Pancia gonfissima!!; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Andrea, 21/09/16 22:29

Andremonster ha scritto:
Però se adesso alcuni giorni non mangio alcun tipo di legume... come lo sostituisco?! non vorrei mangiare solo pasta/riso sia a pranzo che a cena >.< qualche consiglio?

Verdura ad esempio.. io non mangio mai frutta (non la compro prioprio mai) ma un po' di verdura quasi ogni giorno ci scappa. Trovi migliaia di esempi (anche se molti sono un po' elaborati per me) qui:
https://www.veganhome.it/forum/cucina/che-mangia-stasera/

17 Andrea, 22/09/16 00:08

Tieni anche presente che fino a un paio di generazioni fa gli Italiani erano praticamente vegan: sono pochi decenni che la gente può permettersi di comprare prodotti animali. I nostri nonni o bisnonni (a seconda dell'età di chi legge) mangiavano cibi animali massimo una volta al mese, senza saperlo mangiavano praticamente come noi vegan e non si preoccupavano certo di bilanciare i vari nutrienti. Per millenni si è mangiato così, e quando si sono introdotti i prodotti animali sono esplose le cosiddette "malattie del benessere".

18 Puzzola, 22/09/16 09:06

Andremonster ha scritto:
Però se adesso alcuni giorni non mangio alcun tipo di legume... come lo sostituisco?! non vorrei mangiare solo pasta/riso sia a pranzo che a cena >.< qualche consiglio?

Ciao! Pasti completi senza legumi e senza pasta\riso ce ne sono molti: puoi fare uno stufato di patate e verdure, un bel piatto di verdure saltate\bollite\al vapore\al forno con un po' di pane, puoi anche provare a vedere se tofu e tempeh ti danno gli stessi problemi di pancia gonfia, o legumi più digeribili come i piselli freschi surgelati. Per farti un esempio di cene: stufato di patate porri e olive; passato di verdura con dadini di tofu; finocchi arrostiti in padella con aglio e alloro (e un po di pane); insalata patate fagiolini e pesto; vellutata di zucca; spinaci saltati in padella; piselli al curry; broccoli al vapore con aglio peperoncino e limone......

19 Guest, 23/09/16 09:23

Se piacciono i legumi e se ne mangiano molti il modo migliore per evitare gonfiori e mal di pancia è evitare quelli in scatola. Basterà cuocere quelli secchi pre-ammollati e fare poi delle monoporzioni da mettere in freezer e scongelare all'occorrenza.

Per sgonfiare la pancia uno dei modi (un po' strano forse) è questo:
Mangiare la sera a cena SOLO un mix di frutta secca senza esagerare nelle quantità (noci + prugne secche + albicocche + datteri ecc..) e il mattino seguente solo caffè (magari con bevanda di riso se non piace il caffè da solo). Dopo un'ora la pancia sarà piatta.

20 Puzzola, 23/09/16 10:02

Guest ha scritto:
Dopo un'ora la pancia sarà piatta.

è prevista una tappa in bagno? ;-)

21 Guest, 23/09/16 11:04

Puzzola ha scritto:
è prevista una tappa in bagno? ;-)

Si. Non bisogna prendere impegni. :-)
No, scherzo.. basta svegliarsi un po' prima.

22 Tittty, 27/11/17 12:19

SofiaKid ha scritto:
Grazie mille a tutti per le risposte, mi avete davvero rincuorata:)
Mangio legumi praticamente tutti i giorni, per piacere ma anche perché convinta che fosse strettamente necessario.
Proverò a fare un breve periodo senza e poi li reintrodurrò senza esagerare.
Tutti i miti sulle proteine mi hanno alquanto stressato essendo sempre stata convinta che frutta verdura e cereali non ne avessero abbastanza.
Grazie ancora!

Hai provato il carbone vegetale? Oltre alle tisane può essere utile, anche l'attività fisica aiuta molto.

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!