È vero che non si deve abusare della soia e derivati?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
ganjachanel,
7/10/17 23:03
Ciao a tutti ^-^ lo so... lo so.. sonouna rompi scatole ahahah ma capitemi... essendo nuova a questo mondo i miei dubbi sono tanti...
Ho letto su internet che non si deve abusare dei prodotti a base di soia (tipo burger di soia, latte di soia, ragù di soia e tutti questi prodotti secondo me deliziosi :") ahahah) e inoltre bisogna limitare anche l'uso del seitan...
Del Tofu e del temphè (comunque sempre a base di soia)
Non riesco a capire come mai... e se davvero può essere dannoso abusarne o meno.....
Sul sito che ho letto c'è scritto che si possono mangiare questi prodotti solo 2/3 volte a settimana... ma io lo mangio quasi tutti i giorni :(
Ad esempio oggi ho mangiato loyogurt di soia a colazione... e il seitan a cena....
Ieri ho mangiato la pasta col ragù di soia a pranzo... e delle polpettine di Tofu e legumi a cena (che ho preparato io)
Quindi almeno una volta al giorno consumo uno di questi prodotti "industriali" e mangio spesso la soia...
È una bufala il fatto che siano dannosi? Devo davvero limitarli? Se si perché? :(
2
Marina,
7/10/17 23:13
Beh, sicuramente la carne e il formaggio sono ben più dannosi... quindi se si passa dagli hamburger di carne a quelli di soia e seitan di certo non fai danno, ma anzi ci guadagni.
Rimane il fatto, però, che se mangi sempre e solo quelli, anziché mangiare cibi più sani e tradizionali come cereali, verdure, legumi, i problemi sono:
- hai un'alimentazione poco variata, perché mangi sempre le stesse cose; sempre soia anziché una volta soia, una volta borlotti, una volta lenticchie, una volta ceci, ecc.;
- sono prodotti molto più costosi degli ingredienti vegetali di base;
- contengono spesso parecchi grassi, o conservanti, o qualche schifezza;
- assumi troppe proteine.
Bada bene che il confronto lo sto facendo coi cibi vegetali semplici, non coi cibi animali. Se faccio il confronto coi cibi animali, meglio mangiare questi prodotti confezionati. Ma se faccio il confronto con la verdura, i legumi, il riso, la pasta o altri cereali in chicco... beh, vincono di gran lunga questi ultimi, per salubrità e prezzo.
Però il tofu è una cosa, i vegburger sono un'altra: il tofu lo puoi vedere come un ingredienti di base, come fossero fagioli lessati, perché non è un prodotto trasformato, è fatto solo di soia. Invece vegburger, crocchette, ecc., ce ne sono di ogni genere, alcuni con dentro cose poco sane, altri più sani.
Perciò, vedi tu. Se mangi in modo più variato, anziché sempre e solo roba confezionata, spendi meno e mangi in modo più sano.
3
Jei,
7/10/17 23:32
Più che altro credo che sia meglio non abusare di niente.
Sempre tutto "di un tipo" non è sano a prescindere.
Magari se prendi lo yogurt di soia poi il latte prendilo di riso o di avena.
I latti vegetali ce ne sono davvero di ogni tipo ormai.
Se a cena mangi seitan a pranzo fatti il "ragù" di sole verdurine a cubetti.
Poi ogni tanto un caro e vecchio piatto di legumi e a variare ci vuole poco ;-)
4
ganjachanel,
8/10/17 08:45
Grazie ragazzi :) comunque si lo so è ovvio che i prodotti vegan anche quelli più industriali e raffinati sono 1000 volte meno dannosi di un qualsiasi prodotto animale!!! Credo anche io che nel sito ci fosse scritto di andarci piano (forse per i grassi (?) ) comunque li c'era scritto anche che troppa soia fa male alla tiroide.. ma a me sembra tanto una bufala....
Bah... fatto sta che magari proverò a prediligere i legumi e mangiare questi prodotti solo a cena :)