Salute

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Sara11, 12/01/19 23:54

Buonasera,
ho scoperto con piacere questo forum mentre ero alla ricerca di informazioni di carattere alimentare, ho così deciso di iscrivermi con la speranza di un confronto.
Inizio subito con il precisare che non sono vegana, seguo invece una dieta vegetariana da circa un anno e mezzo. Per la verità non mi sono mai cibata volentieri di carne e pesce, fin da bambina ho sempre avvertito qualcosa di innaturale nel farlo. Quindi dalle sporadiche volte in cui lo facevo, ho con facilità smesso totalmente. In questo mi ha aiutata il vedere alcuni video più che eloquenti e leggere alcuni testi illuminanti.
Nell'ultimo anno ho iniziato a limitare il consumo di latticini a non più di una porzione minima una volta a settimana, in questo mi ha aiutata molto la lettura del China Study.
Ora però mi sento ad un punto di stallo: non capisco perché io non riesca ad abbandonare anche quell'unica piccola porzione a settimana( tipicamente la mozzarella sulla pizza) e perché io non abbia notato alcun cambiamento in positivo dal punto di vista della salute e del benessere fisico in generale
Quest"estate ho ad esempio provato a non toccare latticini per 3 mesi e la mia salute è rimasta invariata. Non soffro di particolari patologie ma circa un anno ho iniziato ad avere dolori alle articolazioni delle dita, si tratta di artrite, credevo che la mia nuova alimentazione avrebbe giovato mentre è stata ininfluente, anzi coincidenza sfortunata vuole che questi sintomi si siano presentati proprio in un periodo in cui avevo iniziato a cambiare alimentazione.
Insomma, tutte queste parole per tentare di presentarmi e descrivere la mia situazione, scusandomi per la lunghezza dell'intervento, sarei felice di poter ricevere qualche vostra considerazione.
Grazie.
Sara

2 Andrea, 13/01/19 00:10

Sara11 ha scritto:
In questo mi ha aiutata il vedere alcuni video più che eloquenti e leggere alcuni testi illuminanti.

Ma allora a maggior ragione dovresti eliminare gli altri prodotti animali: quello che succede alle "mucche da alette" è infinitamente peggio di quello che succede alle mucche "da carne"

non capisco perché io non riesca ad abbandonare anche quell'unica piccola porzione a settimana( tipicamente la mozzarella sulla pizza)

Forse non hai sei ancora a conoscenza di quello che si cela dietro a uova e latticini? Se si pensa che non causino poi tanta sofferenza si è meno motivati a eliminarli.
Ad esempio qui si racconta la storia di una mucca che dopo aver il trauma di essersi vista portare via i cuccioli precedenti è riuscita a nasconderne uno:
https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1465

Il 99.9% dei latticini viene da posti ancora peggiori (se possibile):
http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/latticini-mucche/


Quest"estate ho ad esempio provato a non toccare latticini per 3 mesi e la mia salute è rimasta invariata.

Se già ne consumavi pochissimi non è che di vedano così di colpo dei cambiamenti. Questo vale per tutte le cose. se fumi poco e smetti non vedi di colpo un miglioramento. Gli effetti si vedono su scale di tempo maggiori. Più prodotti animali si consumano (o più si fuma) maggiori sono gli effetti immediati.

3 Marina, 13/01/19 00:27

Diciamo che in generale non è che se mangi solo cibo vegetale non ti ammali più e non ti viene nessun disturbo o malattia, magari!
La salute migliora e diminuisce il rischio di molte malattie croniche, ma non è che tale rischio si azzeri e soprattutto ci sono anche cause che non c'entrano con l'alimentazione, quindi da quelle non è che ci si possa proteggere.
Tu parli di artrosi: se le cause non sono legate all'alimentazione, c'è poco da fare.

In sostanza, il punto è che non si possono pretendere miracoli; e comunque se consumassi latticini e uova in quantità certamente sarebbe peggio.

La scelta vegan si fa per gli animali, per non torturarli e ucciderli. Poi ci si guadagna anche in salute, e quello viene "gratis" ;-)
Se si stava già bene prima, non si vede una gran differenza, e se si hanno disturbi non legati alla dieta, nemmeno.
Ma col tempo, certamente, in media, gli effetti protettivi ci sono, questo ce lo dicono gli studi di popolazione.

Infine va detto che si vuole fare una scelta salutistica e si vogliono massimizzare i vantaggi di una dieta 100% vegetale, allora bisogna anche prestare attenzione a seguire una dieta ottimale e seguire le linee guida del piattoveg: https://www.piattoveg.info

4 Sara11, 13/01/19 08:59

Grazie per le risposte.
Andrea: non ho mai mangiato uova.
Marina: non si tratta di artrosi ma di artrite. Andrò ai link citati.

5 Alessia.-C_34, 13/03/19 10:25

Si assolutamente, poveri vitelli sono costretti a staccarsi dalla loro madre in tenera età. Girano certi video anche su youtube dove si vede questo distacco molto triste. .

6 Marina, 13/03/19 16:14

Alessia.-C_34 ha scritto:
Si assolutamente, poveri vitelli sono costretti a staccarsi dalla loro madre in tenera età. Girano certi video anche su youtube dove si vede questo distacco molto triste. .

Più che in tenera età, proprio appena nati, a poche ore dalla nascita.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!