Pancia gonfissima!!
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
SofiaKid,
26/07/16 00:10
Ciao a tutti, sono Sofia.
Sono vegana da quasi 6 mesi, ho fatto la transizione da un stile alimentare onnivoro senza passare per una dieta vegetariana od altro ed è stato molto più semplice di quanto mi aspettassi. Fisicamente mi sento molto meglio e seguo una dieta piuttosto sana e bilanciata. Durante i primi mesi ho perso un paio di kg (da 55 a 53kg) ma per lo più mi sono sgonfiata, assumendo così un corpo più atletico. Tuttavia ora è dall'inizio dell'estate che ho la pancia molto gonfia durante il giorno e ho parecchio gas, il che, anche per una questione estetica,è molto fastidioso. Qualcuno ha o ha avuto un'esperienza simile? Premetto che non vorrei dover escludere dal mio regime alimentare i legumi che adoro e che mi danno molto energia (nonché proteine essenziali suppongo, correggetemi se sbaglio). Vi ringrazio già per l'attenzione e scusate se mi sono dilungata ma sono ancora un po' inesperta e sto cercando di educarmi il più possibile su questa stupenda filosofia di vita.
2
Marina,
26/07/16 09:12
Ciao,
queste cose di solito vanno a periodi, magari hai questi disturbi per qualche settimana e poi passa. E poi a volte torna ;-)
Quando si è in una fase così bisogna fare attenzione a quali sono i cibi che si fa più fatica a digerire ed evitarli, per poi reinserirli quando è passato.
Eccp alcuni accorgimenti:
- masticare molto bene
- mangiare lentamente e non ingurgitare aria mentre si mangia
- bere molto durante la giornata
- mangiare frutta solo lontano dai pasti ed evitare un consumo esagerato (vanno bene 1-2 pezzi al giorno)
- farsi delle tisane di semi di finocchio
- fare attività fisica (va benissimo camminare a passo veloce, per esempio)
- cucinare i legumi con un pezzo di alga kombu (che poi si potrà buttare o mangiare)
- tenere a bagno i legumi secchi a lungo, cambiando 2-3 volte l'acqua di ammollo
Poi queste cose sono anche dovute a stress, stanchezza, ecc. quindi il cibo influisce fino a un certo punto...
Ciao,
Marina
3
Andrea,
26/07/16 10:27
SofiaKid ha scritto:
i legumi che adoro e che mi danno molto energia (nonché proteine essenziali suppongo, correggetemi se sbaglio).
Non danno proteine essenziali, potresti vivere benissimo senza mangiare legumi, ma visto che li adori sarebbe un peccato farlo. Quindi continua a mangiarli ma solo perché ti piacciono, non perché devi farlo.
Io per molti anni non toccavo praticamente legumi perché non mi piacevano molto, adesso alcuni li ho rivalutati (ceci, lenticchie) e li mangio, ma non molto spesso. Fai anche tu come preferisci.
Tieni anche presente che una carenza di proteine è impossibile a meno di non patire letteralmente la fame. Devi andare nei paesi in via di sviluppo o tra i senzatetto per trovare carenza di proteine.
4
Chickpea,
26/07/16 13:51
Ciao sofia! Ti posso raccontare la mia esperienza che è molto simile : anch'io sono passata da onnivora a vegana da un giorno all'altro e subito ho notato parecchi miglioramenti della mia salute come hai detto tu, ma proprio come te mi sono gonfiata molto e molto gas. Questo perché mangiavo tanti, troppi legumi! A pranzo e cena e spesso anche tramite pasta con farina di lenticchie ! Tutto questo perché ero inesperta e avevo paura di non assumere abbastanza proteine siccome facevo e faccio tutt'ora molto esercizio fisico! Ho rivalutato la dieta e ho aggiunto molta più frutta verdure e cereali consumando legumi ogni tanto e ora mi sento benissimo! ZERO GAS e la mia digestione è ottima,anche il mio fisico è migliorato e sono piena di energia! Per darti un'idea, con i legumi la quantità di proteine che assumevo al giorno era 90 100 gr, ora si aggira sui 60 70.
Morale : non ti stressare inutilmente su queste piccole maledette proteine, i legumi si ma con moderazione ;) spero di esserti stata utile!
5
Marina,
26/07/16 14:42
Tenete conto che le proteine si trovano in tutte le verdure e i cereali, e semi e frutta secca, quindi non è proprio possibile non assumerne abbastanza, bisognerebbe proprio mettersi di impegno a mangiare solo insalata scondita ogni giorno...
6
SofiaKid,
26/07/16 15:22
Grazie mille a tutti per le risposte, mi avete davvero rincuorata:)
Mangio legumi praticamente tutti i giorni, per piacere ma anche perché convinta che fosse strettamente necessario.
Proverò a fare un breve periodo senza e poi li reintrodurrò senza esagerare.
Tutti i miti sulle proteine mi hanno alquanto stressato essendo sempre stata convinta che frutta verdura e cereali non ne avessero abbastanza.
Grazie ancora!
7
Andremonster,
15/09/16 22:32
E pensare che anche io mangio legumi ogni giorno perché avevo capito fosse necessario per comporre il profilo amminoacido completo unendoli in una giornata con dei cereali ... e invece? Posso benissimo farne a meno? so che ad esempio soia, quinoa, amaranto e grano saraceno godono di un profilo amminoacido completo... ma se in una giornata non mangio questi alimenti, ma invece mangio semplice pasta integrale? scusate l'ignoranza :(
8
Andrea,
15/09/16 22:53
No, no, non serve! E' una teoria dei primi anni del '900 che si basa su esperimenti su animali, e già per questo del tutto inaffidabile.
L'unico modo per non assumere tutti gli amminoacidi necessari è scegliere un cibo che sia privo di uno o più amminoacidi essenziali e mangiare solo quello per giorni. Ma non è un'ipotesi realistica.
Non che sia una fonte affidabile, ma perfino wikipedia, sito anti-vegan per eccellenza spiega le origini di questo mito e come il suo ideatore abbia ammesso di essersi sbagliato:
https://it.wikipedia.org/wiki/Complementarit%C3%A0_proteica
9
Puzzola,
16/09/16 09:30
in linea generale, un cambio di dieta significativo come il tuo significa anche che la tua flora batterica è in gran fermento, e si sta riorganizzando... questo può contribuire ad un periodo di gonfiore e gas
10
laranocchia,
20/09/16 10:26
ha scritto:
Non che sia una fonte affidabile, ma perfino wikipedia, sito anti-vegan per eccellenza spiega le origini di questo mito e come il suo ideatore abbia ammesso di essersi sbagliato:
https://it.wikipedia.org/wiki/Complementarit%C3%A0_proteica
Scusate se è un pò fuori tema ma...
perché wikipedia sito anti-vegan per eccellenza?
11
Andrea,
20/09/16 11:35
laranocchia ha scritto:
Scusate se è un pò fuori tema ma...
perché wikipedia sito anti-vegan per eccellenza?
Per anni hanno lasciato (e impedito a chiunque di modificarle) cose ignobili tipo:
- una pagina sulla macellazione dove si diceva che anche se in passato gli animalisti erano contrari ad essa adesso hanno riconosciuto che uccidere gli animali per mangiarli è giusto
- nella voce principale sulla scelta vegan dicevano che non è vero che l'alimentazione vegan previene i tumori e che questo è stato dimostrato dal fatto che Linda McCartney è morta di tumore (a parte l'assurdità logica notare la strumentalizzazione della morte di una persona)
12
Andremonster,
21/09/16 21:45
Che bello! allora non sono costretto ogni giorno a mangiarli ... yeee ahah !! Quindi se ho capito bene il "segreto" sta nell'avere un'alimentazione varia? quindi un giorno pasta, il giorno seguente riso/quinoa/orzo/farro etc.? In questo modo riesco ad avere il profilo amminoacido completo? grazie mille per le risposte, sempre gentilissimi :)
13
Marina,
21/09/16 21:48
Andremonster ha scritto:
Che bello! allora non sono costretto ogni giorno a mangiarli ... yeee ahah !! Quindi se ho capito bene il "segreto" sta nell'avere un'alimentazione varia? quindi un giorno pasta, il giorno seguente riso/quinoa/orzo/farro etc.? In questo modo riesco ad avere il profilo amminoacido completo?
Non è quello il punto: non bisogna proprio porsi il problema del profilo aminoacidico, è un problema che non esiste. mangia in modo variato e basta. Per avere una carenza proteica devi veramente fare i salti mortali: mangiare in modo assurdo e in quantità non adeguate.
14
Andremonster,
21/09/16 22:17
Però se adesso alcuni giorni non mangio alcun tipo di legume... come lo sostituisco?! non vorrei mangiare solo pasta/riso sia a pranzo che a cena >.< qualche consiglio?
15
Andrea,
21/09/16 22:26
Andremonster ha scritto:
Quindi se ho capito bene il "segreto" sta nell'avere un'alimentazione varia? quindi un giorno pasta, il giorno seguente riso/quinoa/orzo/farro etc.? In questo modo riesco ad avere il profilo amminoacido completo?
Basta molto meno.. in sostanza basta che non ti metti a mangiare per giorni solo un cibo. Ad esempio lunedì mangi pomodori a colazione, pranzo e cena. Martedì anche, mercoledì anche.. Ma ovviamente nessuno fa una cosa del genere.
E' praticamente impossibile non assumere il profilo amminoacido completo, a meno di non avere un grave disturbo psicologico e mangiare per giorni solo un singolo cibo.