Mangiamo troppo?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Vale_2O17,
9/12/17 21:34
Ciao a tutti,
Secondo voi quante volte al giorno bisogna mangiare?
2
Andrea,
9/12/17 21:38
L'ideale credo sarebbe fare più pasti leggeri piuttosto che meno pasti abbondanti, ma non sempre è pratico.
Alla fine credo sia molto soggettivo e legato alle abitudini di ciascuno di noi.
3
Vale_2O17,
9/12/17 22:19
Ciao Andrea, grazie per la risposta.
È vero che spesso i nostri ritmi sono frenetici e non possiamo fare ciò che è meglio per la nostra salute... mi chiedevo quale fosse il numero di volte ideale per mangiare, perché credo che mangiamo troppo, anche a seguito delle dichiarazioni del dottor Berrino ... io ad esempio tra pasti principali e merende mangio circa 5 volte al giorno...
4
Marina,
10/12/17 00:33
Però mangiare troppo o meno c'entra poco col numero di pasti, c'entra invece con quanto mangi a ogni pasto.
Per esempio puoi fare solo 2 pasti mangiando un sacco o 8 mangiando molto poco. E anche col numero di pasti medio (5, appunto), puoi mangiare tanto o poco a seconda di quanto mangi a ogni pasto.
Oppure ho capito male la tua domanda! Forse non intendevi "mangiamo troppo" ma "mangiamo troppo spesso"?
5
fasguvh,
10/12/17 10:32
lo stomaco e il senso di soddisfazione si abituano col tempo
quasi tutti gli esperti di nutrizione dicono che non si dovrebbe riempirsi ma terminare il pasto quando non si e' ancora pieni
non so perche'
secondo me dipende anche dalla attivita' fisica e da quel che si mangia
se carico di condimento o grasso probabilmente il senso di appetito mi tornera' dopo chi ha mangiato piu' leggero
6
Vale_2O17,
10/12/17 10:54
No Marina, hai capito bene...
In effetti a me piace sentirmi piena da scoppiare dopo mangiato... Ma forse non è una buona abitudine... Ma che senso ha alzarsi da tavola se si ha ancora fame? Così non ti torna subito dopo?
7
Marina,
10/12/17 11:04
Di solito il senso di sazietà arriva un po' dopo che si è finito di mangiare, almeno 20 minuti dopo. Quindi se smetti di mangiare che non sei ancora del tutto sazio, dopo un po' ti senti sazio comunque e non rischi di mangiare troppo. Se invece ti senti sazio appena finito di mangiare, rischi di aver mangiato troppo.
Questa è la teoria, poi nella pratica uno fa fatica a smettere di mangiare se sente ancora un po' di fame.
Io personalmente mi sento molto meglio ad aspettare il senso di sazietà e non alzarmi da tavola già satolla, ma per golosità spesso non lo faccio, e poi mi pento dopo ;-)
8
manueteam,
10/12/17 11:38
Salve a tutti sono un atleta , Anche io mi son posto piu volte questa domanda, Ho notato che se mangio poco e faccio sport divertendomi non mi viene fame, Se mangio troppo poi a fare sport , non mi diverto perchè troppo appesantito. Se e bel tempo ho meno fame, se e brutto tempo ho piu voglia di cibo e recuperare.
Non facendo vita sedentaria queste son le mie considerazioni Penso che ogni uno abbia esigenze alimentari differenti legate sia a cio che fa e cio che pensa , a che vita conduce sia per scelta, che a volte per dovere . Il Dott Berrino penso dia ottimi spunti di riflessione, lo ammiro.
9
Vale_2O17,
10/12/17 13:08
Io non faccio sport, anzi sono molto sedentaria (ci sto lavorando, so che devo darmi una mossa), però capisco cosa intendi per “pesantezza” perché studio e dopo pranzo di solito mi viene sonno!! Quindi in pratica mi serve più energia per smaltire il cibo di quella che mi viene apportata col pasto... o sbaglio?
Per quello che ha scritto Marina, l’unico alla fine sarà provare... è che sono golosa... ieri sera mi son mangiata due piatti di riso basmati al radicchio, in verità ero già sazia ma ho voluto un altro piatto, era molto buono!!
Credo che devo darmi una regolata... Anche se in effetti essendo normopeso forse sono tutti problemi che non esistono XD
10
Sandra.pol,
10/12/17 15:53
Io concordo con Marina, la sensazione di sazietà arriva dopo 20/30 minuti per cui mi sono ormai abituata
a sospendere di mangiare senza essere full facendo dell'altro: una telefonata, una chiacchierata, oppure comincio
a sparecchiare, consulto un libro, ecc.
11
Andrea,
12/12/17 10:53
Vale_2O17 ha scritto:
io ad esempio tra pasti principali e merende mangio circa 5 volte al giorno...
[...]
Vale_2O17 ha scritto:
Anche se in effetti essendo normopeso forse sono tutti problemi che non esistono XD
Credo che il fatto che non ingrassi indichi che non mangi troppo; visto poi questa giusta quantità la dividi in 5 pasti/merende invece di 2 è anche meglio.. quindi no, non mi preoccuperei onestamente.
12
269,
19/12/17 08:40
la sonnolenza post-prandiale è un chiaro segno di affaticamento del corpo causato dalle nostre cattive abitudini alimentari come i pasti esagerati