Salve!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Crisp, 27/12/16 21:01

Buonasera a tutti! Sono nuova! Mi chiamo Cristina e da qualche mese sono finalmente riuscita a eliminare carne e pesce, dopo un primo tentativo di anni fa, purtroppo fallito perché ero diventata anemica. Ma ora sono qui, e sto bene, tranne per un problema: il ciclo. Purtroppo io soffro di Pcos, sindrome dell'ovaio policistico, e dopo anni di diete intestine e amenorree ero riuscita a trovare un equilibrio con un ciclo di 30 giorni. Dopo l'eliminazione della carne, il ciclo è saltato. E sono molto in ansia!
Qualcuna di voi ha avuto questo problema? Subito dopo le feste andrò dal nutrizionalista, ma per ora mi farebbe conforto sapere che qualcuno ha affrontato questa problematica. Mi darebbe piu forza per continuare su questa strada che so per certo essere giusta.
Grazie mille a chi vorrà rispondere!

2 Marina, 27/12/16 23:12

Ciao Cristina,

il tuo è un problema medico specifico (quello dell'ovaio policistico), e questo non è un forum medico, quindi non è possibile rispondere qui. Per questioni mediche devi scrivere a info@scienzavegetariana.it

Tieni anche conto che questo forum è per chi è vegan o vuole diventarlo.

Ciao,
Marina

3 Andrea, 27/12/16 23:16

Crisp ha scritto:
da qualche mese sono finalmente riuscita a eliminare carne e pesce

Tieni presente che non c'è alcuna differenza tra carne, pesce, latte e uova: tutti uccidono animali allo stesso modo.

dopo un primo tentativo di anni fa, purtroppo fallito perché ero diventata anemica.

Questo è impossibile: se sei diventata anemica non può essere stato per avere eliminato la carne: il rischio di anemia è molto più alto negli onnivori.

Le possibilità sono:
- è stata una coincidenza che l'anemia a l'eliminazione di carne e pesce siano avvenute nello tesso periodo
- l'anemia c'era da prima e non te ne eri accorta
- quando hai eliminato carne e pesce hai aumentato notevolmente il consumo dei latticini

Se ci si limita a eliminare carne e pesce, o ancora meglio, a diventare vegan, l'anemia non compare. Anzi, se era presente diventando vegan può diminuire o eliminare il problema.

In questo video un medico spiega meglio la questione:
-----
L'alimentazione vegan è ricca di ferro
Un'alimentazione basata su ingredienti 100% vegetali è molto ricca di ferro: la quantità di ferro assunto con la dieta è più elevata nei vegani rispetto ai latto-ovo-vegetariani e ai non-vegetariani.
http://www.tvanimalista.info/video/salute/ferro-vegan-vegetariani/
------

4 Puzzola, 28/12/16 10:13

ciao Cristina, per l'ovaio policistico che dice la ginecologa? stai prendendo la pillola per tenerlo sotto controllo? Il ciclo può saltare per diversi motivi, non per ultimo proprio l'uso della pillola anticoncezionale.

Per il resto, senza info è difficile anche solo azzardare ipotesi: sei normopeso? anemia dovuta a cosa, è stato indagato ai tempi? L'anemia può avere diverse cause, tra cui la carenza di ferro, ma non è l'unica causa. La carenza di ferro si può verificare se non se ne assume abbastanza, o se ci sono problemi di assorbimento: una dieta vegetariana può esporre ad una carenza di ferro a causa soprattutto dei latticini, che contengono pochissimo ferro e ne fanno perdere parecchio a livello intestinale.

Può anche capitare che ci voglia un periodo di assestamento in cui l'intestino si abitua ad assorbire il ferro vegetale, soprattutto se da onnivora mangiavi parecchia carne e quindi di ferro ne assumevi troppo. In quei casi l'intestino si adatta assorbendo una percentuale minore di ferro, e bisogna dargli un po' di tempo per ri-adattarsi alle condizioni normali, anche a livello di flora batterica (esempio: quando non si è abituati a mangiare legumi, inizialmente gonfiano la pancia e fanno aria; appena l'intestino si attrezza con la flora batterica adeguata la digestione dei legumi si ottimizza e gli inconvenienti passano)

Però qui non siamo medici, tutt'al più possiamo darti la nostra esperienza e nozioni di base apprese da pubblicazioni mediche. siccome hai dei problemi specifici, ti consiglio anche io di scrivere a scienzavegetariana, come ti ha detto giustamente Marina.

Per consigli pratici e info su come passare ad uno stile di vita cruelty free invece ... we are the champions ;-)

5 Crisp, 30/12/16 11:47

Marina ha scritto:
Ciao Cristina,

il tuo è un problema medico specifico (quello dell'ovaio policistico), e questo non è un forum medico, quindi non è possibile rispondere qui. Per questioni mediche devi scrivere a info@scienzavegetariana.it

Tieni anche conto che questo forum è per chi è vegan o vuole diventarlo.

Ciao,
Marina

Grazie mille a tutti per le vostre gentili risposte.
Il mio scopo sarebbe proprio quello di diventare vegana, ma sto facendo tutto in modo graduale per il terrore che ho della mia pcos. Per l'anemia, purtroppo non saprei. E' una cosa successa anni fa, abito in una piccolissima realtà calabrese dove le persone ( medici inclusi ) sono parecchio indietro come mentalità. I dottori hanno da subito condannato la mia scelta vegetariana, dandomi la colpa di aver fatto chissà che e facendomi terrorizzare, e io gli ho creduto e allora ho ricominciato con la vita di prima.
Ora quella vita non la voglio più. Ma il fatto di non avere il ciclo è sempre stato un problema molto grande per me, per questo ci sto andando con calma. So che la strada è giusta e la seguirò, purtroppo prima devo fare i conti con questa storia, ma la guerra la vinco io!
Grazie ancora a tutte voi, e auguroni per un buon anno!

6 Andrea, 30/12/16 12:10

Crisp ha scritto:
Il mio scopo sarebbe proprio quello di diventare vegana, ma sto facendo tutto in modo graduale per il terrore che ho della mia pcos.

Ma non esistono problemi di salute che il passaggio all'alimentazione vegan possa peggiorare. Moltissimi migliorano, altri semplicemente non cambiano.

Sarebbe un po' come dire: "vorrei smettere di fumare, ma lo faccio in modo graduale perché ho un problema di salute".

Comunque se scrivi ai medici di SSNV di cui ti abbiamo dato i riferimenti te lo confermeranno loro.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi