Solanina. . ?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 michelangelo, 19/08/06 20:21

Sulla solanina contenuta in patate, pomodori, peperoni e melanzane, cosa mi dite ?

2 Kalpoternit, 19/08/06 21:02

Povera nina è rimasta sola...

3 LordSalad, 19/08/06 21:36

ahahahahahahah....... io non ne so niente...prova a chiedere a Fox... ne sa tanto di nutrizione

4 Nuanda, 19/08/06 22:00

La solanina è un alcaloide presente nei pomodori e nei peperoni ancora verdeggianti e nelle patate in germoglio. Per quanto riguarda quest'ultime la solanina si trova
negli strati esterni (buccia ed immediate vicinanze) e nei germogli. Nelle patate "sane" il contenuto di solanina è inferiore ai 100mg/kg; inolte, la cottura delle patate in acqua riduce del 40-50% la concentrazione iniziale. Difficilmente, quindi, sono responsabili di una sintomatologia clinica (cefalea, nausea, vomito, diarrea) che si manifesta per valori superiori a 400 mg.

https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta781.html

5 michelangelo, 21/08/06 00:14

da = dr.ssa Luciana Baroni
a me
11.39(12 ore fa)

Sono quelle cose della medicina naturale.

La solanina è potenzialmente neurotossica ma dipende da quanta ne mangi!!!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!