Servizio TG2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Andrea, 8/02/06 18:35

Per quelli che chiedevano cosa fosse stato detto ecco la trascrizione

Dai titoli
============

Nel barese una bimba di 9 mesi e' morta di stenti. Era nutrita solo col latte della madre che segue una rigida dieta vegetariana.

Servizio (diviso in 3 parti)
============================

* Annunciatrice *

Ad Altamura ora in Puglia per un'altra triste storia, quella di una bimba di 9 mesi morta per malnutrizione. Sembra che la mamma della piccola seguisse una dieta strettamente vegetariana. Sentiamo Nando Nunziante e poi, sui rischi delle diete troppo rigide, Bruno Gambacorta.

* Nando Nunziante *

A 9 mesi sembra fosse alimentata ancora solo con il latte materno ma non le e' bastato per sopravvivere. Domenica in piena notte la piccola e' stata malissimo, i genitori l'hanno portata subito al pronto soccorso di Altamura in provincia di Bari, ma non c'e' stato nulla da fare: la bimba si e' spenta ancor prima di arrivare in ospedale, morta per malnutrizione, sembra pesasse meno della meta'
di quello che avrebbe dovuto.

La procura di Bari sul caso mantiene il massimo riserbo, i genitori della piccola, una coppia di commercianti, sono vegetariani.

"Non conosco il caso clinico", ha dichiarato il pediatra esperto di alimentazione Vito Miniello, "certo e' che le diete vegetariane spesso sono carenti di ferro, zinco e vitamina B12, elementi fondamentali per la crescita corretta dei bambini. Entro il sesto mese poi bisogna cominciare il ??? divezzamento ???", prosegue il pediatra "integrando con pappe solide ed omogeneizzati l'alimentazione"

La piccola morta invece a 9 mesi sembra venisse nutrita solo con il latte materno e dopo 9 mesi di allattamento e' probabile che il latte potesse anche essere quantitativamente insufficiente.

Il magistrato ha sequestrato le cartelle cliniche, richiesto nuove analisi, e disposto l'autopsia che chiarira' perche' la bimba e' morta.

* Bruno Gambacorta *

Della vicenda si sa poco data la delicatezza del caso, ma torna il problema delle scelte che i genitori, anche a fin di bene, finiscono con l'imporre ai figli, si tratti di religione, ideologia, o come in questo caso, di una disciplina alimentare.

La bambina di 9 mesi morta in Puglia per malnutrizione, sembra fosse alimentata solo col latte materno. Nulla di strano, anche se l'organizzazione mondiale della sanita' raccomanda una dieta esclusivamente a base di latte materno per i primi 6 mesi di vita.

Si puo' andare anche avanti, per l'OMS, ma stando attenti alla possibile carenza di ferro. Il problema puo' nascere se il latte della madre e' a sua volta carente, a causa di un'alimentazione che, a seconda degli alimenti mancanti, solo carne o anche pesce, uova e latte, puo' avere poca vitamina B12, poco zinco e carenze proteiche.

Nulla di insormontabile per gli adulti, basta aggiungere di volta in volta cio' che manca, ma per un organismo in crescita queste carenze, soprattutto se non sono corrette, possono avere conseguenze drammatiche.

2 Sabina, 9/02/06 01:37

OPS!
Ho aperto un nuovo argomento proprio su questo in "Filosofia vegan"...non ero ancora andata avanti a
leggere i forum...chiedo scusa Andrea! :o(

3 paoletta, 9/02/06 09:56

E' uscito anche un articolo sulla Repubblica dell'8, devo dire abbastanza terroristico dal punto di vista dell'alimentazione. Come al solito la "gentile" collega
me l'ha ritagliato e fatto trovare sulla scrivania stamattina....

4 Samy, 9/02/06 13:38

paoletta ha scritto:
Come al solito la "gentile" collega
me l'ha ritagliato e fatto trovare sulla scrivania stamattina....

Che carina...anche tu colleghi simpaticissimi... =/

Una domanda: Quando ho sentito questa notizia mi è venuto in mente che qualche tempo fa avevo sentito di un bambino molto piccolo, in Inghilterra, morto per infarto causato dall'obesità. (questo per dimostrare a tutti quelli che mi riferiranno della vicenda...e ci saranno, che non si tratta di dieta ma di stupidità umana =// ) Non ricordandomi bene ho provato a fare una ricerca su internet ma...nulla. Avete sentito qualcosa voi in merito o me lo sono completamente sognata???

5 Marina, 9/02/06 13:45

Come Societa' Scientifica di Nutrizione Vegetariana stiamo cercando di capire come sono andate effettivamente le cose, anche per essere di aiuto ai genitori, perche' una cosa
e' se ti muore un bambino perche' aveva qualche malattia, magari congenita, non curabile, altra cosa e' se e' morto perche' hai sbagliato tu a prendertene cura.
Il bambino rimane morto lo stesso, e per i genitori e' terribile, ma il senso di colpa nei due casi e' completamente diverso.

Una volta chiarite le cose manderemo i comunicati stampa opportuni (anche se qualcosa e' gia' stato mandato).

Certo, purtroppo al di la' della tragedia personale di questa famiglia c'e' anche un danno enorme fatto alla
causa vegetariana, e la nostra capacita' di difesa e'
molto limitata, ma se ci sara' spazio per qualche querela fatta a chi ha dichiarato cose false, si fara' anche quella.

Per qanto mi riguarda, avrei molta voglia di fare una bella campagna pubblicitaria che dice "I medici italiani ammazzano i bambini" perche' nulla mi toglie dalla testa che la colpa principale sia,comunque la cosa andata, dei medici incompetenti e idioti che anziche' dare un aiuto ai genitori vegetariani si rifiutano di analizzare il problema e sanno solo dire "dovete mangiare carne", cosi' poi le persone non cercano aiuto presso i medici, perche' sanno che tanto non ne trovano disposti ad aiutarli veramente. Tanto, una querela piu', una meno... ;-)

Vedremo cosa fare, aspettiamo maggiori info.

Ciao,
Marina

6 desdred, 9/02/06 14:20

Sarebbe giusto querelare chi criminalizza le diete vegetariane.
Condivido la questione dei medici ignoranti ai quali evitiamo di rivolgerci conoscendone la chiusura mentale riguardo questi temi. Forse dovremmo cercare anche noi di coinvolgerli.

7 shivers, 9/02/06 15:29

Bisognerebbe anche ammettere che ci sono persone, vegetariane o meno, che sono fuori di testa. Ne ho conosciuta qualcuna.

8 Marina, 9/02/06 16:47

shivers ha scritto:
Bisognerebbe anche ammettere che ci sono persone, vegetariane o meno, che sono fuori di testa. Ne ho conosciuta qualcuna.

Sicuramente.
Ma questo non c'entra nulla col vegetarismo.
Ne' c'entra con questo caso.

E il problema delle persone che hanno timore di rivolgersi ai medici perche' hanno sempre ricevuto rifiuti o insulti e' reale, e grave.
Quando sono coinvolti bambini, e' gravissimo.

Ciao,
Marina

9 shivers, 9/02/06 16:55

Marina ha scritto:
Sicuramente.
Ma questo non c'entra nulla col vegetarismo.>

Ovvio. Non mi sono mai sognato di dire il contrario.

Ne' c'entra con questo caso.>

Non c'entra in un caso in cui una bambina di 9 mesi pesava 4,5 kg?

10 apingapes, 10/02/06 02:31

Marina ha scritto:
E il problema delle persone che hanno timore di rivolgersi ai medici perche' hanno sempre ricevuto rifiuti o insulti e' reale, e grave.
Quando sono coinvolti bambini, e' gravissimo.

Ciao,
Marina

Il problema è che di fronte a questo dramma non si possono fare giochi d’equilibrismo e addossare le colpe a situazioni che pur essendo reali non hanno probabilmente attinenza con quanto è accaduto.

Si può sempre, se c'è la volontà di farlo, cercare e trovare uno specialista serio e competente.

Se poi si vuole essere "ideologici" e trovare colpe "esterne" comunque sia, allora va bene seguire la linea
che stai seguendo.
Da maestra di etica (o buona moralista se preferisci) quale sei mi sembra che questa lezione che stai impartendo sia decisamente una cattiva lezione.
Pensaci, se trovi il tempo per farlo.

11 shivers, 10/02/06 09:31

Ripeto quanto scritto altrove: per quanto riguarda questa bambina, il problema, come ha detto Andrea, è che pare non gli mancasse la b12 in particolare, ma che fosse denutrita, tanto che pare pesasse circa la metà rispetto al peso ideale a 9
mesi.
Insomma, se le cose stessero così, saremmo di fronte davvero a un caso di fortissima negligenza da parte dei genitori, ma non perché alimentavano la figlia in modo vegetariano, ma perché non si sarebbero accorti del suo drammatico stato di salute.
E' chiaro però che non è tollerabile che i media paventino i rischi dell'alimentazione vegetariana sfruttando questo caso, posto che qui, se le cose sono come sembra, il problema non sarebbe quello dell'alimentazione da far seguire al proprio figlio, ma investirebbe la questione della responsabilità e maturità genitoriale.
Ben vengano quindi le querele, gli esposti, le diffide x evitare che si diffondano fandonie e michiate varie sui pretesi rischi dell'alimentazione vegetariana, ma x quanto riguarda il caso singolo, e sempreché, sia chiaro, le cose stessero come descritte, le responsabilità dei genitori sembrano evidenti.

12 shivers, 10/02/06 09:45

La Repubblica, 9 ottobre 1999
I bambini hanno diritto di vedere garantiti i loro bisogni Se la scelta terapeutica è disfida da tribunale

Torna a casa la bimba tolta ai genitori vegetariani - Milano, i giudici dei minori: a 7 mesi era alimentata senza proteine animali. Stava male - di Cinzia SassoMilano - Adesso il suo angelo custode si chiama Graziella. È un'assistente sociale del Comune che ogni mattina la va a trovare e a controllare che lei, la piccola di 7 mesi che un provvedimento provvisorio del Tribunale per i minorenni ha sottratto alla famiglia perchè malnutrita, mangi un po' di tutto. Non solo il latte di soia che i genitori, di stretta osservanza vegetariana, le preparavano da sempre. La bimba era arrivata un mese fa all'ospedale dei bambini, la clinica De Marchi, in uno stato di salute apparso subito preoccupante: anemica, con il tono muscolare ridotto, con una respirazione irregolare. I medici non avevano riscontrato alcuna malattia organica, avevano invece concluso che i disturbi erano provocati dalla cattiva alimentazione. Ma la mancanza, dalla nascita, di proteine di origine animale e di altre sostanze considerate necessarie per lo sviluppo, non era, in questo caso, da addebitare alla miseria, quanto a una scelta precisa dei genitori.

Scelta che dapprima i due giovani impiegati hanno difeso tanto da cercare di impedire un trattamento dietetico differente e da far loro chiedere le dimissioni immediate della bambina. A questo punto i medici hanno segnalato il caso al Tribunale per i minorenni e il risultato è stato un provvedimento di sospensione della potestà genitoriale e la nomina di un tutore, identificato nel Comune di Milano. «Adesso - spiega Vittorio Carnelli, il direttore del dipartimento di pediatria della De Marchi - la bambina sta bene ed è tornata a casa».

La nomina del curatore temporaneo è decaduta, i genitori hanno accettato le indicazioni dei medici e il pericolo sembra passato. «Questa - commenta ancora il medico - è una storia educativa: i genitori devono capire che i figli non sono una loro proprietà. Se vogliono sperimentare diete particolari, possono farlo, ma i bimbi hanno il diritto di vedere garantiti i loro bisogni».

L'intervento dei giudici in quel rapporto delicatissimo
tra genitori e figli, non voleva avere un significato di portata generale. Il milione e mezzo di vegetariani (concentrati soprattutto al nord, con una punta del 18 per cento in Lombardia) non devono cioè temere che un giudice imponga ai loro figli di cambiare tipo di alimentazione. Spiega Livia Pomodoro, presidente del Tribunale per i minorenni di Milano: «Noi non siamo intervenuti sulla libertà dei genitori, abbiano solo tutelato l'integrità fisica di una bambina - quella bambina - che rischiava la vita». E aggiunge: «In questo caso non era in discussione solo il diritto alla salute - che pure è importante ed è tutelato - ma addirittura il diritto alla vita. Il genitore ha delle responsabilità, non diritto di vita o di morte sul figlio».

Aggiunge Giovanni Ingrascì, procuratore per i minorenni: «Questi interventi per noi sono del tutto normali. Si trattava di una neonata e certe proteine, per la crescita, erano indispensabili. Quando quella bimba riavrà le risorse, potrà essere vegetariana, così come vogliono i suoi genitori».

13 Marina, 10/02/06 11:44

shivers ha scritto:

Non mi sono mai sognato di dire il contrario.
Ne' c'entra con questo caso.>

Non c'entra in un caso in cui una bambina di 9 mesi pesava 4,5 kg?

Non sappiamo di cosa e' morta la bambina, ne' se pesasse 4.5 kg.
Non e' che perche' sul giornale c'e' scritto cosi'
allora e' vero che e' cosi'. Ci sono anche scritte altre cose, che non sono vere.

Finche' non si sa il risultato dell'autopsia non si sa di cosa e' morta.

Ciao,
Marina

14 shivers, 10/02/06 12:11

Marina ha scritto:
shivers ha scritto:

Non mi sono mai sognato di dire il contrario.
Ne' c'entra con questo caso.>

Non c'entra in un caso in cui una bambina di 9 mesi pesava > 4,5 kg?

Non sappiamo di cosa e' morta la bambina, ne' se pesasse 4.5 kg.
Non e' che perche' sul giornale c'e' scritto cosi'
allora e' vero che e' cosi'. Ci sono anche scritte altre cose, che non sono vere.

Finche' non si sa il risultato dell'autopsia non si sa di cosa e' morta.

Ciao,
Marina

OK, pienamente d'accordo.
Ciao.

15 vegstefy, 10/02/06 12:14

bravi! quei bast.... hanno trovato il modo di gettare fango sul vegetarianesimo, quello che mi stupisce è perche non parlano di quei bambini cresciuti da genitori vegetariani che stanno benissimo meglio che i mangiatori di cadaveri, no certo che no e troppo comodo puntare il dito su una bambina morta ( colpa dell ignoranza dei genitori, che non si s mai rivolte ad un pediatra per chiarimenti) e ancora non si sa per che cosa. penso che lo stile vegetariano non si puo improvvisare su un bambino, bisogna sempre seguire il parere di esperti, quindi penso che la colpa e dei genitori che non hanno avuto la responsabilita di crescere un figlio

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!