pianeta carne, blob, raitre

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 chaval, 6/02/11 21:00

intanto ciao a tutti, sono stato un po' lontano dal forum ultimamente (ma no?!, ma dài?!).
mi permetto di aprire un nuovo thread perché, dopo aver controllato bene, mi sembra che nessuno ne abbia ancora parlato.
avete visto blob stasera? io ho girato pochi secondi prima che finisse perché mia madre è fissata con fazio e alle otto e dieci la tv deve essere su raitre, e la classica scritta bianca e rossa in alto diceva: pianetacarne. conoscendo blob, ho pensato subito: "ooh, finalmente qualcuno ne parla in un orario decente e in maniera seria e approfondita, magari c'è qualche vegan* nella redazione del programma..". mi sono appena visto tutti i dieci minuti della puntata sul sito della rai e fino ai 9:58 ho sperato che dicesse qualcosa di serio.. ma porc.. anche questa occasione è stata sprecata clamorosamente. praticamente è uno spot per la carne biologica e comunque la denuncia più forte che fa il servizio di blob è che gli animali sono poco controllati e quindi "CHISSA' COSA CI STIAMO MANGIANDO!!" MA ANDATEVENE AFFANGUUUUUUUUUUUUUUUULOOO.
per chi volesse farsi fumare un po' le orecchie eccovi il link: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c3f17cf2-653c-4fe0-8b45-b66e4153572d.html#p=0

2 eweg, 6/02/11 21:21

A me non è sembrato inutile, spece all'inizio. Hanno mostrato da dove viene la carne e gli animali rinchiusi, per me questa è la cosa importante.

3 chaval, 6/02/11 21:50

eweg ha scritto:
A me non è sembrato inutile, spece all'inizio. Hanno mostrato da dove viene la carne e gli animali rinchiusi, per me questa è la cosa importante.

hanno mostrato chiaramente quanto sia immensamente meglio l'allevamento biologico o comunque "naturale" rispetto a quello intensivo, le vacche libere e felici che partoriscono all'aperto senza che gli allevatori stessi se ne rendano conto! poi le immagini dei macelli, evidentemente fatte coincidere concettualmente con il brutto e cattivo (per la nostra salute) allevamento intensivo, come se le mucche "biologiche" non venissiro ammazzate e squartate allo stesso modo..
l'unico aspetto positivo, se proprio se ne vuole trovare uno, è che la carne biologica, costando di più, porta a una generale riduzione del consumo, anche perché, come sappiamo, la quantità di carne consumata attualmente nel mondo non sarebbe sostenibile se sparissero i lager legalizzati.

4 patrizia_m, 6/02/11 22:08

ma cosa importante è apparso l'annuncio che rimanda alla seconda parte di pianeta carne su Report domenica prossima 13 febbraio!

5 eweg, 6/02/11 23:42

chaval ha scritto:
hanno mostrato chiaramente quanto sia immensamente meglio l'allevamento biologico o comunque "naturale" rispetto a quello intensivo, le vacche libere e felici che partoriscono all'aperto senza che gli allevatori stessi se ne rendano conto!

l'allevamento brado non è meglio del carcere a vita degli allevamenti intensivi?

poi le immagini dei macelli, evidentemente fatte coincidere concettualmente con il brutto e cattivo (per la nostra salute) allevamento intensivo

Non è stato fatto coincidere, E' brutto e cattivo! E non vedo cosa si possa fare di meglio che mostrare e specificare che gli animali sono rinchiusi a vita in spazi piccolissimi. Se uno non diventa vegan per questo cos'altro lo deve convincere?

come se le mucche
"biologiche" non venissiro ammazzate e squartate allo stesso modo..

Ma essere ammazzati dopo essere stati rinchiusi a vita ed essere ammazzati dopo aver vissuto all'aperto quasi liberi non è la stessa cosa (mi riferisco alle immagini di mucche "libere" mostrate su Blob).

6 Andrea, 7/02/11 00:00

eweg ha scritto:
Ma essere ammazzati dopo essere stati rinchiusi a vita ed essere ammazzati dopo aver vissuto all'aperto quasi liberi non è la stessa cosa (mi riferisco alle immagini di mucche "libere" mostrate su Blob).

Non cambia poi molto, vista la brevità della vita e l'atrocità di quella morte. Il problema comunque è che gli allevamenti "bio" non prevedono animali liberi e felici, quello cha fanno vedere è magari un singolo allevamento "amatoriale", non certo l'allevamento bio medio.

7 chaval, 7/02/11 00:25

@ eweg: io parto da un presupposto antispecista, per me l'aberrazione sta nella sola pratica di UTILIZZARE gli altri animali, di considerarli solo in relazione al nostro diretto beneficio ("queste mucche vivono libere e felici QUINDI il loro latte e la loro carne saranno più sani"). non si tratta di discutere su quanto siano gravi o meno le condizioni di mantenimento degli stessi, il punto è che non ci deve essere NESSUN mantenimento. questo almeno ha valore se si vuole cercare di diffondere, appunto, l'idea antispecista, in cui credo fermamente.

8 Marina, 7/02/11 00:57

Ma questa e' solo una replica, vero?
Questo servizio e' lo stesso andato in onda 1-2 anni fa, in cui c'era l'allevatrice di mucche che bella-bella (si fa per dire) diceva che ora le mucche non "durano" piu' 5-6 anni come prima, ma solo 2 o 3?

Se ne era gia' parlato a suo tempo, e dalla descrizione mi sembra quello.

Ciao,
Marina

9 eweg, 7/02/11 12:41

Andrea ha scritto:
Non cambia poi molto, vista la brevità della vita e l'atrocità di quella morte.

La brevità sono comunque anni o almeno mesi ed è meglio passarli all'aperto e poi venire uccisi che passarli in una gabbia e poi fare la stessa fine.

Il problema comunque è che gli
allevamenti "bio" non prevedono animali liberi e felici, quello cha fanno vedere è magari un singolo allevamento "amatoriale", non certo l'allevamento bio medio.

Ci stavamo riferendo alle immagini di quel servizio che intervistava un allevatore e mostrava le sue mucche al pascolo con un vitello che succhiava il latte da sua madre.

chaval ha scritto:
@ eweg: io parto da un presupposto antispecista, per me l'aberrazione sta nella sola pratica di UTILIZZARE gli altri animali

Anch'io, ma se uno mi dice che compra solo latte da mucche allevate al pascolo non gli dico che è lo stesso

di considerarli solo in relazione al nostro diretto beneficio ("queste mucche vivono libere e felici QUINDI il loro latte e la loro carne saranno più sani").

Ma blob ha comunque mostrato e specificato che gli animali sono rinchiusi a vita in spazi piccolossimi, questo è quello che deve sapere la gente.

Che poi intendesse dire che rinchiudere gli animali in quel modo è peggio PER NOI non cambia molto: ha mostrato come stanno le cose, una persona sensibile agirà di conseguenza.

Poi è chiaro che non è la stessa cosa di un documentario animalista.

10 eweg, 7/02/11 12:41

Marina ha scritto:
Ma questa e' solo una replica, vero?
Questo servizio e' lo stesso andato in onda 1-2 anni fa, in cui c'era l'allevatrice di mucche che bella-bella (si fa per dire) diceva che ora le mucche non "durano" piu' 5-6 anni come prima, ma solo 2 o 3?

Non è che ti confondi con Report?

11 Marina, 7/02/11 13:03

eweg ha scritto:
Marina ha scritto:
Ma questa e' solo una replica, vero?
Questo servizio e' lo stesso andato in onda 1-2 anni fa, in > cui c'era l'allevatrice di mucche che bella-bella (si fa per > dire) diceva che ora le mucche non "durano" piu' 5-6 anni > come prima, ma solo 2 o 3?

Non è che ti confondi con Report?

Parlo di Report, si', ma non perche' mi confondo.
Sto chiedendo se questa cosa che e' andata in onda non sia una replica di quella puntata di Report.

Ciao,
Marina

12 Andrea, 7/02/11 14:37

eweg ha scritto:
La brevità sono comunque anni o almeno mesi ed è meglio passarli all'aperto e poi venire uccisi che passarli in una gabbia e poi fare la stessa fine.

Di solito pochi mesi e viste le modalità di uccisione viene fatto credere che il "vantaggio" sia molto superiore rispetto a quello che realmente è.

Ci stavamo riferendo alle immagini di quel servizio che intervistava un allevatore e mostrava le sue mucche al pascolo con un vitello che succhiava il latte da sua madre.

Il problema è che chi guarda pensa "ah ma esiste anche la carne prodotta così.." e continua a mangiarne di "normale" o cerca quella bio, che non proviene certo da mucche al pascolo. Di norma poi nemmeno quella dei piccoli allevatori proviene da mucche al pascolo ma da mucche che passano la vita in una minuscola stalla.

Anch'io, ma se uno mi dice che compra solo latte da mucche allevate al pascolo non gli dico che è lo stesso

Allora però devi dirgli che tutti i vitellini sfornati fanno la stessa identica fine ripetto a quelli nati da una mucca da allevamento intensivo, che la mucca oltre al continuo trauma per l'allontanamenteo del figlio poi finisce comunque al macello. Quindi di fatto se nel corso della vita partorisce 10 vitellini, la scelta di comprare quel latte rispetto a quello da allevamento intensivo influisce, e anche poco, sulla vita di 1 solo degli 11 animali
coinvolti.

Se la metti così solo un idiota si farebbe tanti scrupoli per cercare il latte da mucche allevate al pascolo. Un apersona che se ne frega dei 10 vitellini, perché dovrebbe essere interessato a far soffrire di meno la mucca?

Che poi intendesse dire che rinchiudere gli animali in quel modo è peggio PER NOI non cambia molto: ha mostrato come stanno le cose, una persona sensibile agirà di conseguenza.

Comprando carne bio e sentendosi a posto con la coscienza. D'altra parte documentari come Meatrix che portano lo stesso messaggio sono commissionati da associaizoni di allevatori. Insinuare il dubbio che esista anche carne "meno crudele" incrementa i consumi della carne di tutti i tipi.

13 saetta54, 7/02/11 16:31

C'e' un tizio, dalle mie parti, che ha chiamato la sua azienda bio, che produce pollame e uova bio "La gallina felice" . Chiediamolo alla gallina, quanto sia felice....Questi nomi sono fuorvianti, e fanno ancora piu' danno, xche' si cerca di istillare l'idea che nelle coltivazioni bio x gli animali non ci sia sofferenza e sfruttamento.

14 eweg, 7/02/11 17:23

Comunque nel complesso quella puntata di blob è critica verso il consumo di carne e il messaggio che trasmette è quello di diminuirne i consumi.

E' anche vero che può far sembrare che quel pascolo di mucche maremmane che di notte si riparano nel bosco sia la norma degli allevamenti bio, ma per il resto ha avuto almeno il merito di informare chi è contrario alla crudeltà sugli animali dell'esistenza del problema.

Alla fine l'hanno vista 2 tipi di persone: chi può pensare di diventare vegan e chi non può pensarlo.

I primi si informeranno ulteriormente sulla questione e la loro scelta dipenderà dall'esito di questa fase, non dalla puntata di Blob.

I secondi magari compreranno carne bio, ma non faranno certo calare il numero di vegani.

Per cui non penso che sia stata dannosa.

Notare le parole ESITO ed ULTERIORMENTE, inserite con disinvoltura in una frase che farebe invidia a Sgarbi, per cui non posso non aver ragione XD

15 Andrea, 7/02/11 17:45

eweg ha scritto:
Alla fine l'hanno vista 2 tipi di persone: chi può pensare di diventare vegan e chi non può pensarlo.

C'è un terzo tipo di persone, quelle che si sentono in colpa a mangiare carne ,a cercano giustificazioni con se stesse per farlo. Secondo me sono moltissime, e sono quelle più importanti perché basta poco per farle cadere da una parte o dall'altra e proprio su quelle per me ha un effetto deleterio un discorso di questo tipo.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!