Vegano provoca gonfiore allo stomaco?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
PJPlantBased,
10/01/18 21:25
Sono Plant based da poco. Ho un timore riguardo l'alimentazione: provoca gonfiore alla pancia? Ho un amica vegana da 5 anni che ha il problema di gonfiore di stomaco, lei pratica BodyBuilding proprio come me. Una dieta Veg può causare gonfiori?
2
Andrea,
10/01/18 21:30
No.
Ovviamente se una persona OLTRE a diventare vegan cambia completamente alimentazione può trovare qualunque tip di cambiamento ma questo non ha niente a che vedere con la scelta vegan.
Se invece di mangiare un panino al prosciutto mangi un panino con verdure alla griglia o con affettato vegetale, e invece di una pasta con pomodoro e tonno mangi una pasta con pomodoro e olive risparmi migliaia di animali nel corso della vita e l'unico effetto collaterale è che stai molto meglio.
3
Marina,
10/01/18 22:05
Il gonfiore alla pancia ce l'hanno vegan e non vegan e può dipendere da tante cose, sia da quello che si mangia che da altro, è un problema generale di tante persone.
4
nicleri,
24/01/18 17:38
Ciao, posso dirti che invece a me è successo esattamente il contrario? Sia da onnivora che da vegetariana (sono stata vegetariana per diversi anni) ho sempre avuto un po' di problemi di gonfiore allo stomaco, fin da bambina. Da quando sono vegan invece, questo disturbo è sparito! Non che fosse una cosa così impattante, ma insomma a volte ne soffrivo, Non ho mai avuto la pancia così piatta in vita mia! Ovvio che la mia è stata una scelta etica, ma devo dire che ha degli effetti collaterali molto positivi, mi sento davvero mille volte meglio, proprio fisicamente, più leggera.
5
Celivegan,
2/03/18 12:35
Cambiare alimentazione può effettivamente far aumentare il gonfiore, ma è solamente un periodo di transizione in cui la flora intestinale deve adattarsi. Inoltre, molti non sanno come cucinare bene legumi e verdure, il che le rende indigeste. Un saluto!
6
Marina,
2/03/18 15:45
Celivegan ha scritto:
Inoltre, molti non sanno come cucinare bene legumi e verdure, il che le rende indigeste. Un saluto!
Le verdure direi di no, non ci sono accorgimenti particolari e non mi pare siano particolarmente "colpevoli" per il gonfiore. E poi le verdure le consumano tutti, non solo i vegan.
Per i legumi sì, ci sono accorgimenti per la cottura per renderli più digeribili, come l'ammollo, cucinarli bene, usare alghe o semi di finocchio o alloro in cottura, passarli per togliere la buccia, ecc. Ma di base si tratta di abituarsi al consumo un po' alla volta, perché se anche in teoria pure i legumi andrebbero consumati da tutti, di fatto gli onnivori ne consumano quasi zero.