Omega 3 - ALA, EPA e DHA

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 grace9575, 14/02/18 17:13

Buonasera a tutti!:) vorrei chiedervi un consiglio in merito all'assunzione degli acidi grassi essenziali (Omega 3, ma in particola EPA e DHA). Io sono vegetariana da quasi 6 anni. Ad agosto ho scoperto di essere intollerante al lattosio (breath test) e da allora non consumo più nessun latticino (sono stata talmente male per l'intolleranza che ho il terrore di star male di nuovo). Continuo però a consumare uova.
Stavo pensando seriamente di ricominciare a mangiare pesce, perché ho svolto alcune ricerche riguardanti gli acidi grassi essenziali nella dieta vegana. Effettivamente non ci sono fonti di EPA e DHA nei vegetali (e non parlatemi di integratori di alghe o cose simili perché sono fermamente contraria) e l'acido alfa linoleico (che assumo con noci e semi di chia, l'olio di semi di lino proprio non mi piace) non è ancora stato provato scientificamente che possa essere convertito in EPA e DHA, e nel caso, in misura inferiore al 10%. Ora, come potete soddisfare la richiesta di EPA e DHA?

Ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà!

2 Marina, 14/02/18 20:07

grace9575 ha scritto:
Buonasera a tutti!:) vorrei chiedervi un consiglio in merito all'assunzione degli acidi grassi essenziali (Omega 3, ma in particola EPA e DHA). Io sono vegetariana da quasi 6 anni. Ad agosto ho scoperto di essere intollerante al lattosio (breath test) e da allora non consumo più nessun latticino (sono stata talmente male per l'intolleranza che ho il terrore di star male di nuovo). Continuo però a consumare uova.

Ciao,

naturalmente essendo lo scopo di questo sito quello di invitare alla scelta vegan, ti invito a evitare anche le uova, per la cui produzione gli animali sono maltrattati e uccisi esattamente come per la produzione di carne.
Qui è spiegato più in dettaglio:
https://www.veganhome.it/vegetariani/lettera-aperta/

grace9575 ha scritto:
Stavo pensando seriamente di ricominciare a mangiare pesce

I pesci sono animali come tutti gli altri, non c'è nessuna giustificazione per ucciderli, non è diverso dall'uccidere un cane o un gatto... è solo che per abitudine lo si fa, ma l'abitudine ha poco a che vedere col senso di giustizia.

grace9575 ha scritto:
, perché ho svolto alcune ricerche riguardanti gli acidi grassi essenziali nella dieta vegana.

Temo che tu abbia consultato fonti per poco affidabili e di parte, perché non c'è nessun problema nella dieta vegana da questo punto di vista.
Non solo, ma TUTTI, anche gli onnivori, devono per forza ricavare gli omega-3 da fonti vegetali, altrimenti dovrebbero mangiare una quantità di pesce davvero insostenibile. E' proprio una impossibilità pratica, al di là dell'etica, perché già adesso la pesca e gli allevamenti di pesci stanno facendo danni enormi dal punto di vista ambientale, e quindi siamo già a livello di non-sostenibilità. Se vogliamo aumentare i consumi per avere gli omega-3 dai pesci... beh, è proprio impossibile.
Quindi, per tutti, le fonti di omega 3 sono i semi di lino, l'olio di lino (che è quasi insapore se segue la catena del freddo e se non la segue non contiene omega-3),. le noci e i semi di chia,
Ti invito ad approfondire qui:
https://www.piattoveg.info/omega3.html

grace9575 ha scritto:
Effettivamente non ci sono fonti di EPA e DHA nei vegetali (e non parlatemi di integratori di alghe o cose simili perché sono fermamente contraria)

Non ci sono per nessuno, come detto sopra, ma nemmeno servono, perché non è vero che "non è ancora stato provato scientificamente che l'acido alfa linoleico possa essere convertito in EPA e DHA".

Non serve assumere EPA e DHA, se non in certe fasi della vita (gravidanza e prima infanzia) e in questi casi tutti lo devono assumere da integratori. Integratori di olio di pesce no, primo perché non è sostenibile, secondo perché non è mai stato dimostrato che siano efficaci. Quelli di olio algale invece hanno molto più senso, perché si va alla fonte: è dalle alghe che i pesci ricavano tali acidi grassi che poi si trovano nelle loro carni (idem per i pesci carnivori, che mangiano pesci che a loro volta mangiano alghe).
Non vedo davvero come si possa "essere contrari" a consumare delle alghe spremute.

Per approfondire ancora l'argomento omega-3, dha, consumo di pesce, ecc. consiglio anche la lettura di questo numero dei Quaderni di Scienza Vegetariana:
https://www.scienzavegetariana.it/download/quaderno-ssnv-2015-06.pdf

Ciao,
Marina

3 Jei, 15/02/18 10:49

Vorrei una info sull'olio di semi di lino.
Io lo prendo al naturasi, ma non sta in frigo, sta in un normale scaffale insieme ad altri oli.
Poi una volta aperto lo tengo in frigo
Secondo voi contiene omega 3 un olio che non è in origine tenuto in frigo? Voi quale comprate?
So che nello stesso punto vendita hanno anche un olio di lino da frigo, ma non l'ho preso per paura che nel trasporto fosse stata in qualche modo interrotta la catena del freddo...ma a questo punto non so se ho fatto bene.
Grazie

4 Andrea, 15/02/18 11:22

non l'ho preso per paura che nel trasporto fosse stata in qualche modo interrotta la catena del freddo...ma a questo punto non so se ho fatto bene.

È meglio prendere l'altro: per quello hai dei dubbi che la catena del freddo sia stata interrotta, per questo invece ne sei certa visto che è nel normale scaffale.

Comunque non preoccuparti, non è certo obbligatorio consumare olio di lino, la maggior parte della gente non lo fa. Per il futuro però devi prendere una delle marche che garantiscono che anche il trasporto è refrigerato, altrimenti lo prendi inutilmente.

5 Marina, 15/02/18 11:41

Jei ha scritto:
Secondo voi contiene omega 3 un olio che non è in origine tenuto in frigo? Voi quale comprate?

No, non ne contiene.
Io non uso olio di lino, comunque qui ci sono le marche consigliate:
https://www.piattoveg.info/omega3.html

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi