Ciao a tutti,
una bella notizia: è finalmente disponibile un integratore di B12 in gocce, l'unico adatto ai bambini, senza alcun ingrediente animale.
Finora era necessario usare il Dobetin, perché era l'unico in gocce, in cui ogni goccia conteneva 1 mcg di vitamina. La B12 in sé era vegan, ma uno degli eccipienti, su dichiarazione dello stesso produttore, era di origine animale. Senza nessuna necessità, ovviamente, potevano benissimo usare un ingrediente vegetale. Nonostante le richieste, non hanno mai voluto cambiare composizione.
Ora per fortuna è disponibile sul mercato, ordinabile in Italia, un altro integratore, sempre in gocce, e sempre di basso disaggio, 1,25 mcg per goccia. Questo NON contiene ingredientei animali, quindi si può usare tranquillamente!
Il prodotto si chiama Cobalavit Gocce e si ordine semplicemente in farmacia.
Diffondete la bella notizia che finalmente esiste un integratore vegan di B12 per bambini! :-)
Qui è indicata la posologia nelle varie fasce d'età:
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.htmlApprofondimento per chi non sa ancora molto sulla vit. B12:
Giova ricordare che anche i bambini onnivori assumono la vitamina B12 da integratori, la differenza è che lo fanno per via indiretta, quindi in modo decisamente più innaturale. Infatti, la vitamina B12 non viene prodotta dalle piante, né viene prodotta dagli animali. In natura sono i batteri presenti nel terreno a produrla e quindi i vegetali così come si trovano in natura contengono B12 (se contaminati da batteri). Le normali operazioni di pulizia la distruggono, quindi la soluzione più efficace è coltivare i batteri appositamente (un po’ come si fa per lo yogurt, realizzato grazie a certi ceppi di batteri; per la vitamina B12 vengono usati altri ceppi). Non si coltivano nel terreno, ma, più comodamente, su un substrato di carboidrati (ad esempio la melassa). La vitamina B12 così prodotta viene prelevata e inserita in una "caramellina" o in un preparato in gocce: quello è l’integratore. Non ha dunque senso mangiare prodotti animali (che si tratti di carne o di latticini e uova) allo scopo di assumere vitamina B12: gli animali d’allevamento assumono essi stessi integratori di B12, infatti la maggior parte della B12 prodotta nel mondo va agli animali d’allevamento (che oltre alla vitamina B12 assumono anche molte sostanze chimiche); è quindi l’integratore dato all’animale che l’uomo assume mangiando cibi nimali. Ma è molto più logico, naturale e salutare, assumere direttamente noi umani un integratore di sintesi batterica, cioè la forma che si troverebbe in natura. Inoltre, in una alimentazione bilanciata, non è possibile assumere quantità adeguate di vitamina B12 dai prodotti animali indiretti: la quantità massima di latticini e
uova per una dieta che non sia dannosa per la salute non consente infatti di ricavare abbastanza vitamina B12, che deve essere comunque integrata.