Ma a voi il medico di base vi prescrive sempre gli esami del sangue che richiedete?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 shivers, 29/04/05 18:59

A me quello per la B12 non lo vuole mai prescrivere perché dice che non è un esame di "routine".

Dice che se voglio me lo posso fare privato.

Che faccio, è vero che non può o è meglio che cambi
medico?

2 Sara, 29/04/05 19:41

Cambia medico ;-)

3 kattivipensieri, 29/04/05 19:48

la mia lo prescrive anche se non glielo chiedo!

4 Sibyl, 29/04/05 20:00

Io sono andata lì e gli ho detto quali esami volevo ( b12 e compagnia bella) e me li ha prescritti tutti!!!

5 dada, 4/05/05 12:55

Dopo quanto tempo da quando si è diventati vegani o vegetariani è meglio fare le analisi per vedere se c'è qualche cambiamento? Un normale esame del sangue basta per vedere se si sta seguendo una giusta dieta vero?

Ciao a tutti

6 Sara, 4/05/05 13:06

dada ha scritto:
Dopo quanto tempo da quando si è diventati vegani o vegetariani è meglio fare le analisi per vedere se c'è qualche cambiamento? Un normale esame del sangue basta per vedere se si sta seguendo una giusta dieta vero?

Ma da vegetariana non dovresti avere carenze...se vuoi essere sicura vai dal dottore e fatti prescrivere un'esame completo, dicendo che vuoi controllare anche eventuali carenze.

7 dada, 4/05/05 13:15

No, infatti non sto pensando di fare le analisi..volevo solo saperlo... una mia curiosità! Ciao e grazie ^__^

8 shivers, 4/05/05 18:25

Non è possibile indicare un tempo preciso dal momento in cui si inizia una dieta veg*ana per incorrere in eventuali carenze.
Premesso che l'unica possibile carenza effettiva (a meno
di una dieta squilibrata e di una perdurante mancata esposizione al sole) è quella di vitamina b12, il periodo generalmente indicato, ma solo per chi segue una dieta vegana, è di 2-3 anni.
Va però precisato che anche per chi segue una dieta vegetariana con assunzioni moderate di uova e latticini
c'è il rischio di incorrere in carenza di b12, perché per la RDA di questa vitamina occorrerebbero quantità smodate di derivati animali.
Per quanto mi riguarda, posso dire che già dopo 1 anno di dieta vegetariana ed 1 di dieta vegana ho verificato una carenza di b12 e, pertanto, mi sono deciso ad assumere un integratore.
Pertanto, anche se sei solo vegetariana, io una controllatina al sangue la darei, dato che non fa mai male. Dovrebbero farlo tutti, ovviamente, anche gli onnivori (o meglio soprattutto loro).
Gli esami sono sempre gli stessi, e il tuo medico dovrebbe conoscerli perfettamente, in ogni caso, certamente: emocromo completo, ferro, ferritina e attività transf., calcio, b12, omocisteina, acido folico.

Ciao, s.

9 Sara, 4/05/05 19:36

Dada è vegetariana da meno di un anno, in teoria non dovrebbe avere carenze di nessun genere.Comunque...onnivori, vegetariani o vegan cambia poco...un bell'esame completo ogni anno fa bene a tutti
:-)

10 dada, 5/05/05 10:16

Grazie a tutti per i vostri consigli.. credo che aspetterò ancora un pò per fare le analisi perkè sono vegetariana solo da 2 mesi (purtroppo). una cosa però posso già dirla : sto molto meglio, mi sento fisicamente più forte e più sana di quando ero onnivora! Avrei voluto iniziare molto tempo prima!!

Grazie Sara, grazie Shivers ^__^

11 shivers, 5/05/05 15:07

dada ha scritto:

Avrei voluto iniziare molto tempo
prima!!

E' così per quasi tutti. Tra un po' magari ti chiederai: "ma come facevo a mangiare quella roba che oggi mi fa star male solo a guardarla"?

Ciao, s.

12 elivege, 6/05/05 11:12

Io ho richiesto al mio medico gli esami di routine (che tutti ogni tanto dovrebbero fare..Colesterolo, transaminasi, trigliceridi, emocromo completo, ferritina, sideremia, Glucosio, Uricemia) e gli ho specificato anche di controllare l'acido folico, la vitamina B12 ed il livello di omocisteina.
Me li ha prescritti senza problemi, proprio ieri l'altro
li ho fatti controllare. Vanno benissimo, un pò di carenza di ferro (ma l'ho sempre avuto anche quando ero
carnivora), mi ha consigliato di prendere un integratore di acido folico (perchè insieme a mio marito stiamo pensando ad un bebè) e di ferro.
L'unico problema l'ho avuto con il nutrizionista...per
lui la dieta carninovra è quello ideale...ma io seguo la mia strada e cerco un'altro nutrizionista...

13 Lucik, 6/05/05 20:14

A me il mio medico di base gli esami li ha prescritti senza problemi, anche per la b12 e il ferro....ho più ferro di un carnivoro...ho un'unico eccesso...(figuriamoci se uno come me difetta in qualcosa... :-) ), acido urico...qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito....il mio medico lo riferiva all'evenutalità che mangiassi tanti pomodori...ma ho fatto l'esame poco fa, dopo l'inverno in cui ne avrò mangiati 5 in tutto...ed è aumentato...chissà....

14 Genziana, 22/03/06 20:39

se può esserti utile, a quanto ne so l'acido urico deriva da un dismetabolismo delle proteine a livello intestinale, ma è più facile che questo accada in chi mangia quantomeno i latticini, o altrimenti sei un vero amante dei legumi!
=P
magari nel frattempo si è risistemato da solo,...spero :-) , altrimenti ti consiglierei di fare attenzione per un po' a quante proteine effettivamente ingerisci e dare anche un occhio all'intestino..
roba da non credere, ma il mio "medico" si è
complimentato per la mia alimentazione...che soddisfazione, non ha niente da rimproverarmi!! =D
ciao :-*

15 Lucik, 22/03/06 21:32

Intanto grazie!!! :-)
In un anno, di questi egoisti ce ne fosse stato almeno uno che avesse risposto anche un "non lo so, ciao!"... :-)

se può esserti utile, a quanto ne so l'acido urico deriva da un dismetabolismo delle proteine a livello intestinale

Ecco... le mie curve metaboliche!
Forse non ero ancora vegano, e di formaggi me ne scroccavo alla grande... (ma è un modus operandi in genere).

ma è più facile che questo accada in chi mangia quantomeno i latticini, o altrimenti sei un vero amante dei legumi!

Ehm... allora ho capito...
Devo sempre ricordarmelo, per le varie cose, che forse non sempre vale la regola del "più ne mangi meglio è :-) ".

magari nel frattempo si è risistemato da solo,...spero :-)

Probabilmente si. Farò a breve le analisi :-)
Sono l"invidia" dei medici di base per il colesterolo
:-)

altrimenti ti consiglierei di fare attenzione per un po'
a quante proteine effettivamente ingerisci e dare anche un occhio all'intestino..

"Dare" un occhio all'intestino...cioè me lo devo mangiare?!?!
Basta Vale... ho capito, ho capito!!! Non te lo chiedo più! :-)

Comunque... un vegano iperproteinizzato...? :-)

roba da non credere, ma il mio "medico" si è
complimentato per la mia alimentazione...che soddisfazione, non ha niente da rimproverarmi!! =D

ciao :-*

Ciao :-) Grazie ancora!
Domani ti dico dei cartoni (basta che dopodomani non cominci col chiedermi a farti il riassunto delle puntate! :-) ).

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!