Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 Erik, 4/05/16 10:26
2 Andrea, 4/05/16 10:54
Erik ha scritto:
Essendo sportivo il livello è molto basso e anche se non ho sintomi da carenza volevo cominciare ad integrare.
Sono andato in un negozio specializzato in integratori (solgar,long life ecc..) è la responsabile mi ha riempito la testa di informazioni contrarie all'uso di integratori di B12 da 1000 μg ecc..
Mi ha spiegato che in Italia non si vendono e anche nel resto della comunità europea (questo lo sapevo già) e mi ha parlato di un nesso tra B12 e cancro.
Volevo sapere se c'è qualcosa di vero in quello che mi ha detto o no.
Perchè so che la B12 favorisce la replicazione cellulare infatti in malati di tumore si cerca di abbassarne i livelli ma in un soggetto sano non dovrebbe "FAR MALE".
Posso quindi usare integratori da 1000μg senza problemi? Vorrei portare i valori almeno a 300-350
3 Erik, 4/05/16 13:00
4 Marina, 4/05/16 13:57
Erik ha scritto:
Comunque per avere la B12 così bassa probabilmente ero già carente o al limite prima di questa mia scelta.
5 Moksha_v, 5/05/16 14:54
6 Andrea, 5/05/16 15:18
Moksha_v ha scritto:
Mi intrometto nel discorso, confermate che il classico integratore di B12 da 1000 consigliato SSNV da va bene preso due a settimana come dose di mantenimento?
7 Nessuno, 8/05/16 11:43
8 Marina, 8/05/16 17:41
Nessuno ha scritto:
Per quale motivo in Italia le hanno vietate quelle da 1000 ug ? Che scusa si sono trovati ?
9 cinziella75, 12/06/16 00:28
10 Andrea, 12/06/16 10:27
cinziella75 ha scritto:
Dopo quanto tempo che si diventa vegano è necessario assumere la b12 e soprattutto è sempre necessario fare gli esami del sangue prima???
11 cinziella75, 12/06/16 15:11
12 Marina, 12/06/16 20:03
13 Andrea, 12/06/16 20:13
cinziella75 ha scritto:
mi sarebbe proprio utile grazie perche non posso fare affidamento su medici che mi hanno sempre sconsigliato la scelta vegetale!!solo perchè ero e ripeto ERO un pò anemica da bambina
14 AlinaMihaela, 25/02/18 07:16
15 Andrea, 25/02/18 10:40
AlinaMihaela ha scritto:
Per puro caso ho notato che il latte di riso che io bevo contiene o, 38 ųg per 100/ml di bevanda. Non so se è naturalmente inclusa o mettono l'integratore.
La mia domanda è: può bastare come dose giornaliera visto che bevo la mattina circa 150 ml? Grazie
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.