Ssnv
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Gio-gio,
22/01/18 21:56
Salve, ho effettuato delle analisi per verificare l'intolleranza al glutine. Dato che per diversi motivi non potrò recarmi dal mio dottore , volevo chiedere se, secondo voi ,mandando le analisi ai medici di SSNV ,posso ricevere un opinione sulle analisi . Oppure si occupano solamente di consigli inerenti l'alimentazione vegana ?
2
Marina,
22/01/18 22:09
Gio-gio ha scritto:
Salve, ho effettuato delle analisi per verificare l'intolleranza al glutine. Dato che per diversi motivi non potrò recarmi dal mio dottore , volevo chiedere se, secondo voi ,mandando le analisi ai medici di SSNV ,posso ricevere un opinione sulle analisi . Oppure si occupano solamente di consigli inerenti l'alimentazione vegana ?
Un'opinione sulla analisi la puoi ricevere, ma di solito riguarda eventuali integratori da prendere. Non so se questa sia una cosa troppo specifica che richiede invece una consulenza privata vera e propria di un professionista.
3
Gio-gio,
22/01/18 22:13
Avrei bisogno di sapere se posso escludere un eventuale intolleranza. Effettivamente forse non è il caso . Mi dovrò accontentare del parere superficiale del "medico " di famiglia :(
4
Marina,
22/01/18 22:59
Gio-gio ha scritto:
Avrei bisogno di sapere se posso escludere un eventuale intolleranza. Effettivamente forse non è il caso . Mi dovrò accontentare del parere superficiale del "medico " di famiglia :(
Ma sulle analisi stesse non c'è un esito?
5
Gio-gio,
22/01/18 23:02
Purtroppo no, ci sono solo dei valori
6
Ninetta,
23/01/18 10:49
Gio-gio ha scritto:
Salve, ho effettuato delle analisi per verificare l'intolleranza al glutine. Dato che per diversi motivi non potrò recarmi dal mio dottore , volevo chiedere se, secondo voi ,mandando le analisi ai medici di SSNV ,posso ricevere un opinione sulle analisi . Oppure si occupano solamente di consigli inerenti l'alimentazione vegana ?
Per l'intolleranza al glutine credo che tu abbia fatto le analisi sulle antitransglutaminasi ed eventualmente sull'antiendomisio. Che valori hai?
Per l'intolleranza al glutine o per la celiachia devi andare da un gastroenterologo (specializzato in celiachia, non tutti lo sono), che dopo aver visto le analisi può decidere di farti fare una gastroscopia con prelievo dei villi per vedere se ci sono lesioni (ed eventualmente di che grado). Di solito ti fa anche fare analisi su ferro, acido folico, b12 perchè un'intolleranza al glutine può portare a malassorbimento di questi elementi (ci sono celiaci che hanno scoperto di esserlo "grazie" ad un'anemia, ad esempio)
7
Ninetta,
23/01/18 10:51
Dimenticavo che è molto importante fare le analisi (e la gastroscopia) quando si sta ancora mangiando con glutine, altrimenti se sono negative non si può sapere se lo siano perchè tu non sei intollerante o perchè non mangi glutine
8
Gio-gio,
23/01/18 11:48
Ho valori compresi tra 7,52 e 12,30 U/ml per quanto riguarda gli anti gliadina , gli andò endomisio sono assenti e le transglutaminasi sono circa 1 U/ml . La cosa che mi preoccupa è sono stata un mese circa senza assumere glutine e che dopo averlo assunto per circa 5 giorni di fila sono andata a fare le analisi , nel laboratorio mi hanno detto che non aveva importanza se avevo incominciato a riassumere glutine da poco .
9
Gio-gio,
23/01/18 11:50
Ho avuto già in precedenza problemi nell'assorbimento dell'acido folico . E ogni volta che mangio glutine mi gonfio da morire . Solo eliminandolo ho risolto il problema del gonfiore . Purtroppo però al momento non mi è possibile andare da un gastroenterologo , per questo pensavo potesse bastare fare delle analisi
10
Ninetta,
23/01/18 11:54
Gio-gio ha scritto:
Ho valori compresi tra 7,52 e 12,30 U/ml per quanto riguarda gli anti gliadina , gli andò endomisio sono assenti e le transglutaminasi sono circa 1 U/ml . La cosa che mi preoccupa è sono stata un mese circa senza assumere glutine e che dopo averlo assunto per circa 5 giorni di fila sono andata a fare le analisi , nel laboratorio mi hanno detto che non aveva importanza se avevo incominciato a riassumere glutine da poco .
Dovresti assumere glutine per almeno 6 settimane e poi rifare le analisi, solo così hai la sicurezza che siano veritiere.
11
Ninetta,
23/01/18 11:59
Gio-gio ha scritto:
Ho avuto già in precedenza problemi nell'assorbimento dell'acido folico . E ogni volta che mangio glutine mi gonfio da morire . Solo eliminandolo ho risolto il problema del gonfiore . Purtroppo però al momento non mi è possibile andare da un gastroenterologo , per questo pensavo potesse bastare fare delle analisi
Purtroppo non bastano le sole analisi, ci vuole la valutazione di un gastroenterologo esperto in celiachia
12
Gio-gio,
23/01/18 12:28
Ti ringrazio per i consigli :)