Il latte protegge da infarto e ictus

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Sab, 6/06/05 13:36

guardate cosa scrivono su www.tio.ch

06/06/2005 - 08:44 ALIMENTAZIONE

Ti Press

Bere latte protegge gli uomini da infarto e ictus

LONDRA - Bere latte protegge gli uomini da infarto e ictus. Una ricerca inglese pubblicata sul 'Journal of
Epidemiology and Community Health' sconfessa la credenza per cui il latte potrebbe essere pericoloso per il sistema cardiocircolatorio, favorendo un incremento dei livelli di colesterolo. I dati raccolti da Andy Ness
dell'universita' di Bristol, su un campione di 665 uomini seguiti per 20 anni, hanno infatti rivelato che il latte non aumenta il colesterolo, dimezza il rischio di ictus e riduce di un quinto le probabilita' di ischemia cardiaca.

''E' necessario combattere il timore che il latte possa aumentare il rischio cardiovascolare - raccomanda lo scienziato - erestituire a questo alimento il posto che gli spetta in una sana alimentazione''. I partecipanti alla ricerca, che inizialmente avevano un'eta' compresa tra 45
e 59 anni, facevano parte del Caerphilly Cohort Study iniziato nel 1979. Ogni cinque anni sono stati sottoposti a visite accurate e a elettrocardiogramma. Nel corso dello studio si sono verificati 54 casi di ictus, 139 di attacchi cardiaci da ischemia e 225 decessi. Ebbene, il confronto con il consumo di latte ha indicatoche nei partecipanti che ne bevevano quantita' medie o alte, rispetto a quelli che ne consumavano poco, la probabilita' di ictus era piu' bassa del 48% e quella di infarto del 18%. Malgrado il fatto che i livelli di colesterolo e pressione sanguigna nei tre gruppi fossero simili. Invece, non e' stato possibile determinare l'effetto legato al tipo di latte consumato, poiche' negli ultimi otto anni quasi tutti i partecipanti erano passati al latte scremato o semi-scremato.

articolo pubblicato il 06/06/2005 08:44 -

http://salute.tio.ch/common_includes/pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=209157&idtipo=165

2 Andrea, 6/06/05 14:13

Penso che dipenda dal fatto che pur non essendo il latte un alimento sano, gli onnivori che ne bevono molto hanno un'alimentazione mediamente piu' salutare degli onnivori che ne bevono poco..

Curiosa la frase "restituire a questo alimento il posto
che gli
spetta in una sana alimentazione".. non mi risulta che gli sia mai stato tolto nonostante le evidenze che faccia male..

andrea

3 shivers, 6/06/05 16:04

Fa bene, fa male.
Chi se ne frega: fa male agli animali.
Quando sono diventato vegan non l'ho di certo fatto perché il latte faccia o meno male.

4 falco, 6/06/05 16:20

shivers ha scritto:
Fa bene, fa male.
Chi se ne frega: fa male agli animali.
Quando sono diventato vegan non l'ho di certo fatto perché il latte faccia o meno male.

concordo.

ma voi credete ancora alle ricerche?
o almeno, vi fidate?
se una multinazionale del latte finanzia tali ricerche, lo farà per rischiare di andare in fallimento o le finanzierà per *dimostrare* che il latte fa bene? A quel punto.... non è difficile trovarne i pochi vantaggi e metterli su un piatto d'argento per sfatare i molti vantaggi, ancora nascosti dal velo dell'ignoranza popolare.

5 Yaris1, 7/06/05 01:50

Il fatto che proprio oggi,diversi canali e per diversi motivi,abbiano parlato dei pregi salutistici del latte,mi fa insospettire.Mi sa tanto di propraganda mirata

Flavia

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!