Help semi di sesamo e di lino!
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
jasmine79,
14/07/06 12:09
Io non ci capisco più nulla!! Mi è arrivato a casa il gadgets di VegPyramid con un opuscolo allegato con alcune spiegazioni. Nello stesso c'è scritto che i semi di lino e di sesamo NON vanno mai tostati nè cotti.
Ma sul sito di scienzavegetariana c'è scritto il
contrario:
Avvertenze nell'uso dei semi di lino:
I semi di lino assorbono acqua per 5 o 6 volte il loro peso e quindi è importante bere molti liquidi quando si consumino i semi macinati.
I semi crudi, ma non l'olio, contengono dei glucosidi cianogeni che sono convertiti nell'organismo in
tiocianati. Queste sostanze chimiche possono interferire con l'utilizzo di Iodio da parte della tiroide e aumentare il rischio di gozzo (specialmente se lo Iodio nella dieta è scarso). Si consiglia di limitare il consumo di semi di lino crudi a 3-4 cucchiai al giorno. Il calore inattiva i glucosidi cianogeni e pertanto ci sono meno problemi quando i semi sono usati nella cottura al forno.
https://www.scienzavegetariana.it/corsi/ecm/articoli/acidigrassi.php? Fox....??? help!
ciao
2
tucano,
14/07/06 13:14
Anch'io vorrei capire perché è la Baroni stessa che sembra contraddirsi. A meno che siano cose dette in tempi diversi e, tra le risposte, siano stati fatti degli studi e certe cose non sono più valide.
Boh?
3
Fox_Mulder,
15/07/06 16:51
La nutrizione è una scienza in continuo aggiornamento e su tantisismi punti non si possono ancora trarre conclusioni definitive. Quindi a meno che no nsi abbia uno staff a disposizione che aggiorni costantemente l'intero contenuto del sito (sono migliaia di studi e articoli...) c'è sempre il problema di articoli vecchi che possono nessere fuorvianti o sbagliati.
Portate pazienza ^^ ma veniamo a noi.
I semi crudi, ma non l'olio, contengono dei glucosidi cianogeni che sono convertiti nell'organismo in
tiocianati. Queste sostanze chimiche possono interferire con l'utilizzo di Iodio da parte della tiroide e aumentare il rischio di gozzo (specialmente se lo Iodio nella dieta è scarso). Si consiglia di limitare il consumo di semi di lino crudi a 3-4 cucchiai al giorno. Il calore inattiva i glucosidi cianogeni e pertanto ci sono meno problemi quando i semi sono usati nella cottura al forno.
attenzione: si parla di più 3-4 cucchiai al giorno, che è una dose eccessiva e che nessuno si sogna di consigliare. Non ci sono problemi per le dosi consigliate, che sono di qualche cucchiaino al giorno. Inoltre si parla di un caso di carenza di iodio, quindi attenzione ;)
il calore denatura i grassi di tutti i semi, quindi la cottura andrebbe evitata. Si può però tostare i semi, ad esempi odi sesamo, in una padella antiaderente preriscaldata, e al massimo per pochi minuti a fiamma bassissima.
stai studiando per il corso? ^^
4
jasmine79,
17/07/06 12:44
:-)) ciao Fox.
Sto studiando per il corso.. mooolto lentamente, purtroppo in questo periodo sono un po' presa da emergency... ;-) Riporto da SSVN: Un cucchiaio di lino macinato mischiato a tre cucchiai di liquido sostituiscono un uovo nella cottura al forno. Questo sistema funziona particolarmente bene nei dolcetti, plumcake, biscotti e torte.
confermi? stasera vorrei fare una torta e approfittare per usare i semi di lino al posto delle uova. Tanto il cucchiaio è "diluito" in mezzo a tutto l'impasto e ovviamente la torta la mangerò in un paio di giorni.. non tutta stasera (credo! dipende da quanto è buona.. ;-) scherzo)
Ah.. mi è arrivato il grembiule di vegpyramid. :-))
Ciao!
5
ischan,
17/07/06 13:16
jasmine79 ha scritto:
:-)) ciao Fox.
Sto studiando per il corso.. mooolto lentamente, purtroppo in questo periodo sono un po' presa da emergency... ;-) Riporto da SSVN: Un cucchiaio di lino macinato mischiato a tre cucchiai di liquido sostituiscono un uovo nella cottura al forno. Questo sistema funziona particolarmente bene nei dolcetti, plumcake, biscotti e torte.
confermi? stasera vorrei fare una torta e approfittare per usare i semi di lino al posto delle uova. Tanto il cucchiaio è "diluito" in mezzo a tutto l'impasto e ovviamente la torta la mangerò in un paio di giorni.. non tutta stasera (credo! dipende da quanto è buona.. ;-) scherzo)
Ah.. mi è arrivato il grembiule di vegpyramid. :-))
Ciao!
ciao.
ho preso dei semi di lino...quelli della ECOR...
vorrei chiedere. visto che non so fare torte ne c'e' nessuno che le potra' fare per me e cmq non posso usarli tal, bellissimo, modo, aihme'...
mi potete per favore indicare un modo lineare, facile da ricordare...che non sia ne esagerato ne inutile, con cui consumarli?
grazie in anticipo?
ischan
6
jasmine79,
17/07/06 17:52
bhè ischan il modo migliore è tritare (io uso il mixer, oppure puoi usare un macinacaffè) i semi di lino. Pochi alla volta, tipo 3 o 4 cucchiaini e metterli in quello che stai mangiando. Non di più. Se il tuo mixer non riesce a tritarne così pochi.. bè tienili in frigo (coperti o in un contenitore ermetico) ma per POCHISSIMI giorni, perdono le loro proprietà!
Non cambia il sapore dei cibi. Io li uso sempre nell'insalata.
Ah.. non superare la dose di 3/4 cucchiaINI al giorno.
besos
7
jasmine79,
17/07/06 17:53
ischan ha scritto:
ho preso dei semi di lino...quelli della ECOR...
vorrei chiedere. visto che non so fare torte ne c'e' nessuno che le potra' fare per me e cmq non posso usarli tal, bellissimo, modo, aihme'...
te ne spedisco una per corrispondenza? ah ah ah!!! :-)) oppure tieni occupata la mamma, così invece di guardare Fede cucina una bella torta (la prima?) vegan x il figlioletto! ;-))
8
ischan,
17/07/06 22:46
jasmine79 ha scritto:
bhè ischan il modo migliore è tritare (io uso il mixer, oppure puoi usare un macinacaffè) i semi di lino. Pochi alla volta, tipo 3 o 4 cucchiaini e metterli in quello che stai mangiando. Non di più. Se il tuo mixer non riesce a tritarne così pochi.. bè tienili in frigo (coperti o in un contenitore ermetico) ma per POCHISSIMI giorni, perdono le loro proprietà!
Non cambia il sapore dei cibi. Io li uso sempre nell'insalata.
Ah.. non superare la dose di 3/4 cucchiaINI al giorno. besos
ciao !!
forse allora non ho preso quelli giusti....non riesco a capire come si possano tritare...secondo me sono gia' tritati !! help !!
cmq grazie per le info....di cuore..
9
ischan,
17/07/06 22:48
jasmine79 ha scritto:
te ne spedisco una per corrispondenza? ah ah ah!!! :-)) oppure tieni occupata la mamma, così invece di guardare Fede cucina una bella torta (la prima?) vegan x il figlioletto! ;-))
magariiiiiiiiiii !!
quasi quasi seguo anche il tuo consiglio....regalo alla mamma un ricettario di torte vegan e gli chiedo di divertirsi un po....
anche se, a dire il vero, potrei anceh mettermici io.....ehehehheh...
anche se poi so gia' che viene uno skifo e mi deprimo....
10
jasmine79,
18/07/06 12:07
ischan ha scritto:
magariiiiiiiiiii !!
quasi quasi seguo anche il tuo consiglio....regalo alla mamma un ricettario di torte vegan e gli chiedo di divertirsi un po....
Secondo me si diverte un sacco.. poi assaggerà e dirà "mmmhhh.. buonoooo!" ;-))
anche se, a dire il vero, potrei anceh mettermici io.....ehehehheh...
anche se poi so gia' che viene uno skifo e mi deprimo....
disfattista negativo pessimista!
senti ma come sono questi semi? non sono dei semini piccoli piccoli marroncino chiaro?
11
ischan,
18/07/06 12:10
jasmine79 ha scritto:
Secondo me si diverte un sacco.. poi assaggerà e dirà "mmmhhh.. buonoooo!" ;-))
dai mi hai convinto....
disfattista negativo pessimista!
senti ma come sono questi semi? non sono dei semini piccoli piccoli marroncino chiaro?
ehheheh (intanto scusa per aver risposto rapido ieri sera...volevo scrivere di piu' ma avevo una cosa da fare...)
allora,i semi sono piccoli piccoli ma non marroncino chiaro...direi piuttosto scuri....
e poi uffi...era anche un tentativo (piu' o meno
inconscio) di sperare di ricevere la tua torta per posta !!!
12
tucano,
18/07/06 19:29
jasmine79 ha scritto:
senti ma come sono questi semi? non sono dei semini piccoli
piccoli marroncino chiaro?
Come ti ha detto ischan i semi sono marrone molto scuro. Quando li polverizzi nel mixer diventano marroncino
chiaro.
Io li prendo in farmacia perché vicino a me è l'unico
posto dove li vendono in buste sottovuoto. Ieri li volevo comprare, ma erano sprovvisti. Mi ha detto che se volevo c'era anche la farina di lino che ovviamente non ho preso perché i semi vanno macinati al momento.
Magari hai preso la farina di semi di lino?
Ciao :-)
13
ischan,
18/07/06 21:02
tucano ha scritto:
io sono un idiota.
non so come si polverizzano sti cosi'......
se me lo dite, vi autorizzo a frustarmi.
14
tucano,
18/07/06 23:13
ischan ha scritto:
io sono un idiota.
non so come si polverizzano sti cosi'......
se me lo dite, vi autorizzo a frustarmi.
ahahaha è un segreto :-)
Puoi utilizzare un macinacaffè, ma credo che poca gente ce l'abbia, oppure un tritatutto a lame basse e a mezzaluna. Non i frullatori per la frutta.
Appena riesci a frullarli me lo dici e mi preparo... :-)
15
ischan,
19/07/06 08:54
tucano ha scritto:
Puoi utilizzare un macinacaffè, ma credo che poca gente ce l'abbia, oppure un tritatutto a lame basse e a mezzaluna. Non i frullatori per la frutta.
Appena riesci a frullarli me lo dici e mi preparo... :-)
ok! dovrei averlo, forse uno dell'imetec vinto con i punti di qualche super merdato..
ma mi sembrano gia' cosi' piccoli che non riuscivo ad immaginare come dovessero successivametne diventare..
stai pronto con il frustino, ovviamente in corda e non in pelle..