Pancia mai piatta; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Marina, 18/12/17 17:24

Marco_Veg@n ha scritto:
Ciao scusatemi forse non mi sono espresso bene per confezionate io intendo tutte quelle cose che si comprano chiuse in una busta o confezione e che hanno una scadenza. In tutte queste cose l'industria mette degli additivi e conservanti che non possono che essere deleteri e acuiscono i problemi persino le paste ed il riso sono carichi di questi elementi.

Non esageriamo.
Ognuno per sé compra quello che vuole e come vuole, purché sia 100% vegetale e quindi non ammazzi animali, ma non mettiamoci a dire che non bisogna comprare la pasta e i cerali in chicco e i legumi secchi.
Perciò se tu vuoi mangiare solo frutta e verdura, ok, è una tua scelta, ma non mettiamoci a dire che tutto il resto fa male, perché non è vero.

17 Marco_Veg@n, 19/12/17 23:33

Si concordo essere vegan non è dire di essere uno che mangia solo frutta e verdura fresca, ma di uno che ha anche a cuore gli animali, ma la cosa non chiude la questione perché non sono rari casi di totale assenza di informazioni circa molti procedimenti di conservazione degli alimenti e di manifattura dei contenitori che li contengono in cui gli gli animali potrebbero essere sfruttatati e persino uccisi.
Anche se qui i dubbi qui cerchiamo di chiarirli insieme almeno rispetto alcuni di questi alimenti concedimi di asserire che chi mangia frutta semi è verdura fresche ha un'alimentazione sicuramente Vegana. Ti ringrazio Tanto.

18 Marina, 19/12/17 23:47

Marco_Veg@n ha scritto:
Si concordo essere vegan non è dire di essere uno che mangia solo frutta e verdura fresca, ma di uno che ha anche a cuore gli animali

Non "anche", ma per prima cosa. Chi è vegan non vuole nuocere agli animali, per questo non mangia prodotti animali, perché mangiandoli ucciderebbe esseri senzienti.

Marco_Veg@n ha scritto:
, ma la cosa non chiude la questione perché non sono rari casi di totale assenza di informazioni circa molti procedimenti di conservazione degli alimenti e di manifattura dei contenitori che li contengono in cui gli gli animali potrebbero essere sfruttatati e persino uccisi.

Questo vale per qualsiasi processo produttivo di qualsiasi cosa, non solo del cibo, ma sono questioni marginali, quello su cui bisogna puntare è l'eliminazione di sofferenza e morte macroscopica, palese e voluta. Quello fa cambiare davvero le cose, per gli animali.

Marco_Veg@n ha scritto:
Anche se qui i dubbi qui cerchiamo di chiarirli insieme almeno rispetto alcuni di questi alimenti concedimi di asserire che chi mangia frutta semi è verdura fresche ha un'alimentazione sicuramente Vegana. Ti ringrazio Tanto.

Ha un'alimentazione 100% vegetale, certo, non l'ho negato, ma è il contrario che non è vero.
Cioè, chi è vegano non mangia solo frutta e verdura, ma anche molto altro.
Non è proprio il caso di mettersi a dire che non dobbiamo mangiare più nulla se non frutta e verdura perché tutto il resto fa male.
Se ci mettiamo a escludere ogni cosa perché per questa o quella teoria "fa male", arriviamo a esagerazioni sempre più estreme, perché allora qualcuno potrebbe dire che non vanno bene nemmeno la frutta e la verdura coltivate, che bisogna vivere solo di piante selvatiche, e che queste piante devono essere in luoghi incontaminati, e via così arrivando a esagerazioni ortoressiche di ogni tipo.

E tutto questo è dannoso per tutti, soprattutto per gli animali, perché si fa passare il messaggio che essere vegan sia più difficile di quello che è perché vanno escluse un sacco di cose, che invece non sono da escludere affatto.
Le proprie scelte salutistiche particolari ognuno se le fa per conto suo e basta.

19 Marco_Veg@n, 20/12/17 20:07

Non era nelle mie intenzioni obbligare nessuno ognuno può mangiare ciò che vuole se si sente bene cosi ha ragione di mangiare tutto quello che c'è nel rispetto degli animali ci mancherebbe, Io volevo proporre una soluzione per aiutare chi ha aperto il thread che aveva dei problemi.
Insomma la mia valutazione su frutta e verdura è stata data a chi ha aperto il thread.
Si diventa vegani per amore degli animali poi chi è in salute mangia tutto ciò che può chi lo è meno ha il diritto di avere soluzioni per essere vegan lo stesso e non farsi metter fuori strada dal nutrizionista della domenica.

20 Marina, 21/12/17 01:02

Marco_Veg@n ha scritto:
Non era nelle mie intenzioni obbligare nessuno ognuno può mangiare ciò che vuole se si sente bene cosi ha ragione di mangiare tutto quello che c'è nel rispetto degli animali ci mancherebbe, Io volevo proporre una soluzione per aiutare chi ha aperto il thread che aveva dei problemi.

Non è questione di obbligare, chiaro che nessuno può obbligare un altro solo scrivendo qualcosa... ma è questione di messaggi sbagliati che si danno.
Se uno viene qui a scrivere "non mangiate zucchine e carote perché fanno malissimo!" non sta obbligando nessuno a fare alcunché, ma sta dando un messaggio non condivisibile.

21 Andrea, 21/12/17 13:35

Mi pare che non ci capiamo.. siamo tutti d'accordo sul fatto che essere vegan è una scelta di rispetto per gli animali e poi i singoli se lo vogliono possono seguire un'alimentazione vegan più o meno salutista.

Ma resta il fatto che questo non è affatto vero:

Marco_Veg@n ha scritto:
per confezionate io intendo tutte quelle cose che si comprano chiuse in una busta o confezione e che hanno una scadenza. In tutte queste cose l'industria mette degli additivi e conservanti che non possono che essere deleteri e acuiscono i problemi persino le paste ed il riso sono carichi di questi elementi.

- Non è vero che tutte le cose che si comprano in confezione sono dannose.
- Non è affatto vero che tutto ciò che ha una scadenza abbia additivi e conservanti.
- Non è affatto vero che pasta e riso abbiano additivi e conservanti.

Queste non sono opinioni, basta leggere l'elenco degli ingredienti per vedere cosa c'è nella pasta o nel riso o in qualunque altro cibo.

22 Margaretveg, 30/01/18 12:21

Ciao stesso problema ma il mio è dovuto ai fibromi uterini prova a fare una visita ginecologica xchè A volte noi associamo il gonfiore a quello che mangiamo ma a volte purtroppo ci son altre conseguenze a livello utero. .auguroni. ..è se così fosse evita latticini glutine
Ciao
Margaret

23 Marina, 30/01/18 17:41

Margaretveg ha scritto:
.è se così fosse evita latticini glutine

Essendo vegan i latticini li evita per forza :-)
Il glutine dà problemi solo a chi è intollerante, non in generale.

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi