abiti&co. di origne animale..... che fare?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 frafra, 23/08/18 11:54

buon giorno a voi tutti,
mi sento molto tormentata da questo pensiero che mi assilla da quando sono vegana ed ora se mi permettete ve lo espongo.
nel mio armadio ci sono (vi prego non odiatemi.....) pellicce di mia madre, (sono un ricordo perchè ormai lei è scomparsa)
piumini d'oca
borse in pelle.........
la domanda ora è:
secondo voi, e' giusto "buttare" questi articoli? oppure è più corretto tenerli fino al loro esaurirsi?
indossarli, mi "mette in croce" ma buttarli mi dà una sensazione peggiore, mi sembra quasi di "buttare via" il sacrificio di quel povero animale che ha sofferto x me, x noi, è come se venisse ucciso 2 volte, la prima x il nutrimento e varie, la seconda perchè viene disprezzata ancora la sua vita e la morte stessa.
che ne pensate?
grazie

2 Marina, 23/08/18 12:20

Se n'è già parlato diverse volte, quindi ti riassumo un po' le conclusioni:

- per le cose che sono fatte con animali uccisi in modo evidente, come pellicce, giubbotti in pelle, ecc., indossarli è assolutamente da evitare, perché si fa passare il messaggio che usarli sia giusto. In questi casi, si possono buttare, tenere nascosti, o, se sono in buono stato, venderli e donare quei soldi a un'associazione animalista. Le pellicce si possono anche donare per l'utilizzo in manifestazioni, imbrattate di vernice a simulare il sangue e cose simili.

- Le cose che contengono parti animali in modo non evidente, come scarpe, borse, cose in lana, o altre imbottite di piuma (la piuma non si vede, perché è dentro), da un punto di vista pratico si possono ancora usare fino a esaurimento, perché non si pubblicizza lo sfruttamento animale, usandole, dato che non si può capire se sono di pelle o lana, ecc. (se invece è evidente che lo sono, si ricade al punto precedente).
PERO' anche in questo caso può far specie usarle. Dipende da come ci si sente. Se non ce le sentiamo, ricadiamo nel caso di prima: vendiamole e usiamo quei soldi per una donazione. Se non sono in buono stato e quindi non vendibili, amen, le buttiamo.

Di certo a buttarle non si manca di rispetto all'animale: lui è già morto, e non gliene importa proprio nulla di cosa ne facciamo di quelle cose, le considerazioni devono essere altre, cioè quelle sopra.

3 frafra, 23/08/18 12:41

ti ringrazio Marina per il "riassunto" seppure un pò "annoiato" probabilmente ti sarai sentita in dovere di ripetere cio' molte volte e me ne dispiaccio.
la mia domanda, non era così retorica però......
la vita e la morte sono un continuum e tutto l'universo funziona così....
ma non importa......
mi sto incartando....
scusate!
grazie davvero della tua risposta.
un abbraccio

4 Marina, 23/08/18 18:02

frafra ha scritto:
ti ringrazio Marina per il "riassunto" seppure un pò "annoiato"

Perché annoiato?
Anzi, ho cercato di spiegare nel modo più efficace possibile quanto è emerso dalle discussioni che ci sono state nel tempo.

frafra ha scritto:
la mia domanda, non era così retorica però......

Se fosse stata una domanda retorica non avrei risposto. Ho risposto invece per darti indicazioni pratiche, tutto il contrario della retorica, insomma.

frafra ha scritto:
la vita e la morte sono un continuum e tutto l'universo funziona così....

Qui non capisco proprio cosa intendi.

5 Marymila, 24/08/18 07:06

frafra ha scritto:
...mi sembra quasi di "buttare via" il sacrificio di quel povero animale che ha sofferto ...

In questo contesto il termine "sacrificio" è da evitare come la peste, occhio!
Il sacrificio è un'azione compiuta in modo del tutto volontario. Qui quindi non si trattò di sacrificio ma di mattanza. Il termine sacrificio, non so se l'hai notato è usato soprattutto dai vivisettori insieme ad altre "paroline" innocenti per mimetizzare la violenza.

6 Andrea, 24/08/18 09:31

Marymila ha scritto:
In questo contesto il termine "sacrificio" è da evitare come la peste, occhio!
Il sacrificio è un'azione compiuta in modo del tutto volontario.

Esatto!

Come non confonderemmo mai una persona che si sacrifica per salvare altre persone con un bambino ammazzato da qualcuno per un proprio tornaconto, così non dobbiamo mai confondere - ad esempio - un cane che resta in una casa in fiamme per non lasciare gli altri occupanti. con tutti gli animai che facciamo nascere e uccidiamo poco dopo per i nostri comodi.

7 frafra, 24/08/18 10:09

si Marina!
sei stata esaustiva e per questo ti ringrazio,
il mio termine "annoiato" non si riferiva al tuo modo di esprimersi ma al fatto che per una persona vegana da molto tempo, sentirsi chiedere e poi rispondere sempre alle stesse medesime domande diventa un pò noioso, effettivamente hai sottolineato il fatto che varie volte è stato discusso il tema, ma io, le volte precedenti, non c'ero......
sono appena arrivata ( in ogni senso) e, sto da poco muovendo i primi passi verso questo "mondo" che mi ha fatto scoprire una crudeltà che mi fa orrore.
ho sempre fatto finta che la cosa non mi appartenesse, come molti, ma la consapevolezza acquisita, mi fa star male.
a volte mi sento così impotente e confusa......
nel messaggio precedente, l'avevo detto che " mi stavo incartando" no?!
ho molte cose da imparare, molti ostacoli da superare...
quindi grazie per i consigli
grazie per la pazienza
grazie per l'aiuto
grazie per il sostegno
grazie.......
davvero!
un abbraccio

8 Marina, 24/08/18 15:17

frafra ha scritto:
effettivamente hai sottolineato il fatto che varie volte è stato discusso il tema, ma io, le volte precedenti, non c'ero......

E appunto per quello ti ho spiegato le conclusioni, perché non c'eri.
E ti ho detto che è stato discusso più volte per spiegare che quelle che erano conclusioni di varie discussioni, non una cosa pensata da me in quel momento.
Quindi entrambe le cose sono da vedere in positivo (che se ne sia parlato varie volte e che io ti abbia riassunto le conclusioni), direi.

Ciao!

9 Jazz, 25/08/18 13:52

Ti consiglio di tenere gli abiti nell'armadio.
Inutile buttarli poiché sono un ricordo di tua madre e potresti pentirtene.
Peggio ancora venderli perché, sebbene l'animale sia già morto, chi li compra potrebbe indossarli e contribuire a diffonderne l'utilizzo facendo ritornare di moda l'uso di pellicce.

10 Marina, 25/08/18 16:17

Jazz ha scritto:
Ti consiglio di tenere gli abiti nell'armadio.
Inutile buttarli poiché sono un ricordo di tua madre e potresti pentirtene.

Al di là di tutto, credo che chiunque, come ricordo di una persona cara, preferisca tenere una cosa bella, che ricordi cose positive, e non una brutta, che ricordi la morte di altri.

11 MelaniaBertolin, 30/08/18 12:17

Beh dipende, erano i vestiti preferiti di tua madre? Se sì non buttarli, altrimenti penso che avrai anche altri ricordi

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi