MI SENTO INDEBOLITO
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
carlopigna,
22/01/11 08:26
Buongiorno a tutti,
da circa 2 mesi ho abbraccia la dieta e lo stile di vita vegani.
Da un paio di giorni mi sento piuttosto indebolito e associo questa sensazione a una mancanza di proteine.
Infatti la mia alimentazione si basa prevalentemente su carboidrati, verdure fresche, frutta (poca e al mattino) e sporadicamente legumi.
Consigli/suggerimenti?
Grazie
Carlo
2
luposolitario,
22/01/11 09:20
Ti sei dato la risposta da solo, mangia piu' legumi, fatti un minestrone e aggiungici molti legumi, oppure un arrostino di seitan
con un po' di patate,
io al contrario forse mangio troppo seitan e legumi, e non mi sento per niente debole :)
3
Andrea,
22/01/11 12:00
carlopigna ha scritto:
Da un paio di giorni mi sento piuttosto indebolito e associo questa sensazione a una mancanza di proteine.
Ne dubito fortemente, chi mangia carne assume una quantità spopositata di proteine ma anche il "vegan medio", pur assumendone molte meno, è sempre oltre la quantità che sarebbe ideale.
I legumi vanno mangiati abitualmente (tieni presente che io per parecchi anni da vegan li avrò mangiati tipo 10 volte l'anno senza alcun problema) ma non puoi certo avere una carenza di proteine per questo motivo.
Io penseri a un banalissimo problema di stanchezza o a qualche altra cosa che non ha niente a che vedere con l'alimentazione: se non fossi appena diventato vegan non ti sarebbe neppure venuto in mente di associarla all'alimentazione.
Tra l'altro, qualcuno più esperto potrà confermare o smentire, ma non è che una carenza manifesti sintomi all'improvviso.
4
Lia78,
22/01/11 12:06
Ciao!
Intanto benvenuto tra noi :-)
Sei sicuro che non ci siano altri avvenimenti che potrebbero spiegare la tua improvvisa stanchezza? Potrebbe anche essere l'influenza, ce n'è parecchia in giro.. Io l'ho fatta e mi ha dato pochissima febbre ma nausea e spossatezza per diversi giorni.
Altra domanda: integri la B-12? (è vero che sei vegan da poco però io l'avevo bassina anche 2 settimane dopo essere diventata vegetariana, forse l'avevo già bassa di mio prima).
5
Lifting_Shadows,
22/01/11 12:57
I legumi sono importanti e, se non mi sbaglio, associandoli nell'arco della giornata a un piatto di cereali, non necessariamente nello stesso pasto, ti permettono di assimilare meglio il tutto. Non sappiamo il tuo stile di vita, se hai una salute di ferro o se, come me, hai qualche difetto di fabbrica. Comunque se pensi che sia una carenza di proteine il problema non ti resta che provare ad alzare la dose di legumi. Quando cercai la prima volta di diventare vegetariana purtroppo non sapevo quanto fossero importanti, e mangiavo molti latticini per ovviare all'assenza della carne. I risultati furono disastrosi...Inoltre il cambiamento stesso di alimentazione può essere causa di stress, anche se siamo convinti di quello che stiamo facendo, anche se ne siamo contenti. Ognuno reagisce a modo proprio. Datti ancora un po' di tempo per sintonizzarti sulle nuove frequenze :)
6
eweg,
22/01/11 13:07
carlopigna ha scritto:
Buongiorno a tutti,
da circa 2 mesi ho abbraccia la dieta e lo stile di vita vegani.
Da un paio di giorni mi sento piuttosto indebolito e associo questa sensazione a una mancanza di proteine.
Non esiste la mancanza di proteine, se ti senti debole è per qualcos'altro
Infatti la mia alimentazione si basa prevalentemente su carboidrati, verdure fresche, frutta (poca e al mattino) e sporadicamente legumi.
Consigli/suggerimenti?
Forse è il ferro, se mangi carboidrati raffinati, poca frutta e verdure povere di ferro
7
Marina,
22/01/11 14:41
carlopigna ha scritto:
Buongiorno a tutti,
da circa 2 mesi ho abbraccia la dieta e lo stile di vita vegani.
Da un paio di giorni mi sento piuttosto indebolito e associo questa sensazione a una mancanza di proteine.
Questo dimostra come sia un problema psicologico.
Ti sei messo in testa che ti mancano proteine, cosa impossibile a meno che non fai una dieta da fame (e quindi scarsa di tutto, non solo di proteine) e ti senti di conseguenza "debole".
La nostra testa influisce molto sul nostro fisico.
Quindi, quello che devi fare e' capire che l'alimentazione vegan e' la piu' sana, fisiologica per il nostro organismo, e completa. Ci rende forti, altro che deboli. E' la dieta onnivora che porta a carenza di fibra e vitamine, e a un tale surplus di proteine e grassi animali da dare delle belle mazzate al nostro corpo.
Percio', se le debolezza esiste veramente (ma ne dubito, da come ne parli mi pare una cosa psicologica) devi cercarne la cause vere (magari ti sta venendo l'influenza).
Come discorso a latere, se ci tieni ad avere un'alimentazione non solo piu' sana di quella onnivora, ma anche ottimale e particolarmente salutista, non hai che da seguire i consigli della VegPyramid, non per misurare al grammo i cibi, ma per sapere come comporre la dieta secondo le giuste proporzioni dei vari gruppi alimentari:
https://www.vegpyramid.infoCiao,
Marina
8
carlopigna,
22/01/11 15:39
Grazie a tutti degli ottimi consigli.
In effetti una piccola componente psicologica puo' esserci stata....
Provero' a integrare piu' cereali e la B12
Grazie e ...felice di essere entrato in questo mondo! :) Carlo
9
Vale_Vegan,
22/01/11 17:41
La debolezza è fisiologica, il tuo corpo è impegnato a ripulirsi ora che gli dai del carburante decente per far funzionere il motore, è l'azione di purificazione richiede un grande sforzo, pensa solo a cosa hai mangiato fin'ora e alla quantità di scorie che devi eliminare.... insomma provaci te a pulire una discarica con una ramazza e poi vedi se non sei stanco... (discarica senza offesa eh! ;D)
10
carlopigna,
22/01/11 19:10
....mi hai fatto venire una gran voglia di farmi una doccia... :) :) :)
11
LuceLunare,
23/01/11 11:46
Ragazzi, qualcuno di voi sa dirmi dove trovare l'elenco di tutti i medici Vegani a Milano ?
Buona giornata a tutti !!!
12
Andrea,
23/01/11 12:24
LuceLunare ha scritto:
Ragazzi, qualcuno di voi sa dirmi dove trovare l'elenco di tutti i medici Vegani a Milano ?
Buona giornata a tutti !!!
Su
https://www.scienzavegetariana.it/alla voce "Elenco Medici/Dietisti" trovi un elenco di medici favorevole all'alimentazione vegetariana e/o vegan, ma non è detto che siano nè vegetariani nè vegan.
13
LuceLunare,
23/01/11 12:38
Benissimo Andrea , grazie mille...
Riuscissi a trovare un medico di base Vegan sarebbe l'ideale..
Vediamo cosa riesco a combinare...
14
seitanterzo,
23/01/11 18:22
carlopigna ha scritto:
Da un paio di giorni mi sento piuttosto indebolito e associo questa sensazione a una mancanza di proteine.
Hai già ricevuto ottime risposte, soprattutto quella che riguarda la componenta psicologica: quando nel profondo ci aspettiamo qualcosa, il nostro organismo si mobilita per ottenerlo.
Infatti la mia alimentazione si basa prevalentemente su carboidrati, verdure fresche, frutta (poca e al mattino) e sporadicamente legumi.
Qui bisogna dare alcune precisazioni e sfatare qualche mito: non "mangiamo" carboidrati o proteine, mangiamo alimenti che li contengono. Ogni vegetale contiene proteine, carboidrati e grassi, in diverse proporzioni, a seconda del tipo di cibo.
Comunque per tranquillizzarti, il fabbisogno medio di proteine per una persona che non svolge particolare attività fisica è 0,8-1 grammi per chilo di peso corporeo al giorno.
Possiamo ricavare facilmente tutti gli aminoacidi essenziali (cioè i componenti delle proteine) attraverso gli alimenti vegetali, principalmente cereali e legumi, anche assunti separatamente nel corso della giornata, senza che possa destarti nessuna preoccupazione il non assumerli sempre, dato che l'aumento quantitativo può essere regolatore di eventauli dosi in difetto.
In ogni caso potrai fare delle analisi del sangue, consigliate a tutti almeno una volta all'anno (qualunque sia il regime alimentare seguito) per fare una serie di valutazioni.
Particolarmente, se vorrai seguire il consiglio, chedi al medico queste voci, dato che nessuno le consiglia mai:
B12
omocisteina
Per qualunque cosa siamo tutti a disposizione! ;-)