Vitamina b12: alcune delucidazioni; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 Sandra.pol, 15/11/17 18:51

Salve, io ho ordinato la b12 da 1000 in Irlanda (la Gran Bretagna aveva esaurito le scorte) come consigliato da Società Scient. Veg. Speriamo che arrivi in Italia perchè la sto finendo.

17 SuperCz1, 17/11/17 18:59

Ancora credete alla storia della B12!
Come credete che danno gli animali erbivori? Come credete faceva l'uomo quando la carne scarseggiava? Semplice, se i vegetali sono coltivati senza pesticidi e mangiate senza lavarle contengono questa vitamina grazie ai batteri sui vegetali che la sintetizzano

18 Andrea, 17/11/17 19:42

Come credete che danno gli animali erbivori?

Quelli che vivono in natura la assumono dal cibo che trovano, noi però non viviamo di cibo trovato nei boschi ma di cibo coltivato che ormai è del tutto privo di B12. Poi bisogna vedere quanta ne serve a loro e quanta a noi.

Come credete faceva l'uomo quando la carne scarseggiava?

Uh? La carne non è certo fonte di B12.. Tra l'altro l'uomo fino agli anni '50 mangiava prodotti animali raramente (tranne per i più ricchi), erano del tutto ininfluenti ai fin della sua alimentazione. La B12 si assumeva dai vegetali che ne erano ricchi perché coltivati in terreni ricchi di B12. Poi nei decenni successivi le tecniche di agricoltura sempre più volte ad aumentare la produttività dei terreno hanno completamente privato i terreni di B12 e al giorno d'oggi tutti i vegetali sono privi di questa vitamina.

L'unico legame tra B12 e carne è questo: man mano che la B12 diminuiva anche gli animali degli allevamenti smettevano di assumerne dai vegetali quindi hanno iniziato a essere imbottiti di integratori di B12 che finiva nei loro prodotti. Di fatto tutti gli onnivori prendono senza saperlo un integratore di B12 dalla nascita.

Semplice, se i vegetali sono coltivati senza pesticidi e mangiate senza lavarle contengono questa vitamina grazie ai batteri sui vegetali che la sintetizzano

No.. i batteri non sono sui vegetali ma nel terreno ma i terreni come detto sopra sono ormai completamente privi di B12. Se vai in qualche zona sperduta con terre incontaminate e coltivi lì tutti i tuoi vegetali e usi solo quelli anche per fare pane o altri cibi allora va bene. Ma se usi prodotti coltivati, anche se ti fai l'orticello dietro casa e usi solo quello per alimentarti non assumi B12.

Non possono esserci dubbi su questo, non è una questione controversa. Chiunque abbia studiato un minimo il problema e non sia in cattiva fede è concorde su questo.

19 Marina, 17/11/17 21:42

Diciamo che sarebbe un po' da rigirare il discorso, cioè "Ma dai, ancora oggi credete che la B12 si assuma mangiando i vegetali non lavati?!"...

Poi è abbastanza inutile fare discorsi tipo "ma gli animali in natura dove la prendono, ecc.", perché bisogna basarsi sui fatti reali e che riguardano noi umani: cioè che oggi, per gli esseri umani, la B12 non si riesce ad assumere dal cibo. Perfino chi mangia carne tutti i giorni, di animali che integrano la B12, non ne assume abbastanza, perché c'è il problema di riuscire ad assimilarla. Infatti oltre il 40% degli onnivori (ma anche ben di più) è carente. Vedi:
https://www.agireora.org/vegan/la-b12-serve-agli-onnivori-3077.html

Della B12 si devono preoccupare tutti, così come della vitamina D (che non dipende dall'alimentazione). Viviamo in un mondo sempre meno naturale e quindi se vogliamo evitare danni alla salute, questi integratori vanno presi. E capirai che problema...

20 Marina, 21/11/17 14:41

Marina ha scritto:
Non ci sono novità, attendiamo che i prodotti tornino in commercio.
Magari scrivete a Solgar Italia per chiedere quando saranno disponibili, magari se gli si scrive in tanti si muovono prima!

Mi rispondo da sola per dire che intanto è in commercio la Longlife da 1000 mcg, si può comprare in farmacia o on-line.
Va benissimo questa al posto della Solgar!

21 Sandra.pol, 21/11/17 22:36

Grazie

22 Jei, 22/11/17 17:03

x il bambino al posto di cobalavit gocce sto pensando di passare a nutriva sempre gocce.... qualcuno di voi l ha provata?

23 Marina, 22/11/17 22:18

Nutriva è veganok, per questo personalmente evito tutti i loro prodotti. Tra l'altro è anche parecchio più cara, almeno per la vitamina D.

24 Jei, 23/11/17 12:39

x la b12 è parecchio più economica. costa circa 2 euro in più della cobalavit ma è 50 ml contro 15 ml....e se ne usano meno gocce.
Durerebbe tipo i triplo.

25 AxelVegan, 26/01/18 17:31

Qual'è l'integratore di B12 più economico?

26 Gio-gio, 26/01/18 18:07

Io utilizzo l'integratore della longlife , costa circa 13 euro e dura 200 giorno , sono 100 pastiglie , ne assumo metà ogni giorno , quindi dura 200 giorni

27 Platone98, 26/01/18 18:54

Oltre agli integratori ci sono alimenti fortificati, per esempio all'esselunga (un supermercato) ho visto una bevanda vegetale all'avena con b12 calcio vitamina d e b2 (15% della quantità giornaliera per 100ml)... molto buona e con non troppo zucchero (4,4g per 100ml), c'è anche la versione con ancora meno zucchero ma credo non sia fortificata oltre che non essere tanto buona....c'erano anche altri gusti (riso,soia,mandorle) ma secondo me meglio all'avena!

28 Andrea, 26/01/18 18:56

AxelVegan ha scritto:
Qual'è l'integratore di B12 più economico?

Quelli a dosaggio maggiore:
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.html

29 Andrea, 26/01/18 18:59

Gio-gio ha scritto:
Io utilizzo l'integratore della longlife , costa circa 13 euro e dura 200 giorno , sono 100 pastiglie , ne assumo metà ogni giorno , quindi dura 200 giorni

Ma quale Long Life? C'è quello da 50 mcg e ne va presa 1 al giorno, non metà. Poi c'è quello da 1000 mcg e ne va presa una due volte a settimana.Non mi pare ce ne siano in dosaggi da mezza pastiglia al giorno.

30 Andrea, 26/01/18 19:01

Platone98 ha scritto:
Oltre agli integratori ci sono alimenti fortificati

Ma gli alimenti fortificati non sono altro che alimenti con l'integratore dentro. Solo che non puoi sapere quanto è assimilabile perché non sai che integratore c'è.

La B12 in natura non esiste più, esistono solo gli integratori. Gli onnivori trovano B12 da integratore nei cibi animali, noi prendiamo direttamente l'integratore o lo facciamo aggiungere ai cibi vegetali.

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!