Semi di lino

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 liuk, 3/07/06 18:34

Ho acquistato un pacchetto di semi di lino e vorrei un'informazione.
C'è bisogno di tostarli come i semi di sesamo o possono essere mangiati così come sono, ad esempio nello yogurt o abbinati a cereali per colazione?

Grazie!

Liuk

2 83, 3/07/06 20:37

ma non era meglio macinarli?

3 tucano, 3/07/06 23:30

Credo che il calore della tostatura faccia perdere dei nutrienti. Non ho mai sentito parlare di semi di lino tostati.

Qui, su ssnv spiegano, come usarli.

"I semi vanno macinati con un macinacaffè, o comunque con un apparecchio a lama bassa. Una volta liberati della cuticola protettiva, gli olii in essi contenuti diventano vulnerabili a calore e luce, quindi è meglio macinarli di volta in volta ed utilizzarli subito".

https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta809.html

4 heaven85, 4/07/06 00:11

io li tosto x un minuto (senza macinarli)con i semi di sesamo e poi li metto sull'insalata

5 monirosa, 4/07/06 12:21

io li mangio direttamente così......sono insapori...

6 tucano, 4/07/06 12:41

I semi vanno triturati perché la cuticola esterna è molto dura e i succhi gastrici non riescono ad intaccarla. Se non si polverizzano non assorbiamo nessuno dei loro nutrienti.

Se fate delle ricerche su Scienza vegetariana troverete tante risposte in questo senso.

Anche a proposito della tostatura dei semi di sesamo, vale lo stesso discoroso:

Riporto parte di una risposta:

"Il modo più corretto di consumare i semi di sesamo è quello di macinarli al momento e consumarli subito. Questo perché contengono i preziosi acidi grassi della famiglia degli omega-3, che si denaturano a contatto con l'aria, quando venga rimossa la cuticola protettiva. Per questo motivo, i semi di sesamo (come tutti i semi oleaginosi) non andrebbero scaldati o tostati, perché questi acidi grassi, che è il nutriente più importante che apportano, si denaturano anche con il calore."

https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta1031.html
Anche su https://www.vegpyramid.info/raccomandazioni/acidi_omega.html vengono consigliati i semi lino. Macinati ovviamente.

Ciao

7 jasmine79, 4/07/06 13:15

sempre tratto da Scienza Vegetariana:

Avvertenze nell'uso dei semi di lino
I semi di lino assorbono acqua per 5 o 6 volte il loro peso e quindi è importante bere molti liquidi quando si consumino i semi macinati.

I semi crudi, ma non l'olio, contengono dei glucosidi cianogeni che sono convertiti nell'organismo in
tiocianati. Queste sostanze chimiche possono interferire con l'utilizzo di Iodio da parte della tiroide e aumentare il rischio di gozzo (specialmente se lo Iodio nella dieta è scarso). Si consiglia di limitare il consumo di semi di lino crudi a 3-4 cucchiai al giorno. Il calore inattiva i glucosidi cianogeni e pertanto ci sono meno problemi quando i semi sono usati nella cottura al forno.

https://www.scienzavegetariana.it/corsi/ecm/articoli/acidigrassi.php?
ciao ciao

8 Fox_Mulder, 4/07/06 18:29

non vanno tostati come nessun tipo di frutta secca o seme oleoso, perchè si denaturano i grassi e si perdono le proprietà principali di questi cibi.
Al limite si possono tostare ogni tanto, per variare un
po' col gusto, in una padella antiaderente a fiamma bassa
e non più di pochi minuti. I semi di lino non conviene tostarli in nessun caso.

9 lisa, 5/07/06 12:06

liuk ha scritto:
Ho acquistato un pacchetto di semi di lino e vorrei un'informazione.
C'è bisogno di tostarli come i semi di sesamo o possono essere mangiati così come sono, ad esempio nello yogurt o abbinati a cereali per colazione?

Grazie!

Liuk

e tu mi vorresti far credere ke t metterest a tostare i semi d lino come un bravo massaio???? ma se nn hai nemmeno il tempo d fart la crema d ceci!! lo sai ke t dico liuk? prova a mangiarli così, se t fanno ribrezzo vuol dire ke nn fanno x te e passa ad altro ke sia già pronto...pratico e veloce, come serve a te...pigrone!

10 liuk, 5/07/06 15:40

lisa ha scritto:
liuk ha scritto:
Ho acquistato un pacchetto di semi di lino e vorrei > un'informazione.
C'è bisogno di tostarli come i semi di sesamo o possono > essere mangiati così come sono, ad esempio nello yogurt o > abbinati a cereali per colazione?

Grazie!

Liuk

e tu mi vorresti far credere ke t metterest a tostare i semi d lino come un bravo massaio???? ma se nn hai nemmeno il tempo d fart la crema d ceci!! lo sai ke t dico liuk? prova a mangiarli così, se t fanno ribrezzo vuol dire ke nn fanno x te e passa ad altro ke sia già pronto...pratico e veloce, come serve a te...pigrone!

Niente eh?
Neppure posso fa' un attimo il fico che tu angelo dannato, me ributti sulla terra!...
Li ho provati senza nessuna tostatura o macinatura, nello yogurt ed effetti indesiserati nessuno!

Liuk
PS: a finta amica, ma un pacco de affari tuoi, no?

11 lisa, 5/07/06 16:05

mi sarebbe molto utile 1animoticon x rispondert, ma visto ke sono generosa (e animoticon nn ce ne sono!) t riporto qualke notizia relativa ai tuoi cari semi d lino così te fai 'na cultura....

"Semi di lino. Da sempre usati nella medicina popolare per il loro potere lassativo ed emolliente, i semi di lino non possiedono qualità culinarie apprezzabili. Sono infatti quasi insapori. Tuttavia hanno interessanti proprietà curative.
Oltre ai principi nutritivi già menzionati per gli altri semi (da ricordare, in particolare, l’elevatissimo contenuto di acidi grassi polinsaturi) possiedono mucillagini che li rendono raccomandabili come coadiuvanti nella prevenzione della stipsi. Ne basta un cucchiaio al mattino, a digiuno, da accompagnare con almeno 1/4 di litro di acqua, tisane o succhi di frutta (viste le tue funzioni intestinali nn credo ke in tal senso t servano... :-]). Lo stesso dosaggio può aiutare anche chi soffre di bruciori di stomaco.
I semi di lino possono essere aggiunti al pane o alla miscela di fiocchi per la prima colazione. Per uso esterno, infine, si utilizzano sotto forma di cataplasma in caso di catarro bronchiale. Un dosaggio alimentare elevato e prolungato nel tempo è controindicato".

ok?
ciao liuk!

12 liuk, 5/07/06 17:07

Grazie per i consigli e la generosità...quasi me ce fidanzerei con te (......)
Ci sono opinioni discordanti. Quando ne ho voglia, me li mangio così come sono, con lo yogurt.
Stipsi a parte (.....), cos'è il cataplasma cara ragazza dalle mie attenzioni?

=:(

13 Fox_Mulder, 5/07/06 20:02

vanno macinati al momento altrimenti non si assorbe quasi nulla ;)

14 liuk, 6/07/06 09:19

Mi avete convinto!
Basta!
Ora lasciatemi stare!....
Li macinerò prima di tuffarli nello yogurt.

-)

PS:Ovviamente il tono era skerzoso!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!