Intolleranza al lattosio

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Ikki, 19/12/17 11:51

Buongiorno a tutti.
Da un po' di tempo seguo su youtube un chimico che mi sembra molto preparato, che fa dei video sulla disinformazione più che altro alimentare. Finora mi ha interessato molto perché tutti i suoi video erano di chiarimento sul glutammato, sale rosa, glutine, omeopatia... niente che riguardasse prodotti animali insomma (infatti mi sembra una persona equilibrata, non mi pare abbia nulla contro i vegani o di aggressivo in generale).
oggi però ha messo un nuovo video sull'intolleranza al lattosio prendendo spunto da un vostro volantino, "Latte e uova, perché uccidono", ed esaminando questa frase: "Gli esseri umani sono gli unici animali che hanno un comportamento così innaturale, che va contro la loro stessa fisiologia. Non per niente, nel mondo tre quarti degli adulti sono intolleranti al lattosio, cioè sono privi dell’enzima (lattasi) necessario ad agire sullo zucchero che si trova nel latte (lattosio); questo impedisce loro di digerire adeguatamente il latte e conduce a malattie del sistema digerente più o meno serie."
Il video è questo [ ****** ]
Praticamente parte da questo concetto per sviluppare la sua tesi e arrivare alla conclusione che bere latte è naturale, ma meglio che lo guardiate per capire bene e seguire il suo ragionamento.
In che modo lo si può contestare, dal punto di vista scientifico e lasciando da parte l'etica (che lui non ha proprio toccato, anzi non ha nemmeno mai nominato i vegani nel video)?

2 Andrea, 19/12/17 13:27

In che modo lo si può contestare, dal punto di vista scientifico

Puoi riferire il ragionamento che ha fatto per dire che è naturale bere latte senza ci vediamo tutto il video?

Mi chiedo comunque come si possa pensare (mi riferisco al chimico del video, non a te) che sia naturale bere latte, alimento che viene prodotto dal corpo solo dopo la nascita di un figlio che serve solo suo svezzamento. E per giunta di un'altra specie.

Mi chiedo come si possa credere che sia naturale ingravidare artificialmente una femmina di un'altra specie affinché produca latte, ammazzarne il figlio, in modo da prendere noi il atte destinato a lui. Se questo per loro è "naturale", mi chiedo cosa considerino "innaturale".

Questo tralasciando il punto di vista etico e anche quello salutistico.

(Ho cancellato il link come facciamo sempre con questo tipo di cose).

3 Ikki, 19/12/17 13:48

Andrea ha scritto:
Puoi riferire il ragionamento che ha fatto per dire che è naturale bere latte senza ci vediamo tutto il video?

Parla della mutazione genetica che ha subito in modo casuale una popolazione che poi si è espansa e che oggi permette anche a parte degli individui adulti di digerire il lattosio. Cioè, la mutazione è stata casuale, la selezione successiva no. Conclude così: "bere latte è innaturale? Va contro la nostra fisiologia? Beh, noi che possiamo berlo abbiamo addirittura una mutazione genetica che è stata selezionata proprio per permetterci di berlo, quindi tanto innaturale non direi."
Peccato però che subito dopo aggiunga che per chi è intollerante esistono i latti senza lattosio, in questo modo praticamente si è smentito da solo.

4 Marina, 19/12/17 15:04

Ikki ha scritto:
Parla della mutazione genetica che ha subito in modo casuale una popolazione che poi si è espansa e che oggi permette anche a parte degli individui adulti di digerire il lattosio. Cioè, la mutazione è stata casuale, la selezione successiva no. Conclude così: "bere latte è innaturale? Va contro la nostra fisiologia? Beh, noi che possiamo berlo abbiamo addirittura una mutazione genetica che è stata selezionata proprio per permetterci di berlo, quindi tanto innaturale non direi."

Si arrampica sugli specchi... quello della mutazione è solo un dettaglio, non ha senso fissarsi su quello.
Il ragionamento base è che il latte è stato previsto per il lattante e basta, in tutte le specie di mammiferi. Una volta cresciuto, il cucciolo non deve più bere latte, infatti la madre non lo produce più. Men che meno può essere considerato naturale assumerlo da adulti, e meno ancora quello di altre specie, che non sarebbe naturale assumere nemmeno da lattante. Infatti il latte di altri animali è dannosissimo per i bambini in fase di allattamento.
Questo basta e avanza, non serve fare strani ragionamenti per giustificare il consumo di latte.

PERO' è importante aggiungere che il fatto che una cosa sia naturale o non naturale non ha tanta rilevanza, infatti ne facciamo miliardi di cose innaturali, noi umani. Noi facciamo notare la forzatura e il non essere naturale del consumo di latte solo perché i suoi sostenitori dicono che bere latte è naturale, utile, indispensabile. Per i motivi di cui sopra è chiaro che invece non lo è.
Ma non è sbagliato di per sé fare una cosa non naturale, se questo non causa danno a nessuno, mentre il latte ne causa s+ì di danni, causa sofferenza e morte agli animali.

Poi, ancora, c'è il filone dei danni alla salute umana di tutti i cibi animali, di cui il latte fa parte, ma sono gli stessi danni della carne, delle uova, ecc.

5 Marco_Veg@n, 23/12/17 00:53

Quello che è male è la violenza che viene inflitta a mucche pecore capre strette a macchine per estrarre il latte peste di infezioni mammarie cariche di antibiotici private dei loro cuccioli dopo poche settimane a vivere una vita stentata in pochi metri quadri che nessuno se sapesse vorrebbe per loro se ha un minimo di empatia, sono animali con gradi intelligenza anche superiore ai cani, questo è da dire che è una macchina di sangue..

Altra verità che si omette è sul calcio che il calcio e molto nel latte, Si in effetti è vero ma ce n'è troppo e il processo digestivo ne può assorbire meno quindi il gran quantitativo di calcio nel latte nel processo digestivo fa si che venga tamponato il ph col fosforo il quale viene prelevato dalle ossa le quali a loro volta per tamponare la perdita di fosforo cedono calcio e alla fine del ciclo meno fosforo e meno calcio nel corpo. In Inghilterra il paese dove il latte è più bevuto si registra il maggior tasso di osteoporosi di Europa. E chi beve molto latte rompe il femore da vecchio quasi 10 anni prima.

Il latte è un industria da spezzare prima di tutto costa la vita e la sofferenza dei nostri figli animali e secondo poi genera una brutta vecchiaia!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!