Ciao Camilla,
inserire le uova non ha proprio senso e nemmeno ha senso pensare che il problema sia legato alla dieta 100% vegetale, per vari motivi:
- se stai consumando troppa fibra e il problema è quello, consumane di meno, scegliendo i cibi vegetali come meno fibra: mangia più prodotti di soia, meno legumi e solo decorticati, cereali non integrali, ecc.;
- lo stesso problema ce l'avresti anche da onnivora, perché i cibi vegetali sono comunque la base di qualsiasi dieta, nessuno si nutre di sola carne o derivati animali;
- le uova non servono a nulla, non sono certo quelle che ti tolgono la fame, che senso ha inserire le uova perché sei affamata? Mangiati un piatto di pasta se sei affamata, che ti toglie la fame ben più di 1-2 uova!
- le uova sono tra i cibi peggiori: non hanno nulla di utile e hanno tanto di dannoso (colesterolo, grassi saturi.
Non so chi ti abbia messo in testa questa idea delle uova, ma è una vera assurdità. Quindi, eliminale subito, che non solo non ti aiutano, ma ti fanno solo danno.
Riguardo al consiglio che chiedi di una consulenza professionale, è difficile trovare un gastroenterologo che sia competente in nutrizione a base vegetale. Ti conviene rivolgerti a un nutrizionista per la parte relativa all'alimentazione e un gastroenterologo qualsiasi per la parte strettamente medica (cioè per capire che problemi hai, ma NON per richiedere consigli nutrizionali).
Qui puoi trovare un elenco di professionisti della nutrizione competenti, sul territorio o a distanza:
https://www.scienzavegetariana.it/elencomediciixregione.htmlCiao,
Marina