medicine; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 3

31 dusk, 27/01/10 04:23

MissAnneThrope ha scritto:
Ciao dusk grazie mille per i consigli, il kuzu non lo conoscevo, dove posso trovarlo??
Il miso invece l'ho provato in passato ma boh..magari lo riprovo. Sai, comunque è difficile per me capire cosa mi dà questi disturbi anche perchè vanno a periodi, forse è anche il nervosismo o il fatto che a volte mangio troppo in fretta o con ansia, ma io sono ansiosissima e mi innervosisco facilmente, credo di somatizzare parecchio :(
Comunque anche l'idea di consultare un naturopata, magari invece che o oltre a un medico, non è male. Non ne conosco ma mi informerò...

il kuzu lo puoi trovare nei negozi di alimentazione naturale io lo trovo al "Natura Si" comunque credo che potresti trovarlo anche in erboresteria, comunque non dovresti accostarti al cibo con ansia e nervosismo, il momento del pasto è un lasso di tempo molto importante, ci mettiamo in comunione con noi stessi e con la natura, è un momento sacro di meditazione, e lo yin e ,lo yang che si trasformano l'uno nell'altro, e armonia, cerca di prenderti una pausa mentale in quei momenti, ci sei solo tu e l'universo che si manifesta con ciò che entrerà a far parte del tuo corpo "il cibo", mastica ogni boccone dalle 30 alle 40 volte, fai delle pause ogni tanto e mastica lentamente, impiega tutto il tempo che vuoi, anche un'ora se neccessario, niente deve disturbarti in quel momento, lascia i pensieri correre via, sii grata alla natura per quello che generosamente ti offre senza chederti nulla in cambio, sentiti parte di tutto ciò che ti circonda e respira profondamente, la vita è un dono, fa che sia per te quello che desideri che sia, pensa che siamo venuti al mondo per realizzare la felicità, colttiva questi pensieri di pace dentro di te, ricordati che il corpo e la mente sono un'unità, essi sono intercambiabili, le tue emozioni hanno un ruolo molto importante anche per la salute del corpo, tra l'altro le emozioni sono associate agli organi, la tua ansia e nervosismo possono essere causati da un malfunzionamento del fegato e della milza-pancreas stomaco... comunque secondo me faresti bene a consultare un naturopata esperto, le mie sono solo indicazioni generali, dal poco materiale che ho potrei facilmente sbagliare, comunque i consigli su come accostarsi al cibo non ti faranno male comunque, prova e poi mi dirai com'è andata...

32 AleVimukti, 27/01/10 12:41

Complimenti Dusk per la spiegazione del pasto! Sembra di leggere Thich Nhat Hahn :) Mi fa piacere che anche tu la pensi così

33 Luke_V_, 27/01/10 15:56

Anch'io la penso similmente pur non interessandomi a fondo di naturopatia,e altre concezioni simili,non per ora,certo non è sempre facile,comunque davvero,bella descrizione,anche come scelta di parole,
ciao!^__^

34 Grigio87, 2/02/10 11:16

fiordaliso09 ha scritto:
Domanda: ma cosa fate voi se vi ammalate? Ci sono delle cure per i malanni piu' leggeri (tipo mal di gola, raffreddore, tosse) che usate per evitare almeno i farmaci da banco, o no? Io ho cercato qualcosa, ma in farmacia tutto cio' che e' venduto,o e' testato o contiene sostanze di origine animale.In erboristeria pare che per il mal di gola esistano solo formulati con la propoli e per la tosse con miele o sciroppo di lumaca. Vorrei limitare al massimo i farmaci, qualcuno ha un aiutino da suggerirmi per mal di testa, raffreddore e tosse?

Ri-rispondo alla luce delle mie nuove acquisizioni, quando si hanno dei malanni anche leggeri la cosa migliore è NON mangiare, riposarsi al caldo e digiunare finchè la malattia non esaurisce il suo compito e scompare, mai sopprimere i sintomi.

I farmaci da banco non vanno limitati al massimo, vanno gettati nel bidone senza remore, lo stesso vale per le soluzioni naturali che agiscono nello stesso modus operandi allopatico dei farmaci.

Dopo la guarigione riprendere ad alimentarsi gradualmente privilegiando la frutta e la verdura cruda.

Provare per credere (purtroppo non l'ho mai testato su di me, perchè grazie alla mia dieta non mi ammalo mai ;) ).

35 AleVimukti, 2/02/10 15:55

Quando mi ammalo (per fortuna quasi mai, poichè cerco di prevenire altrimenti mi si infiamma tutto) vado direttamente in erboristeria e quasi sempre trovo rimedi naturali come tisane,oli balsamici.. Non vado quasi mai in farmacia. Il problema è quando si ha un'infiammazione troppo forte come quando si formano le placche sulle tonsille...in questa situazione è un pò difficile guarire comletamente con una semplice tisana.

Un giorno l'erborista mi consigliò di fare gli sciacqui con succo di limone, ma occorreva prendere l'antibiotico perchè le placche erano troppe grandi.. Solo a sentire questo ero diventata di mille colori, non mi và di prendere medicine, antibiotici, antistaminici, cortisoni.. e per il mio eczema volevano curcarmelo con un sacco di cortisone. Io mi son sempre rifiutata e infatto ora sono quasi guarita usando una crema buonissima a base di olio di oliva ed estratto di papavero rosso, e usando come condimento l'olio di semi di lino o l'olio di canapa.

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!