Ma l'olio di semi di lino da frigo dove lo comprate?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Sostenibilista,
14/09/08 23:54
Salve a tutti.
Come ho già scritto altrove, sono nuovo del forum e nuovo come vegetariano (1 mese).
Qualcuno di voi sa rispondere alla domanda in oggetto?
Grazie,
Salvatore.
2
Lifting_Shadows,
15/09/08 00:02
Sostenibilista ha scritto:
Salve a tutti.
Come ho già scritto altrove, sono nuovo del forum e nuovo come vegetariano (1 mese).
Qualcuno di voi sa rispondere alla domanda in oggetto?
Grazie,
Salvatore.
Ciao, benvenuto.
Ho sempre sentito parlare solo dell'olio di semi di lino...e basta. Devi metterlo in frigo dopo la prima apertura, non esporlo alla luce e consumarlo entro un mese più o meno.
Ciao,
Marianna
3
Neomys,
15/09/08 07:50
Da NaturaSì.
Lì puoi trovare l'olio di semi di lino sia "normale"
(negli scaffali) sia quello in vendita già in frigo... Non so che differenza ci sia, secondo me l'olio di semi di
lino è sempre uguale e dovrebbe sempre essere conservato al fresco; infatti io compro quello "da frigo", sperando che anche durante il trasporto abbiano avuto l'accortezza di tenerlo al fresco... Se no è tutto un cavolo... :-/
4
_valigbr_,
15/09/08 09:46
olio d semi d lino...io lo uso x i capelli...ma credo ke stiamo parlando di un olio d semi d lino diverso...uhm... o_*
5
Andrea,
15/09/08 10:04
Ma è vero che sa di pesce? Non l'ho mai assaggiato e non credo che lo farò mai, è semplice curiosità la mia.
6
Lifting_Shadows,
15/09/08 10:09
Andrea ha scritto:
Ma è vero che sa di pesce? Non l'ho mai assaggiato e non credo che lo farò mai, è semplice curiosità la mia.
Fa veramente schifo! Però so che, mescolato con il lievito alimentare in scaglie, viene fuori una delizia da spalmare sul pane...Lo chiamano "patè delle acciughe felici",
perchè ricorda sapori marini cruelty-free...Sono curiosa di provarlo.
Ciao,
Marianna
7
Lifting_Shadows,
15/09/08 10:10
_valigbr_ ha scritto:
olio d semi d lino...io lo uso x i capelli...ma credo ke stiamo parlando di un olio d semi d lino diverso...uhm... o_*
Sì sono due cose diverse. Anch'io lo uso, è una potenza.
:-)
Ciao,
Marianna
8
Lucik,
15/09/08 10:48
Si, sa di pesce. Io lo bevevo immedesimandomi nel racconto di Hemingway versione cruelty free. Sono uno dei pochi a cui piaceva :-) Ora prendo i semi e li macino sul momento (devi avere o il macinacaffè o un mixer piccolo).
Comunque va detto che gli omega che contiene non sono necessari, bensì possono essere utili. Nel senso che a quanto pare non c'è ancora una posizione chiara sul beneficio accertato di questo tipo di grassi.
9
Andrea,
15/09/08 11:03
Disgustoso.. adesso sono certo che non lo proverò mai..
10
Marina,
15/09/08 12:24
L'olio di semi di lino fa preso solo se in tutta la
filiera viene rispettata la catena del freddo, e deve essere tenuto in firog nei negozi, altrimenti potete anche fare a meno di prenderlo perche' gli omega3 non ci sono piu'.
Pero' proprio su questo tema e' in preparazione una notizia-appello, quindi a risentirci su questo thread tra un paio di giorni per tutte le istruzioni, per adesso potete leggere questo:
https://www.vegpyramid.info/prodotti/oliolino.htmlMi dicono che l'olio di lino faccia schifo solo quando e' in sostanza "andato a male" (anche se appena comprato) e che se invece rispetta la catena del freddo non faccia schifo, ma sinceramente devo ancora provare, l'avevo provato 10 anni fa e mi faceva schifo.
Provero' questo del NaturaSi'.
Ciao,
Marina
11
invernomuto,
15/09/08 12:37
Io l'olio di lino lo uso come solvente per i colori ad olio.
Non è la stessa cosa vero???
12
Marina,
15/09/08 12:39
No, non e' la stessa cosa ;-)
Ciao,
Marina
13
Lucik,
15/09/08 13:17
E' delizioso. Ma solo per gente forte :-)
14
dezu,
15/09/08 13:47
ank'io so ke si deve prendere solo se è in frigo...xò lo devo ancora comprare...appena vado al naturasì lo prendo... :-)
ciao
Irene
15
Lifting_Shadows,
15/09/08 13:49
Quindi quello sullo scaffale lo devo lasciare lì...ok, buono a sapersi. Ma ora voglio sapere che sapore ha davvero!