Vitamina b12: alcune delucidazioni
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
fox_face,
3/11/17 10:25
buongiorno ragazzi,
so già che ci sono decine e decine di post in cui si parla della vitamina b12 e infatti li ho letti praticamente tutti, vi scrivo però per un'ulteriore conferma..
per assumerla non devo per forza essere in carenza vero?
non ho mai fatto analisi mirate e mi sto ponendo il problema solo adesso dopo aver riscontrato qualcuno dei sintomi (problemi di memoria, formicolii.. forse sono ipocondriaca io, ma comunque ho già capito che sarà meglio fare delle analisi..)
stavo guardando tra quelle consigliate su scienza vegetariana, e avevo intenzione di prendere queste
http://www.solgar.ie/details/275/vitamin-b/vitamin-b12-1000-mcg-nuggets-100qualcuno sa se il sito è affidabile e quali siano i tempi di consegna?
come al solito vi ringrazio tanto in anticipo, e buona giornata!
2
Gio-gio,
3/11/17 10:44
Il sito è molto affidabile . Devi assumere B12 così come dovrebbero assumerla probabilmente gran parte degli onnivori. Io ho preferito comprare l'integratore della longlife perché si trova spesso anche in farmacia , ma tutti quelli consigliati sul sito sono validi
3
Gio-gio,
3/11/17 10:45
Se non ho capito male ti riferisci al sito della snnv
4
Gio-gio,
3/11/17 10:46
Mi correggo , ssnv
5
Andrea,
3/11/17 10:53
fox_face ha scritto:
per assumerla non devo per forza essere in carenza vero?
Esatto: da onnivori prendevamo integratori di B12 senza saperlo perché si trovano nei prodotti animali (contrariamente a quanto molti credono la B12 dei prodotti animali proviene da integratori). Diventando vegan occorre continuare a prendere l'integratore anche se non si ha alcuna carenza.
Poi chi ha una carenza, che sia vegan o onnivoro, deve prendere una dose maggiore perché non basta coprire il fabbisogno, ma in quel caso è il medico che dice quanta e per quanto tempo prenderne. Una volta che la carenza è risolta si passa alla dose di mantenimento.
non ho mai fatto analisi mirate e mi sto ponendo il problema solo adesso dopo aver riscontrato qualcuno dei sintomi (problemi di memoria, formicolii.. forse sono ipocondriaca io, ma comunque ho già capito che sarà meglio fare delle analisi..)
Può essere tutto, anche stanchezza, comunque sì', fai le analisi e poi mandale a
domande@scienzavegetariana.it per avere il parere di un medico, descrivendo anche questi sintomi.
I valori da misurare per avere lo stato della B12 sono 4, non basta la B12 da sola:
- emocromo
- vit. B12
- folati
- omocisteina.
Un medico dai 4 valori insieme ti sa dire se c'è una carenza oppure no.
6
fox_face,
3/11/17 10:56
Gio-gio ha scritto:
Mi correggo , ssnv
si si esattamente!
grazie mille per la risposta, io pensavo di prendere quello della solgar anche perchè si prende solo due volte a settimana (così è improbabile che mi scordi ahahah..)
7
fox_face,
3/11/17 11:03
grazie mille anche a te andrea per la risposta, vedrò di fare le analisi al più presto a questo punto, così per capire se c'è una carenza o è la mia fantasia..
Andrea ha scritto:
Può essere tutto, anche stanchezza, comunque sì', fai le analisi e poi mandale a domande@scienzavegetariana.it per avere il parere di un medico, descrivendo anche questi sintomi.
I valori da misurare per avere lo stato della B12 sono 4, non basta la B12 da sola:
- emocromo
- vit. B12
- folati
- omocisteina.
Un medico dai 4 valori insieme ti sa dire se c'è una carenza oppure no.
ecco, non avevo idea di quali fossero i valori da misurare.
ti ringrazio tanto ancora!
9
Andrea,
3/11/17 11:30
SSNV indica la dose di mantenimento: la quantità di integratore da prendere quando NON si ha carenza per mantenerla stabile. Corrisponde più o meno all'integratore che l'onnivoro medio trova nei prodotti animali.
I produttori di B12 indicano la dose per chi ha carenza, perché il 99% delle persone prende la dose di mantenimento dai prodotti animali e solo se ha carenza ricorre all'integratore. Quindi danno per scontato che i loro prodotti vadano a chi è in carenza.
Però la dose da prendere in caso di carenza varia a seconda dell'entità della carenza stessa quindi è meglio se la determina un medico.
Quindi in pratica:
- se NON hai carenza usi la dose indicata da SSNV in quella pagina.
- se hai carenza ti indicherà SSNV la dose da prendere.
10
Marina,
3/11/17 12:01
Ciao,
ti è stato già detto quasi tutto, ma preciso solo un paio di cose:
- è molto difficile che tu abbia dei sintomi, i sintomi si possono sentire solo quando la carenza è MOLTO avanzata; infatti le indicazioni sulle dosi di mantenimento da prendere servono proprio per non arrivare mai a riscontrare sintomi, cosa che infatti è molto molto rara, perché si interviene già prima;
- ti conviene fare subito gli esami per sapere se iniziare subito con la dose di mantenimento o se serve quella di attacco, così sei a posto, inutile iniziare con quella di mantenimento e scoprire poi che invece si doveva iniziare con quella di attacco.
11
fox_face,
3/11/17 12:25
ok perfetto, adesso mi è più chiara la differenza del dosaggio.
sì esatto, mi sa che a questo punto la cosa migliore è fare le analisi..
e niente, io vi ringrazio ancora per la disponibilità!
12
Sandra.pol,
5/11/17 16:42
A me è successo questo:
alcuni mesi dopo essere diventata vegana ossia 6/7 anni fa ho fatto il controllo b12 omocisteina folati emocromo, ecc.
Era tutto a posto..... e ho comunque iniziato a prendere l'integratore di b12.
Dopo 2/3 anni ho rifatto il controllo di B12, senza omocisteina perchè il mio medico di base me l'ha negata.
Quest'anno richiedo controllo di b12 e insisto per l'omocisteina e sorpresa: la b12 è nei parametri mentre l'omocisteina risulta aumentata. Il medico minimizza: "se stiamo lì a guardare ogni più piccola alterazione!"
Dal vostro sito scopro che i parametri per la b12 indicati dalle usl non sono corretti. Ho preso quindi l'integratore da 1000 come consigliato da SSNV. Tra poco rifarò le analisi, sperando che la mia dott. non abbia nulla da obiettare.
13
Generale,
15/11/17 11:53
Non so se è il thread migliore ma ho un dubbio sugli integratori di b12.
Qui sul forum avevo letto che gli integratori bi-settimanali (dose 1000 mcg) erano stati "vietati" in Italia tuttavia dopo qualche mese c'era stato un ripensamento. Si hanno novità? sul sito di scienzavegetariana non mi sembra di aggiornamenti
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.htmlGrazie!
14
Marina,
15/11/17 14:22
Generale ha scritto:
Non so se è il thread migliore ma ho un dubbio sugli integratori di b12.
Qui sul forum avevo letto che gli integratori bi-settimanali (dose 1000 mcg) erano stati "vietati" in Italia tuttavia dopo qualche mese c'era stato un ripensamento. Si hanno novità? sul sito di scienzavegetariana non mi sembra di aggiornamenti https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.html
Grazie!
Non ci sono novità, attendiamo che i prodotti tornino in commercio.
Magari scrivete a Solgar Italia per chiedere quando saranno disponibili, magari se gli si scrive in tanti si muovono prima!
15
Andrea,
15/11/17 14:33
Parziale OT: quanto sarà costato alle aziende (che già hanno tasse e costo del lavoro tra i più alti del mondo) eliminare questi prodotti dalla loro offerta, buttare via le rimanenze, e adesso reintrodurli? Tutto perché dei politici idioti hanno completamente sbagliato una legge e poi sono dovuti tornare indietro?