palestra e dieta vegan

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Ilario83, 11/05/12 23:50

Ciao ragazzi. sono vegan da poco piu di un mese. Ho ripreso ad usare pesi e attrezzi in palestra (ho fatto solo cardio per due mesi per problemi alla schiena). Ho sempre seguito una dieta fatta per me da una nutrizionista in cui tre volte a settimana avevo come secondo un uovo a pranzo e per cena 300-400 grammi di carne o pollo o pesce. questa dieta mi permetteva di mettere su massa magra e perdere quella grassa. Ora invece ho dovuto personalizzare questa dieta. x colazione una tazza di latte di soia e cereali, a pranzo alterno pasta integrale e pane integrale o con verdure o con pomodori o ortaggi e a cena verdura e zuppa mista di legumi o in alternanza ceci, lenticchie, piselli e fagioli. Poi sia per merenda che a cena un frutto. Datemi dei consigli su come rendere piu 'giusta' la dieta ai fini del dimagrimento e del sollevamento pesi dato che a volte mi sento un po debole. inoltre la mia preoccupazione piu grande è il contenuto di carboidrati dei legumi (la carne ne contiene?)

2 Guest, 12/05/12 00:08

Intanto che arrivano i palestrati :-P puoi vedere qui:

https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/dieta-veg-sport/

https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/dieta-vegan-sport/
Poi c'è questo sito che non ho mai letto: http://www.vegansport.org/
il link p stato postato da Andrea in questo (e altri) thread: https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/vegan-muscoli-fisico-problemi-peso/ quindi va bene :-P

https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/sfatiamo-mito-delle-proteine/

3 Ilario83, 12/05/12 00:54

Grazie

4 saetta54, 12/05/12 20:02

Ciao, e benvenuto! Innanzitutto, x perdere peso l' attivita' fisica e' meglio che sia sopratutto di tipo aerobico: camminata veloce, corsa, ciclismo, nuoto...Continua, se vuoi, i pesi, ma fai sempre almeno 45'-60' al giorno di attivita' aerobica...
Come dieta, se vuoi perdere peso, abbonda di verdure cotte e/o crude a volonta' (limita molto le patate, pero'....), a pranzo e a cena, condite con poco olio di oliva, succo li limone, o aceto...Ok la colazione latte di soia e cereali integrali (max 30-40 gr di cereali, e 250 cc di latte di soia). Oppure tre fette biscottate integrali con marmellata senza zucchero. Completa la colazione con un frutto (limita le banane). Ottimo il the verde , in aggiunta (da tono, e stimola il metabolismo). Pasta, riso, tutti gli altri cereali, ed i legumi, mangiali coon tranquillita'. ma nella dose in gr. necessaria ( x il tuo peso ed altezza attuali) x perder peso.. Una manciata di frutta secca, infine, non fartela mancare, cosi' come 1-2 cucchiaini al giorno di semi di lino.

5 Ilario83, 13/05/12 03:46

Grazie x le info. allora io sono alto 192 cm. per l attivita aerobica ti dico che nei tre giorni in cui faccio attivita anaerobica, faccio anche quella aerobica x 45 minuti con frequenza cardiaca tra 145 e 160 bmp. inoltre due o tre volte ancora vado solo x far 60 minuti d cardio e il lunedi e mercoledi pallavolo. 35 gr d cereali non sono pochi per me? come mai devo ridurre le banane? Ne mangio una al giorno di pom per evitare crampi. Poi una domanda importante x me, x lo sviluppo e la rifinitura del muscolo cosa e importante mangiare? prima mi consigliavano uova (soprattutto albume) e carne o pesce la sera. Sono sufficienti i legumi? Posso sembrare un esaurito ma fidati che non lo sono. è solo che a dicembre ho lasciato la siga e ho preso 15 kg in 3 mesi. Da quando sono vegano, cioe da un mese, non badando molto alle calorie assunte e mangiando il pane anche a sera, ho perso 6 kg per fortuna. quindi tutta questa ansia e dovuta all'estate e all'imminente prova costume eheheh un'ultima cosa, a cosa serve assumere i semi di lino? dove si comprano? Grazie ancora x le info. spero di essere stato chiaro perche con lo smartphone mi esprimo da schifo

6 Guest, 13/05/12 07:27

I semi di lino in genere si consumano per l'omega3.. ma puoi benissimo mangiare noci per quello.

7 Guest, 13/05/12 07:42

Ilario83 ha scritto:
..Sono sufficienti i legumi?..

Si. Le proteine comunque si trovano ovunque: frutta, verdura, cereali, frutta secca e semi.

https://www.vegpyramid.info/nutrienti/proteine.html

https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/vrg/proteine.html
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/pcrm/pcrm_prot.html
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/prot_retroscena.html

8 Ilario83, 13/05/12 11:22

Si certo, so che i legumi contengono proteine; mi domando solo se sono buone ai fini della rifinituea del muscolo. dato che mi trovo chiedo una cosa; conosco il farro da poco, prima non lo avevo mai mangiato o meglio mai cucinato. In un ristorante mi hanno portato una semplice insalata di carote farro sedano cipolla e mais e il farro non era croccante ma quasi. era cosi buono. io lo sto usando per fare le zuppe di legumi. compro i legumi misti dell'auchan. Ma mi viene molliccio. come va cucinato il farro x renderlo croccante diciamo?

9 fiordaliso09, 13/05/12 11:30

Il farro integrale va messo a bagno per almeno 6 ore, poi va cotto per circa 50/60 minuti, se lo vuoi croccante penso bastino 50 minuti. In pentola a pressione te la cavi prima dimezzando i tempi. Io lo butto nel minestrone in pentola a pressione per 25 minuti. Più lungo è l'ammollo meno tempo richiede la cottura.

10 Guest, 13/05/12 12:21

Se lo lasci in ammollo tutta la notte va bene anche bollirlo in una pentola normale per 15 minuti (io faccio così). Poi ovviamente assaggi mentre cuoce.. :-)

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!