Soia e mais sono pericolosi?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 nonnapapera, 17/02/06 12:40

Carissimi,
una mia amica mi ha detto che non esiste in commercio nessun prodotto a base di soia o mais che non sia transgenico. Mi ha fatto preoccupare, perchè io faccio sempre colazione con una tazzona di latte di soia bio della Provamel e nel loro sito c'è scritto che non usano OGM, ma sarà vero?
Oppure è solo una scusa per affermare il principio macrobiotico che la soia e il mais fanno male e il riso fa bene? Se è così è uno scherzo crudele, perchè con me non c'è bisogno di giustificarsi se non si vuole mangiare qualcosa...figurarsi, sono io la prima che si deve sempre giustificare! E poi io continuerò comunque a mangiare al punto macrobiotico, perchè così sono sicura che in un piatto di verdura non ci trovo nè pesticidi, nè burro, nè altro. Basta evitare i piatti di pesce.

2 Samy, 17/02/06 14:11

Credo (pensiero mio - avevo avuto qualche notizia in questo senso ma non ho approfondito) che il problema fondamentale stia in questi termini:

Se le coltivazioni OGM sono fatte all'aperto allora i pollini sono liberi di diffondersi, quindi se in un paese abbiamo sia coltivazioni OGM che coltivazioni BIO allora non possiamo essere certi che quest'ultime non siano state contaminate.

Che coincidenza, sugli OGM ho dovuto scrivere un'articolo proprio ieri per un'esercitazione =))

3 Samy, 17/02/06 14:14

Dimenticavo...è lo stesso principio che utilizzano alcune persone per dire che non esiste il vero BIO: sostengono che visto che l'inquinamento è sia nell'aria che nell'acqua
e visto che il BIO viene a contatto con l'uno e con
l'altro è + o - inquinato come i cibi "normali" che in
più hanno solamente qualche fertilizzante.

4 Marina, 17/02/06 14:30

nonnapapera ha scritto:
Carissimi,
una mia amica mi ha detto che non esiste in commercio nessun prodotto a base di soia o mais che non sia transgenico. Mi ha fatto preoccupare, perchè io faccio sempre colazione con una tazzona di latte di soia bio della Provamel e nel loro sito c'è scritto che non usano OGM, ma sarà vero?

Certo che e' vero, se il prodotto e' OGM non puo' essere etichettato biologico.
Poi e' ovvio che l'ambiente naturale e' "in comune" e quindi contaminazioni ci possono essere, ma una cosa e' la contaminaziome, altre e' che sia OGM fin dal principio.

Di' alla tua amica che a oggi gli OGM vengono usati quasi esclusivamente nei mangimi animali, e che non esiste alcun prodotto animale (carne, pesce d'allevamento, latte, uova) che non sia stato ottenuto impiegando OGM (e in quantita' molto maggiore a quella che si ha con il consumo diretto, ovviamente), nemmeno la "carne biologica" perche', per quanto riguarda i mangimi, anche negli allevamenti biologici e' concesso usare un 20% di mangimi OGM (e di solito si usano).

Quindi, se si preoccupa degli OGM e' meglio che diventi vegan, senno' metta da parte la sua preoccupazione.

Ciao,
Marina

5 Cokolada, 17/02/06 15:49

Io sinceramente non mi preoccupo per me gli ogm sono troppo demonizzati, quando in molti casi potrebbero essere davvero interessanti e utili.

6 Marina, 18/02/06 00:29

Infatti il punto non e' la preoccupazione per gli OGM ma
il fatto che il carnivoro di turno quando ti vede bere un bicchiere di latte di soia stia a farti la predica sugli OGM, quando poi lui se na mangia almeno 200 volte
tanti....

Ciao,
Marina

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi