Solfato di Calcio quale scegliere?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Clinamen77, 21/01/12 17:32

Buongiorno a voi tutti :-)
Sarei davvero grata se riusciste a fornirmi una risposta esaustiva sull' argomento, poichè è davvero difficoltoso riuscire a trovare informazioni precise..
Essendo il tofu piacevole parte integrante della mia alimentazione, abitualmente lo preparo cagliando il latte di soia autoprodotto con il nigari o con il cloruro di magnesio.
Dopo varie ricerche nella mia città sul solfato di calcio commestibile, ho trovato una farmacia che mi ha procurato il CALCIUMSULFAT - HEMIHYDRAT "calcium sulfuricum ustum"
ma ho il dubbio (nella mia completa e assoluta ignoranza in materia) che sia quello errato; non dovrebbe essere indicato come ANIDRO DI SOLFATO DI CALCIO?

-Grazie ;-)

PS.Qualora l'argomento fosse già stato trattato ed io non fossi riuscita a trovarlo mi linkereste la pagina? :-)

2 seitanterzo, 21/01/12 22:13

Clinamen77 ha scritto:

non dovrebbe essere indicato
come ANIDRO DI SOLFATO DI CALCIO?

oppure diidrato, come forma alimentare. Su questo ustum non saprei!
Ma hai chiesto se per l'uso alimentare va bene? Ho qualche dubbio...

3 Clinamen77, 22/01/12 08:48

..si, ho specificato ad uso alimentare, ma ho il forte sentore che non sia corretto questo che mi hanno dato..E non mi azzardo ad utilizzarlo finchè qualcuno non mi rassicura sul fatto che sia davvero solfato di calcio commestibile
;-)
..Anche il prezzo mi è sembrato eccessivo: 9 euro per 250gr :-|
..Ho provato anche a contattare SSNV e sono in attesa di una loro risposta..

4 seitanterzo, 22/01/12 14:06

Clinamen77 ha scritto:
..Ho provato anche a contattare SSNV e sono in attesa di una loro risposta..

Allora appena ti rispondono scrivici la soluzione! :)

5 Clinamen77, 22/01/12 16:40

..certamente ;-)
..spero di avere al più presto una risposta!

6 Enzo83, 22/01/12 21:16

Il solfato di calcio emidrato è la comune scagliola che usano i muratori per gli stucchi. Su wikipedia sta scritto che reidrandolo con acqua diventa biidrato, ma non sono un chimico...

"Il solfato di calcio emiidrato, detto scagliola o gesso di Parigi. Formula: (CaSO4)2 · H2O. Ottenuto per calcinazione del biidrato, esiste nella forma α, più resistente e pesante, e β, porosa. Bagnato, si reidrata a biidrato, di consistenza compatta e resistente;"

http://it.wikipedia.org/wiki/Solfato_di_calcio

Il biidrato o diidrato è quello più comunente usato per scopi alimentari:

"Peraltro gli impieghi del gesso sono i più vari ed alcuni risalgono all’antichità. Il solfato di calcio diidrato (CaSo4-2H20) serve principalmente per applicazioni industriali (carta, plastica), edili, mediche,farmaceutiche (eccipienti), agricole (correttivo del terreno), alimentari (birra) e artistiche. La presenza però,nel progetto della pesta, di un forno consente di capire che la produzione era orientata a sfornare gesso edile. Infatti la sua cottura modifica la formula chimica in solfato di calcio emiidrato che corrisponde al gesso per costruzioni, stampi e stucchi. "

http://www.panorami-vallatealpine.info/montagne-di-ieri/la-cava-di-gesso-di-oulx/
Anni fa io lo ho ordinato da un sito per la produzione artigianale di birra, è chiamato anche gypsum (nome latino del gesso). Poi mi pare riuscii a ordinarlo pure in una farmacia.

Fammi sapere se la scagliola è pure buona che 1 kg costa un euro, ihih.
Ciao!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!