogno dello stesso aiuto e dello stesso amore.

Il punto è qui.Non c'è altro da aggiungere credo, sono
cose molto semplici, che però, probabilmente per l'abitudine, sono di difficile comprensione.

14 Sibyl, 3/06/05 17:49

Skorpio81 ha scritto:
Disgustata??? MA DA COSA??
A me sembra che siano state date risposte sensate e tranquille, tutti hanno mantenuto la calma nonostante la ripetitività degli onnivori che arrivano qui su Vegan Home... provocando, criticando e con il cervello chiuso, mettendo in chiaro fin da subito che non hanno nessuna intenzione non solo di provare a diventare vegetariani, ma neanche a mettersi in discussione.

Critico l' atteggiamento che traspare nei messaggi, l'indisponenza e l'aggressività. Anche tu, che ti sei mangiata stamattina da spingerti a scrivere in stampatello? Pane e odio?

Critico la distinzione tra il noi vs voi che non fa altro che aumentare la distanza e sottolineare il distacco, anzichè la vicinanza tra l'amore che si prova verso gli animali, che lei stessa ha detto di avere, anche se in contraddizione nel momento in cui mangia il prosciutto. Ma del resto, anche io ero così e se avessi incontrato persone del genere (tu per prima), mi sarei spaventata.

Tra l'altro sono questioni già dibattuti e basterebbe che prima di postare si facessero un giro sul forum leggendo gli interventi precedenti e saprebbero già tutto.

Che hai da fare di tanto meglio?
A me non disturba ripetere cose anche cento volte, chi non ha voglia può anche astenersi dal farlo. Una persona che non conosce vegetariani e ha avuto pochissimi contatti con loro, probabilmente non sa che quella che vuole porre è una FAQ, è la sua domanda, punto.
Al limite si può linkare l'elenco di faq senza
sottolineare di stufarsi a sentire le stesse cose, in quel caso non rispondere tu personalmente, lo farà qualcun altro al tuo posto, che magari ha il fegato meno rancido del tuo e ha più voglia di farlo.

Ma d'altronde su una persona è così pigra da non voler cambiare le proprie abitudini per un ideale superiore, e cerca 1000 scuse per giustificarsi e sentirsi comunque nel "giusto", di certo non ha voglia di informarsi prima di sparare le solite quattro minchiate.

Questa è una che dovrebbe salvare animali? Ma per favore, va. Io ci ho messo un sacco di anni a diventare vegana, onosco persone che ne hanno messi anche dieci di anni, ma poi lo sono diventate. Una ragazza che ha un primo approccio con noi è normale che all' inizio sia restia e anche contraddittoria, ma tu che vuoi fare con questo atteggiamento? Guarda, non ho parole della tua aggressività e della assoluta mancanza di buon senso, mi dispiace molto per te e per i tuoi nervi. Ma soprattutto per gli animali che a causa del tuo atteggiamento vedranno infranta la possibilità di essersi salvati.

E poi questo sentirsi offesi, accusati e scappare se qualcuno controbatte alle tue parole...ma siamo adulti o bebè?

Sensibilità pari a quella di un bullone ossidato.

A me queste persone danno tanto quest'impressione: scappano perchè capiscono di essere in torto e non sanno più come replicare!!!!!!

A me dai tanto l'impressione di essere una furia umana che non fa altro che distruggere e rovinare tutto. Proprio come gli umani che tu detesti e vuoi vedere finiti.

Se anni fa qualcuno mi avesse fatto i discorsi che noi facciamo a loro, anche criticandomi aspramente per la mia incoerenza se necessario, io lo avrei RINGRAZIATO... perchè a costo di prendermi a calci in culo, mi avrebbe aperto gli occhi molto prima!!!

Evidentemente sei una che ha bisogno di essere scossa e percossa per capire le cose. Io invece ho sempre apprezzato la calma e la tranquillità, mi è scattata la stima per quei vegani che vedevo così, e mi ha aiutata molto. Ti dà fastidio? oppure speri che siano tutti violenti come te?

Noi siamo guardati storto ogni giorno per la nostra scelta, mentre dobbiamo cercare di essere sempre diplomatici con gli onnivori per non "spaventarli", "urtare la loro sensibilità" o farli scappare... bè, io mi sono rotta.

E piantala con questo noi/ voi. Sei così accecata dall' odio che ti è più facile incasellare le persone in squadre contrapposte, invece che cercare di capire la sensibilità di ognuno, la sua storia personale e le motivazioni che le spingono a interessarsi al vegetarismo. Perchè quella ragazza se ci ha raggiunto è perchè evidentemente ha sentito qualche bisogno di farlo. Tu e tutti quelli che hanno risposto - chi più chi meno- glielo hanno bocciato.

Che tristezza, non funziona così.

15 Skorpio81, 3/06/05 18:16

E fortuna che sono io quella inc***ata con il mondo...prova a rileggerti la tua risposta cara Sybil!

Scusami tanto se non capisco chi ci impiega *10 anni* a convincersi a diventare vegano, a me sono bastati 2 giorni dopo aver letto informazioni generali su un paio di siti, ma penso mi sarebbe bastato anche un solo volantino.

Guarda, non ho parole della tua aggressività
e della assoluta mancanza di buon senso, mi dispiace molto per te e per i tuoi nervi. Ma soprattutto per gli animali che a causa del tuo atteggiamento vedranno infranta la possibilità di essersi salvati.

Se uno rinuncia a diventare vegano perchè non gli piace l'atteggiamento dei vegani...bè, vuol dire che non gli va di essere incasellato in una categoria in cui non si riconosce(dimenticando che siamo tutti individui, e io rappresento solo me stessa, non "i vegani"... "vegano"
è semplicemente chi non si ciba e si veste della morte/sfruttamento degli altri animali). E in definitiva che degli animali non gliene frega poi così tanto come dice.

Non mi sento certo responsabile io se quella persona alla fine resterà onnivora...significa solo che non aveva intenzione di cambiare (e nel caso di chi ha iniziato questo post, questa intenzione era dichiarata e manifesta fin dall'inizio).

Pagina 1 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!