Vegan e muscoli??; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Nick___96, 5/05/15 21:04

devonboglia96 ha scritto:
Qualcuno sa consigliarmi qualche sito su cui posso trovare degli esercizi che fanno al caso mio da poter fare in casa? grazie

Vedi se va bene questo link! :)
http://www.bellezza.it/uomini/fit/allecasa/ufitalle.html

17 devonboglia96, 8/05/15 23:24

Nick___96 ha scritto:
Vedi se va bene questo link! :)
http://www.bellezza.it/uomini/fit/allecasa/ufitalle.html

Grazie!

18 livesharon, 15/05/15 16:18

devonboglia96 ha scritto:
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 19 anni, da due anni vegetariano e negli ultimi mesi sempre piu tendente al vegano.
Ho una questione da porvi: fino a quattro ani fa (ero ancora onnivoro) soffrivo di obesità: pesavo 98 kg all' eta di 15 anni. Poi sono dimagrito di venti kg con una dieta onnivora. Tuttavia ultimamente sto facendo attività fisica in casa per accrescere la mia massa muscolare: fondamentalmente sono di costituzione robusta, però sto notando che la mia massa muscolare cresce proprio poco! Sto pensando che questo sia dovuto al mio tipo di alimentazione. Voi sapete indicarmi quali alimenti privilegiare per incrementare lo sviluppo muscolare? é possibile che sia dovuto a un' insufficienza alimentare??

Ciao sono un Istruttore di Ginnastica Posturale e ti posso assicurare che la tua dieta vegetariana o meglio vegana e' la migliore scelta che tu stia facendo, allena di piu' i tuoi muscoli e affidati ad un dietologo, magari Vegan e vedrai che risultati
livesharon <3%<3

19 Andrea, 15/05/15 17:08

livesharon ha scritto:
allena di piu' i tuoi muscoli e affidati ad un dietologo

Preciso a scanso di equivoci: affidati a un dietologo (se lo ritieni necessario) per i problemi di peso, non per il fatto di essere vegan (per motivi che ingoro c'è gente che pensa che serva un dietolgo o un nutrizionista quando si diventa vegan..)

20 odessa81, 14/07/15 13:07

ciao mi viene da pensare che sbagli allenamento.
rivolgiti a una palestra con dei professionisti , meglio ancora un personal trainer,e vedrai che i tuoi muscoli affioreranno
io sono una ragazza e anche io ero molto cicciotta da ragazza, e tuttora tendo a ingrassare
poi ho inziato a diventare vegetariana e adesso vegana e mi sono iscritta pure in palestra per migliorare lo stile di vita e i muscoli sono affiorati eccome, pur non avendo mai avuto una gran linea.
adesso che sono un paio di mesi che non ci sto andando in palestra come pausa estiva vedo gia subito la differenza che mi sento e mi vedo piu floscia quindi mi sembra evidente che piu che la dieta vegana che faccio, è dovuto all' allenamento la crescita e il mantenimento della massa muscolare

vegan e muscoli vanno daccordo! testato su di me

21 Giulia_98, 15/07/15 11:58

Ciao, la dieta vegana fa' venire i muscli eccome! Vedi Massimo Brunaccioni(oltretutto se sei di Milano o Gallarate mi sembra dia dei consigli nelle palestre Health) che è aumentato di 5 kg di massa muscolare in 3 anni. Io personalmente posso dirti che oltre al resto mi trovo molto bene con i germogli ( sopratutto di azuki,lenticchie, avena) che aiutano a riparare le piccole lesioni muscolari provocate dall'attività e poi sono un concentrato di proteine, amminoacidi, enzimi,vitamine sono poveri di grassi e digeribilissimi. Per chi a dieta i migliori sono quelli di alfa alfa che danno energia ma a basso contenuto calorico oltre a depurare l'organismo. Però ci deve essere anche il resto, ovviamente! La cosa migliore è secondo me,come ti consigliavano anche gli altri,quella di sentire un nutrizionista specializzato in alimentazione vegana che tenga conto anche dell'attività fisica.

22 JackMcGregor, 22/07/15 08:20

Ciao, io prima di diventare vegano feci una dieta vegetariana da una nutrizionista e persi 45 kili, di seguito da vegano ho iniziato a praticare bodybuilding dedicandomi molto sia al allenamento, nutrizione e banale da dirsi alla integrazione, in meno di un anno ho visto risultati rispettabili.
Per una buona crescita muscolare, devi tenere presente che ci vuole il giusto allenamento, posso consigliarti di dividere ulteriormente i gruppi muscolari, quindi dedicare un giorno a singolo gruppo oppure unire quelli un po leggeri, per esempio per le gambe allenale singolarmente, le braccia non le dividere in tricipiti e bicipiti ma allenali nella stessa giornata, i deltoidi se non hai un allenamento pesante per la schiena o il petto li potresti racchiudere in un unico gruppo quindi petto+deltoidi o schiena+deltoidi, in questo modo ti allenerai 4 giorni a settimana mantenendo una buona costanza, inoltre mai iniziare un allenamento con i pesi senza un adeguato riscaldamento, sono cose scontate quelle che ti sto dicendo ma meglio ripeterle spesso!
Parlando di nutrizione, li sta un buon 50% del lavoro, tanto per cominciare è bene fare un calcolo dei carbo e proteine che dovresti assumere, per l'aumento di massa sono:
Proteine - 1/1,5 grammi per peso corporeo, esempio: se pesi 50 kg devi assumere al giorno dai 50 ai 75 grammi di proteine;
Carbo - se ricordo bene un massimo di 4 grammi netti per peso corporeo, esempio: sempre su 50 kg quindi 200 grammi giornalieri che naturalmente puoi distinguere in giorni di allenamento o riposo.
Inoltre i semi e la frutta secca e disidratata sono un ottimo aiuto, una colazione ricca di semi come semi di canapa, chia e girasole ti danno un ottimo apporto nutrizionale, di sali minerali, proteine e aminoacidi, i semi di zucca nel post allenamento sono un toccasana per il recupero così come le albicocche disidratate, la frutta secca ti da grassi ed energia e nel caso degli arachidi o burro di arachidi un ottimo livello di proteine.
Praticamente devi mangiare! Cerca di fare un pasto o spuntino ogni 2/3 ore.
Diversi pasti al giorno, e in quasi tutti cerca di assumere un quantitativo di proteine e carbo, gli spuntini falli con frutta o frutta secca o in associazione, un mio spuntino tipico è pane integrale, burro di arachidi e frutta, per il pranzo verdura e carbo, la cena verdura e alimenti proteici, a colazione frutta o succo di frutta, latte vegetale, semi e cereali sono una ottima base per il risveglio del corpo e a darti una buona energia per il tuo allenamento, sopratutto se mattutino.
Riguardo gli integratori, ne esistono di vegani e ne ho trovati diversi col tempo, io prendo proteine (riso integrale o piselli o miscela vegana), BCAA Kyowa Quality (diversamente dai classici sono vegan), avena in polvere pre workout, creatina e in base ai periodi taurina (vegana e ottima per il rilassamento muscolare) o l-carnitina e alga spirulina, puoi trovare parecchie cose su internet, siti come myprotein, bulk powders o vitamin center hano diversi integratori e alimenti veg!
Complimenti per la tua stada nel fitness, tienimi aggiornato!

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!