Salve sono Nuova

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Fra99XD, 15/03/18 21:51

Salve mi chiamo Francesca ho 20 anni e vengo da un piccolo ma veramente piccolo paese immerso nella natura.
Ho da poco deciso di diventare vegana soprattutto per problemi di salute.
Soffro di morbo di crohn da 9 anni e in questi anni ho avuto parecchie ricadute compresa quella che ho adesso.
Mi piacerebbe staccarmi da questo massacro di carne il prima possibile e riuscire da sola (perché amici, genitori e dottori sono contrari al 100%) a mangiare più sano e stare meglio.
Ho diverse allergie (es pomodori) e poi ho vari alimenti che devo limitare il più possibile. Nonostante tutto voglio impegnarmi e riuscirci.
(Spero di aver scritto nella sezione giusta)
Ho una domanda per voi:
Potete raccontarmi una vostra giornata "esempio" su cosa mangiate?
Scusate se ho scritto troppo. Spero che andremo d'accordo. Ciao!

2 Vale_2O17, 15/03/18 23:12

Ciao Francesca :-) volevo dirti che se hai un disturbo del genere non ti conviene cercare consigli su un forum ma chiedere a degli esperti nutrizionisti, perché se non sbaglio devi limitare le fibre giusto?
Puoi provare a scrivere ai medici di www.scienzavegetariana.it, cercare un nutrizionista nella tua zona tramite il.loro sito oppure chiedere consulenza on-line ai medici di www.vegexpert.it ...

Poi volevo dirti anche che vegan ha un significato più ampio rispetto alla dieta 100% vegetale, se ti definisci vegan solo per salute non ha molto senso perché stai togliendo gran parte del significato animalista di questo stile di vita e lo stai limitando solo alla dieta... Ti consiglio questo articolo in merito https://www.agireora.org/vegan/significato-parola-vegan-3117.html
Ovviamente seguire una dieta 100% vegetale è comunque un'ottima cosa, non dar retta a chi vuole scoraggiarti!
In bocca al lupo per tutto!

3 Andrea, 15/03/18 23:13

Fra99XD ha scritto:
Soffro di morbo di crohn da 9 anni e in questi anni ho avuto parecchie ricadute compresa quella che ho adesso.
Mi piacerebbe staccarmi da questo massacro di carne il prima possibile e riuscire da sola (perché amici, genitori e dottori sono contrari al 100%) a mangiare più sano e stare meglio.

Devi aver trovato medici molto ignoranti.. per il morbo di Chron l'alimentazione vegan è un aiuto:
https://www.veganhome.it/forum/salute-sport/morbo-crohn-dieta-vegana/
(in particolare il messaggio 3).

Potete raccontarmi una vostra giornata "esempio" su cosa mangiate?

Tieni presente che di solito la gente mangia da vegan come mangiava da onnivora (cambiano 5 ingredienti sulle decine che si usano): quindi chiedere a più persone vegan cosa mangiano è come chiederlo ad altrettante persone onnivore: ciascuno avrà una risposta diversa.

4 Fra99XD, 15/03/18 23:38

Ciao!
Darò sicuramente un occhiata ai link che hai scritto!
E mi scuso se mi sono concentrata soltanto sul cibo, ma avendo vari problemi (proprio con quello) mi sono focalizzata su quello.
Ovviamente so che vegan è a 360 gradi!
Grazie ancora della risposta! :)

5 Fra99XD, 15/03/18 23:45

Ciao!
Grazie per la tua risposta e per il link sulla discussione crohn.
Capisco che la mia domanda sulla giornata "tipo" non ha molto senso ma ho l'ho chiesta perché a volte rimango spiazzata ore e ore a cercare di idearmi un pranzo o una cena e così ho pensato di vedere cosa fanno gli altri. Lo so non è stata una grande idea scusatemi.
Comunque ho visto che avete un bellissimo ricettario non vedo l'ora di vedere che cosa posso sperimentare di nuovo!

6 Andrea, 16/03/18 00:01

Fra99XD ha scritto:
perché a volte rimango spiazzata ore e ore a cercare di idearmi un pranzo o una cena e così ho pensato di vedere cosa fanno gli altri.

Io ho sempre mangiato più o meno quello che avrei mangiato da onnivoro.

Ex: Da onnivoro avrei mangiato una pasta con pomodoro e tonno? La faccio con pomodoro e olive.
Panini? Invece dell'affettato usi verdure grigliate oppure affettato vegetale
Pasta panna e funghi? Usi la panna vegetale.
Vai in pizzeria? Scegli una pizza e la chiedi senza mozzarella.

(Sono esempi che non tengono conto delle tue limitazioni aggiuntive ovviamente).

7 Fra99XD, 16/03/18 00:12

In effetti hai ragione, sembra sempre che i vegani facciano mille sforzi quando il cambiamento è molto semplice :)

8 Marina, 16/03/18 00:16

Ciao,

per quanto riguarda la salute, confermo anche io che non devi chiedere qui sul forum e ancora meno sul altri forum, ma invece rivolgerti a nutrizionisti, come ti ha scritto Valentina.

Per quanto riguarda il cibo, ti consiglio di leggere questo opuscolo che, oltre alle ricette, ha ancora una introduzione generale per chi è un po' "spaesato":
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/ricette-vegan/opuscolo-cucina-vegan/

e queste pagine, che servono appunto a dare alcune dritte da chi inizia da zero:
https://www.vegfacile.info/mangiare-vegan.html
https://www.vegfacile.info/ricette-vegan.html

Ciao,
Marina

9 Luisavivirelax, 17/03/18 17:50

Sono nuova anche io... seguo con piacere questa discussione. Luisa

10 Fra99XD, 19/03/18 15:21

Ciao! ^_^

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi