Perdita di peso

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 Kikkolottina, 27/06/17 12:24

Buongiorno a tutti.
Spero di non annoiarvi troppo con l'argomento PESO....però sono disperata, magari avete qualche consiglio da darmi.
Premetto che con il peso ho sempre avuto un rapporto disastroso....faccio diete da quando ho memoria (sempre sovrappeso).
Sono diventata vegan a Febbraio 2015 (quasi un anno e mezzo fa), in primis per gli animali, ma sapendo cosa c'era da guadagnare in termini di salute e peso forma mi si è acceso un barlume di speranza.
Non mangio roba industriale (anche se scoppio di gioia quando vedo i supermercati riempirsi di roba veg) e da qualche mese ho anche abolito olio e sale dalla cucina.
Per la salute ho avuto risultati fenomenali (le analisi del sangue sono perfette, il colesterolo è sceso tantissimo), ma per la questione peso....non ho perso un etto....anzi ho guadagnato 5Kg, secondo il BMI sono un obesa di I livello...mai pesato così tanto in vita mia! (75Kg per 157cm)

Allora mi chiedo, dove sto sbagliando?
Non abbondo di frutta secca, faccio attività fisica discreta (corsetta 3volte a settimana, oltre a camminare tantissimo ogni giorno).
L'unico dubbio che mi viene è sulla frutta...in effetti ne mangio tanta, in rapporto 1:1 con la verdura.

E' forse colpa della frutta? Voi avete qualche consiglio o idea su cosa sia la causa? Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?
Grazie anticipatamente a tutti per il tempo perso a leggere il papiro :D

2 Kikkolottina, 27/06/17 12:28

scusate ho scritto febbraio 2015...intendevo 2016

3 Puzzola, 27/06/17 12:38

ciao, innanzitutto complimenti per la tua scelta. e anche per gli esami del sangue, che sono un importante indicatore di salute. per quanto riguarda il peso, essendo un problema di lunga data, forse dovresti investigare le ragioni a livello medico. se non mangi troppe calorie e fai movimento, ma continui a prendere peso, è il caso di fare qualche esame specifico per valutare se ci sia un problema alla tiroide o altro. chiedi ad un medico, qui trovi una lista di professionisti competenti in diete vegane
https://www.scienzavegetariana.it/elencomediciixregione.html

4 Kikkolottina, 27/06/17 13:02

Grazie mille puzzola :D
Si penso tu abbia proprio ragione, è giunta l'ora che io faccia esami endocrinologici approfonditi.
Anche mia madre vedendo come mangio è convinta che abbia qualche malattia misteriosa XD
La mia paura è sempre stata quella di trincerarmi dietro la scusa di avere qualche ipotetico disturbo....perché scoprire poi di non avere nulla e che è solo colpa mia mi distruggerebbe....ma ormai è l'ultima strada che mi rimane da percorrere.
Grazie ancora per l'aiuto :)

5 NicolaS, 27/06/17 13:12

Ciao, come dice Puzzola le ragioni del tuo sovrappeso potrebbero non essere da ricercare nell'alimentazione, o almeno non esclusivamente. Anche perché con una dieta vegana si tende a mantenere il peso precedente, difficilmente si tende a salire.

Sicuramente un consulto con un medico, molto meglio se esperto di nutrizione vegana, può essere utile.

6 Marina, 27/06/17 14:01

Ciao,

non c'entra la dieta vegan, ovviamente,.
E sì, è del tutto sbagliato mangiare tanta frutta, perché ha molte calorie e pochi nutrienti. Dovresti mangiare 2 frutti al giorno, non di più, sicuramente mangiare tanta frutta quanta verdura non va bene, perché la verdura ha pochissime calorie, la frutta ne ha molte!

7 Kikkolottina, 27/06/17 14:17

Grazie Marina! :)
In effetti avevo il sospetto, dovrò riequilibrare la mia dieta cercando di compensare la frutta con altro, tipo verdure crude. Magari tipo carote o finocchi da spizzicare durante i picchi di fame :D

8 Ninetta, 27/06/17 20:42

Un aumento di peso potrebbe essere anche dovuto ad un'allergia al nichel o ad un'intolleranza o alla celiachia

9 fiordaliso09, 27/06/17 23:49

La frutta forse è troppa, nelle mie diete, e sono alta come te, erano concessi 150 gr due volte al gg, tranne per caco,banana e fichi che invece dovevano pesare max 90 gr. Poi non è che ti butti su pasta e riso? O eccedi coi legumi? Anche lì ci sono quantità da rispettare. Un giro dal dietologo lo farei, giusto per capire dove sbagli o se hai la tiroide che magari lavora poco.

10 Jei, 28/06/17 16:26

Secondo me sulla frutta c'è tanto pregiudizio... io non credo assolutamente faccia ingrassare. Anzi credo sia la base dell'alimentazione dell'uomo ancor più della verdura(parlo solo a nome mio eh, non dei vegani in genere).
Poi non togliere l'olio che è sbagliatissimo. Il corpo a corto di grassi sani (frutta secca, semi, olio, avocado....) tenderà a sentirsi in "carestia" e ad accumulare ancora di più.
Dovresti limitare i carboidrati come pasta e pane, e le cose col glutine...a me sono quelle le cose che influiscono di più col peso (e fidati: io ci combatto seriamente!)

11 Marina, 28/06/17 16:59

Jei ha scritto:
Secondo me sulla frutta c'è tanto pregiudizio... io non credo assolutamente faccia ingrassare.

Non è che "fa ingrassare" è che ha tante calorie rispetto ai nutrienti che contiene, quindi se si stanno consumando troppe calorie non è una buona idea consumare molta frutta.

Jei ha scritto:
Poi non togliere l'olio che è sbagliatissimo. Il corpo a corto di grassi sani (frutta secca, semi, olio, avocado....) tenderà a sentirsi in "carestia" e ad accumulare ancora di più.

I grassi della frutta secca e dei semi sicuramente sono sani e utili, ma non vanno assunti comunque in grande quantità; mentre consumare tanto olio significa consumare calorie "vuote", che non servono a nulla.
Io sono la prima a essere contraria a una alimentazione con poco o nulla grassi, ma per una questione di gusto più che di salute e sono anche la prima a consumare troppo olio d'oliva (perché è buono!), però non posso non riconoscere che, se si stanno assumendo troppe calorie, la prima cosa da tagliare è proprio l'olio.

Jei ha scritto:
Dovresti limitare i carboidrati come pasta e pane,

Solo se consumati in eccesso e comunque dopo aver tolto i grassi, che non danno senso di sazietà e sono molto calorici.

Jei ha scritto:
e le cose col glutine...

Il glutine è un problema solo per chi è intollerante, non è assolutamente da demonizzare, anzi.

Ciao,
Marina

12 Jei, 28/06/17 17:29

...non intendevo "tanto olio" o tanti grassi...intendevo di non toglierli. Perché la componente grassa serve.
I carbo di pasta pane e affini vanno limitati se si hanno problemi di peso (e anche qui non ho detto toglierli...assolutamente no. Ma i carboidrati stanno in cibi che reputo più nutrienti e sazianti come cereali in chicco, magari integrali, e anche il legume stesso ne ha una buona dose).
Per quanto riguarda il glutine è una mia personale opinione, ci sono pareri e studi vari in merito, ma si aprirebbe una mega parentesi che evito.

13 Andrea, 28/06/17 17:39

Jei ha scritto:
...non intendevo "tanto olio" o tanti grassi...intendevo di non toglierli. Perché la componente grassa serve.

Sì, certo, ma nessuno ha detto di toglierli infatti, solo di limitarli,

Per quanto riguarda il glutine è una mia personale opinione, ci sono pareri e studi vari in merito, ma si aprirebbe una mega parentesi che evito.

Se uno vuole eliminare il glutine può farlo, ma non è vero che chi siano studi che dicono che fa male in normali quantità (a parte ovviamente a chi è intollerante).

14 Jei, 28/06/17 19:33

Andrea ha scritto:
Sì, certo, ma nessuno ha detto di toglierli infatti, solo di limitarli,

Andrea ha scritto:
Se uno vuole eliminare il glutine può farlo, ma non è vero che chi siano studi che dicono che fa male in normali quantità (a parte ovviamente a chi è intollerante).

Beh no...ci sono varie scuole di pensiero a livello nutrizionale che sostengono di limitarlo al di là delle intolleranze, perché crea muco ecc....che poi non sia la "scienza medica" convenzionale a dirlo per cui tutto va valutato con i "se" e con i "ma" siamo d'accordo.
Cmq ho riportato solo la mia esperienza...a me (me medesima ripeto.) il glutine rallenta un po tutto.

15 Andrea, 28/06/17 19:49

Jei ha scritto:
che poi non sia la "scienza medica" convenzionale a dirlo per cui tutto va valutato con i "se" e con i "ma" siamo d'accordo.

Non è "scienza medica" contro "scienza di altro tipo", è verità contro bufale. C'è chi si inventa della soia dannosa e chi del glutine dannoso ma restano bufale.

Cmq ho riportato solo la mia esperienza...a me (me medesima ripeto.)

OK, ma questo nessuno si permetterebbe di metterlo in dubbio. A un sacco di persone fanno male i peperoni ad esempio ma questo non significa che i peperoni di per sè siano alimenti dannosi.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!