Ma l'olio di semi di lino da frigo dove lo comprate?; pagina 3
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31
Freak_Out,
17/09/08 15:42
Uffa... cioè in pratica mi sono scolata una bottiglia inutilmente?!
Non è che sappia di pesce, almeno secondo me no. E' che io come gusto di olio preferisco di gran lunga quello di oliva, infatti al max lo mischiavo nell'insalata con
quello di oliva ma non è che lo coprisse molto perchè hanno entrambi un gusto forte...
Cmq bello da sapere, è stato inutile =(
Ora anche quando mangio il pane con i semi di lino mi viene in mente quel gusto schifoso...
32
Lucik,
17/09/08 20:39
Va beh. Non saran stati utili per gli omega3, ma qualcosa di buono l'avranno avuto :-)
33
Sostenibilista,
18/09/08 23:46
<Ho visto l'olio di semi di lino da frigo nel negozio Bio
&
Bio di piazzetta Primo Levi.
Ciao :o)>
Grazie per la segnalazione...proverò ad andarci, e proverò anche se dall'ultima volta che ci sono andato al NaturaSi lo hanno davvero portato.
Per gli altri...a quanto pare se non finemente macinati (al livello che tra le apparecchiature tipiche domestiche può raggiungere solo un macinacaffé), dai semi di lino non riusciamo ad assorbire gli omega 3...quindi chi se ne è fatto scorpacciate in maniera diversa si sarà preso solo un po di fibre e qualche altro grasso.
Idem per chi ha preso olio di semi di lino non da frigo...con la differenza che non ha preso neanche le fibre :(
Io finora, non trovando quello da frigo, e visto che avevo letto della necessità di macinare i semi di lino (cosa che mi scocciava), ho utilizzato le noci (che mi piacciono)...solo che preferisco avere almeno una alternativa...e poi quelli di SSNV consigliano l'olio per ottenere l'apporto consigliato di omega 3 perché dieteticamente pare sia un po meglio introdurli così.
Ciao a tutti :)
Salvatore
34
milou,
19/09/08 13:22
ho acquistato un macinapepe con regolatore di macinatura e mi sembra che i semi di lino vengano macinati molto finemente, hanno più sapore rispetto a quando li mangiavo interi, anche se sono abbastanza insapore anche così. più che altro danno consistenza ai piatti , un po' l'effetto del lievito alimentare in scaglie.
comunque non dovremmo menarcela troppo sull'apporto di omega 3, da quel che ho letto la cosa importante è il rapporto fra omega 6(di cui sono ricchi i prodotti di origine animale) e omega 3 assunti con la dieta. quindi un vegan non dovrebbe aver bisogno di grandi quantità di omega 3.
35
veganarkista,
23/09/08 14:35
Andrea ha scritto:
Ma è vero che sa di pesce? Non l'ho mai assaggiato e non credo che lo farò mai, è semplice curiosità la mia.
E' amaro come la fiele, ma se per dire in un'insalata
metti tre cucchiai d'olio e uno lo metti di semi di lino, poi mischi bene e "quasi" non lo senti, certo che non è
un appetizzante.
36
pinklady,
24/09/08 04:34
Ma credo che sia questione di gusti... perche' a me francamente piace (per quanto possa piacere un olio). E anche qua a casa chi l'ha assaggiato non e' che gli ha fatto schifo (e sono tutti onnivori, non certo veg).
37
Freak_Out,
24/09/08 18:34
Sì, non è che faccia proprio vomitare ma un po' nauseante lo è...
Poi non regge per niente il confronto con quello d'oliva che è strabuono!!
38
pinklady,
24/09/08 19:58
Certo, ma per me tutti gli oli sono un po' nauseanti... in fondo sono praticamente grassi sciolti... Ma per esempio, i vari oli di semi "tradizionali" (girasole, cereali, semi vari ecc) a me danno la nausea letteralmente e a questi preferisco di gran lunga l'olio di semi di lino, forse proprio per il suo sapore particolare. Sul fatto che
l'olio d'oliva sia buono (anzi, il migliore) invece concordo perfettamente. Quello che volevo dire e' che non si puo' dire che quello di lino sia una schifezza in assoluto... come tutte le cose ad alcuni piace, ad altri no :-)
39
veganarkista,
24/09/08 20:44
Beh, una fetta di pane abbrusolita con su un po' d'olio
di oliva e sale è ottima, se invece ci metti l'olio di
lino si allontana un pochino dalla mia definizione di buono.
40
Lifting_Shadows,
24/09/08 23:26
Anche dalla mia...oggi ho provato olio di semi di lino+lievito in scaglie da spalmare sul pane...un'esperienza che non si può descrivere...
E vabbè che i gusti sono gusti, che bisogna dare una seconda chance a tutto...ma credo che il mio rapporto con quest'olio sia definitivamente chiuso!!