Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 sberla54, 11/02/12 17:37
2 seitanterzo, 11/02/12 18:35
sberla54 ha scritto:
Mi hanno detto che puo' essere di natura psicosomatica, per nervosismo o ansia: in effetti e' iniziato verso la fine dell'universita' (parte piu' dura) e continua ora che lavoro. Ma io, sinceramente, non mi sento cosi' ansioso o nervoso...
Ho trovato questo sito: http://www.sindromecolonirritabile.org/index.php?inc=dieta Dicono di evitare i legumi, la verdura, la frutta, i cereali integrali ed anche la pasta. Tutte cose che sono alla base della mia alimentazione.
Ho notato che dopo l'attivita' fisica (palestra) mi sento meglio, ma per motivi di tempo non posso allenarmi troppo spesso.
Che sia il caso di fare qualche altro esame clinico? Pero' nella maggior parte dei casi sono una grossa perdita di tempo e soldi...
Voglio assolutamente risolvere questa cosa. Mi rovina le giornate e non mi permette di essere concentrato sul lavoro e nelle attivita' che svolgo.
3 seitanterzo, 11/02/12 18:42
4 danvegan, 11/02/12 18:48
5 danvegan, 11/02/12 18:49
6 seitanterzo, 11/02/12 18:54
danvegan ha scritto:
ci siamo sovrapposti!!!!
7 danvegan, 11/02/12 19:17
8 sberla54, 12/02/12 12:12
Inoltre potresti provare
varie terapie del rilassanto, anche yoga, reiki, o altre; funzionano tutte.
Il seitan per adesso lascialo perdere, punta sui cibi più vicini al proprio stato naturale, ma puoi consumare lo yoogurt di soia al naturale, i legumi passati o quelli decorticati. In commercio ce ne sono già in crema.
I cereali devono essere integrali, meglio quelli in chicco che la pasta.
cipolla, rucola, cetrioli, sedano, mentre per la frutta evita particolarmente pesche, pere, banane mature, e prugne, ma anche il resto va ridotto per il contenuto di fruttosio:
Assumi un probiotico ( http://www.avdreform.it/Dettaglio_prodo ... rodotto=24 )
assieme ad un cucchiaino di magnesio cloruro andando a dormire, a stomaco vuoto.
Dimenticavo....importanti sono i cibi con omega-3, soprattutto l'olio di lino, e come altri oli solo l'E.V.O.
infatti, su questo problema non ci sono grosse soluzioni, e ti consiglierebbero solo un mucchio di farmaci.
ti consiglio un periodo con alimenti come
CEREALI
Riso
Miglio
Grano saraceno
Quinoa
Amaranto
ed anche il mais. elimina quindi il glutine, la pasta, il pane, focacce, pizze, ed anche i prodotti da forno. Attenzione anche al latte, prendi solo quelli di riso, grano saraceno e miglio
LEGUMI
consuma sopratutto lenticchie rosse decorticate, e durante questo periodo non consumare seitan, tofu, ed alimenti simili.
Ti consiglierei anche di assumere molti agrumi, che sono acidi a livello di stomaco ma hanno un forte potere alcalinizzante per il resto dell' organismo
9 danvegan, 12/02/12 14:20
sberla54 ha scritto:
Ma, sentite, qual'e' la logica che sta sotto a queste privazioni?
Voglio dire, quali sono i micronutrienti o comunque gli ingredienti che vanno evitati?
I legumi in barattolo (quelli precotti al vapore, di solito) e quelli surgelati invece?
Io pensavo che la frutta facesse bene alla digestione...mi dici invece che peggiora il problema?
Avevo quasi pensato di fare un test quasi fruttariano-crudista, prendendo la maggior parte dei carboidrati dalla frutta...
A me andrebbero bene anche i farmaci, guarda, se funzionassero...
I legumi per me sono molto importanti...e' la rinuncia piu' difficile...non avrei quasi piu' nessuna fonte diretta di proteine.
I legumi vanno eliminati tutti?
Tisane, the deteinato, caffe' d'orzo, camomille? Bevande calde in generale?
Anche per sostituire il caffe', senno' impazzisco :)
Intanto grazie!
10 seitanterzo, 12/02/12 18:48
sberla54 ha scritto:
Pero', madonna, e' complicatissimo :(
La maggior parte degli alimenti che avete nominato li mangio tutti i giorni, cosi' come la combinazione pasta-riso + legumi-soia...
La mia dieta diventerebbe molto piu' povera...
Ma, sentite, qual'e' la logica che sta sotto a queste privazioni?
Voglio dire, quali sono i micronutrienti o comunque gli ingredienti che vanno evitati?
Io pensavo che la frutta facesse bene alla digestione...mi dici invece che peggiora il problema?
Avevo quasi pensato di fare un test quasi fruttariano-crudista, prendendo la maggior parte dei carboidrati dalla frutta...
Assumi un probiotico ( > http://www.avdreform.it/Dettaglio_prodo ... rodotto=24 )
S'e' interrotto il link.
Intendevi Acticolon? http://bit.ly/yQh5s3
I Fermenti Lattici sono di origine umana, vegetale o casearia?
assieme ad un cucchiaino di magnesio cloruro andando a > dormire, a stomaco vuoto.
Mai sentito O_O
Lo prendo in farmacia? A cosa serve?
Dimenticavo....importanti sono i cibi con omega-3, > soprattutto l'olio di lino, e come altri oli solo l'E.V.O.
Ottimo!
C'avevo gia' pensato, vedo di andarlo a comprare!
Hai consigli sulle dosi?
A me andrebbero bene anche i farmaci, guarda, se funzionassero...
I legumi vanno eliminati tutti?
Tisane, the deteinato, caffe' d'orzo, camomille? Bevande calde in generale?
Anche per sostituire il caffe', senno' impazzisco :)
11 seitanterzo, 12/02/12 18:52
sberla54 ha scritto:
I legumi per me sono molto importanti...e' la rinuncia piu' difficile...non avrei quasi piu' nessuna fonte diretta di proteine.
12 danvegan, 12/02/12 20:34
13 seitanterzo, 12/02/12 20:45
danvegan ha scritto:
Seitan, un unico dubbio...io sconsiglio il caffe' d' orzo, non contiene glutine?
14 danvegan, 12/02/12 21:24
15 seitanterzo, 12/02/12 21:44
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!