Pancia mai piatta

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Elenina93, 31/10/17 06:14

Ciao a tutti, sono vegana da circa un anno ma ho in problema enorme, pancia sempre gonfia qualsiasi cosa mangi. Premetto che sto prendendo anche probiotici e mi.alleno con costanza. Ecco cosa mangi o tipicamente
Colazione
60 gr fiocchi avena con banana, 100 ml latte vegetale, bacche di goji, cucchiaio semi di lino/canapa
Spuntino mattina
Mela+frutta secca/barretta cruda
Pranzo
100 gr cereali con verdure di stagione
Spuntino
Pera/gallette di riso con marmellata
Cena
80 gr riso con tofu/seitan/legumi+ contorno di verdure
Avvolte faccio il dopocena con uno yogurt di soia ma succede ogni tanto. Mi alleno 5 volte alla settimana circa e non bevo/fumo e nonostante questo ho la pancia bassa gonfia non capisco perché, aiutatemi please..

2 Gio-gio, 31/10/17 07:29

Quanto spesso mangi legumi ? Il gonfiore potrebbe essere dovuto al loro consumo frequente . Un'altra causa potrebbe essere che non bevi abbastanza acqua . Potrebbe essere anche un'intolleranza . Le cause purtroppo possono essere molteplici

3 ganjachanel, 31/10/17 09:16

Ciao tesoro :) mi sembra molto strano che tu abbia questi problemi di gonfiore.. la tua alimentazione mi sembra molto equilibrata.. e i legumi li assumi soltanto una volta al giorno (forse sarebbe meglio a pranzo che a cena però eh ahahah) senza contare il fatto che essendo vegan da un anno il tuo corpo dovrebbe essersi abituato ai legumi//abbondanti verdure ecc..

E solitamente quando il gonfiore è causato da cibi che "creano gas nella pancia" dura un paio d'ore non di più... e tu lo accusi tutto il giorno...

Per cui secondo me è possibile ci siano altre cause... Io ho avuto il tuo stesso problema!!! Problema che ho avuto sia da onnivora che da vegana... provai a togliere tutti gli alimenti che causavano gonfiore SENZA RISULTATI e parlando col medico si è scoperto che questo mio gonfiore perenne era gastrite nervosa.. il nostro corpo avverte tutto... quindi se sei molto ansiosa//stressata è possibilissimo che il tuo corpo ne risenta.... :( io ho potuto risolvere il problema soltanto non appena mi sono "rilassata" e risolto la situazione che mi causava tanto stress... ma purtroppo ancora oggi basta pochissimo per farmi tornare il gonfiore... ( un interrogazione//un litigio col mio ragazzo//qualsiasi cosa!!!)

Quindi tieni bene a mente che le cause sono infinite!!! :(

Un altra causa potrebbe essere una possibile intolleranza (magari al glutine) oppure anche qualche infezione o problemi come colon irritabile e connessi...

Per cui ti consiglio caldamente di non sottovalutare la cosa e andare dal medico :)

Se proprio vuoi essere sicura al 100 per 100 prima di farti visitare fai un paio di giorni senza legumi e come verdura mangia solo carote e zucchine bollite ( che non causano gonfiore) se il gonfiore persiste (cosa di cui sono convinta) fai una bella visitina al medico ^-^

Un abbraccio :3

4 Jei, 31/10/17 11:54

Prova a non mischiare frutta e frutta secca nello stesso pasto. Nè frutta e semi. A me gonfia come abbinamento. Parlo x me eh... giusto per tentare.
E quando cucini i legumi falli bollire con un pezzetto di alga kombu....alcuni dicono tolga l'effetto "gonfiante" di certi legumi.
Alcune verdure che creano gas (verza cavolo e simili) meglio cucinarli al vapore che bollirli.
Prova a non bere durante i pasti e a masticare più lentamente.
Sono tutti esperimenti...perché comunque ognuno reagisce ai cibi in modo personale.

5 Gio-gio, 31/10/17 13:03

Io ho il suo stesso problema e ho pensato potesse essere dovuto a cibi che creano gas, però questo problema lo sto accusando da 5 mesi e io sono vegana da poco più di un anno, pensate sia più probabile che possa essere intolleranza o magari solo stress ? Perché mi ci sveglio già al mattino con la pancia gonfia :(

6 Elenina93, 31/10/17 16:40

I legumi ormai li mangio un giorno si e uno no e li cuocio sempre nell'acqua con alga kombu e tutto,avevo provato a fare qualche giorno senza glutine senza risultati, proverò ad andare dal nutrizionista a questo punto la vedo l'unica soluzione. Non so se c'entra qualche intolleranza perché non ho fastidi di nessun tipo, dolori o altro..

7 Marina, 31/10/17 20:30

Il mangiare frutta lontano dai pasti o non mangiarla per niente hai provato? E bere molto? E carbone vegetale?

Io ho notato che su queste cose si va anche a periodi: a me volte capita che magari per un mese o più ho sempre la pancia gonfia, poi mi passa per mesi, poi mi torna di nuovo, ecc. Mangiando sempre uguale. Sicuramente ci sono anche aspetti psicologici da considerare (stress, ansia), perché in tutto quello che riguarda la pancia e i problemi digestivi quell'aspetto c'entra molto.

8 Elenina93, 1/11/17 10:48

Marina ha scritto:
Il mangiare frutta lontano dai pasti o non mangiarla per niente hai provato? E bere molto? E carbone vegetale?

Io ho notato che su queste cose si va anche a periodi: a me volte capita che magari per un mese o più ho sempre la pancia gonfia, poi mi passa per mesi, poi mi torna di nuovo, ecc. Mangiando sempre uguale. Sicuramente ci sono anche aspetti psicologici da considerare (stress, ansia), perché in tutto quello che riguarda la pancia e i problemi digestivi quell'aspetto c'entra molto.

Bevo tantissimo, tra acqua e tisane, non so più cosa fare mi sto demoralizzando molto, è davvero frustrante mangiar sano e allenarsi e vedersi sempre come se fossi incinta. Domani ho appuntamento dal nutrizionista vi farò sapere:)

9 Marina, 1/11/17 18:21

Elenina93 ha scritto:
Bevo tantissimo, tra acqua e tisane, non so più cosa fare mi sto demoralizzando molto, è davvero frustrante mangiar sano e allenarsi e vedersi sempre come se fossi incinta. Domani ho appuntamento dal nutrizionista vi farò sapere:)

Spero che sia uno competente in alimentazione vegan, sennò sono soldi buttati ;-(

10 Gio-gio, 2/11/17 20:07

Ei Elena, come è andata la visita dal nutrizionista? Sarei curiosa di sapere cosa ti ha consigliato

11 Elenina93, 10/11/17 22:15

Eccomi ragazzi, sono stata dal nutrizionista che ha misurato il mio metabolismo con un apparecchio che ora non ricordo, dal quale risulta che io abbia un metabolismo leggermente rallentato (strano perché da onnivora ce l'avevo molto più veloce), la mia massa grassa è ridotta al minimo, ossia sto sotto la quota "normale" con una buona massa magra (queste sono tutte parole sue), un altro problema è che ho troppi liquidi nel corpo, dai risultati è nell'intervallo normale, ma al limite.. dunque per ora mi sto segnando tutto quello che mangio cosi da farli vedere tra una settimana e mi darà una dieta più precisa, intanto sto aspettando anche i risultati per eventuali intolleranze alimentari..

12 Gio-gio, 11/11/17 08:36

Tienici aggiornate :)

13 Marco_Veg@n, 17/12/17 17:55

Ciao speroche il nutrizionista venga a capo del problema comunque mi sembra che tu usi molti cibi preconfezionati che possono essere alla basedel diventare vegan ma non per troppo tempo.
Qui ho letto
Colazione
60 gr fiocchi avena , 100 ml latte vegetale
Spuntino mattina
barretta cruda
Pranzo
100 gr cereali
Spuntino
gallette di riso con marmellata
Cena
80 gr riso con tofu/seitan/

Credo che le cose preconfezionate debbano essere mangiate saltuariamente Si sa che sono cariche di conservanti e sbiancanti e coloranti. Insomma messi a contatto con i vegetali che sono aciduli non voglio sapere il gas che fanno. Per i legumi ci vuole pazienza per evitare il gonfiore bisogna fare un incisione su ogni seme prima di cuocerli.Una cosa che ti consiglio è di mangiare ogni giorno un finocchio crudo ti aiuterebbe molto.e se riesci uno spicchio di aglio oppure mezza cipolla cruda tagliuzzata nelle insalate senza esagerare quello che riesci. Il seitan poi è praticamente glutine e ci sono persone e non poche che non lo sopportano me compreso. Facci sapere come và comunque ma mi auguro tu stia bene e non venga fuori nulla è probabile usi un po troppo le cose confezionate.

14 Marina, 17/12/17 22:04

Veramente non mi pare che lei mangi tanta roba confezionata, anzi!

15 Marco_Veg@n, 18/12/17 17:18

Ciao scusatemi forse non mi sono espresso bene per confezionate io intendo tutte quelle cose che si comprano chiuse in una busta o confezione e che hanno una scadenza. In tutte queste cose l'industria mette degli additivi e conservanti che non possono che essere deleteri e acuiscono i problemi persino le paste ed il riso sono carichi di questi elementi. Tutte le elencate sono chiuse in confezioni industriali per lo meno la metà. Si mangia bene se le cose si prendono fresche e vive poi si possono cucinare se lo si vuole. Io mi gioco la testa ad esempio che se vado in un supermercato e compro dei fagioli secchi in busta di tale marca sigillati su 100 che proverei a piantare nessuno o quasi nasce tanto lo schifo che c'è dentro per mantenerli lucidi e belli. se poi sono in barattolo anche se me li regali non li mangio posso fare uno sforzo se sono in vetro ma so che mi farei del male.

Insomma per favore sarebbe bene comprare le cose nella frutteria dove c'è il 99% di quello che un vegan mangia.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!