gonfiori di pancia; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Tami, 12/09/06 09:01

Quasi tutti i giorni

Ciao

Tamara

17 demon_vegan, 12/09/06 09:38

che forum di scorreggioni.. stiamo contribuendo al buco dell ozono....

18 LordSalad, 12/09/06 09:52

ehehehhe.... io sinceramente ne faccio meno di prima, e sicuramente queste di ora sono più pulite!!!! Meno decomposte!!!

:-DDD

19 Raggio_verde, 13/09/06 13:19

Sabrina ha scritto:

Ma se aumento i
carboidrati non eccederò nelle calorie?L'ultima cosa che vorrei è mettere su peso!:-(

Sì, però i carboidraiti sono i primi ad andare via con un po' di sport. Siccome mi ero stufata di avere
continuamente movimenti nella pancia ho diminuito il consumo di legumi e ho aumentato i cereali (soprattutto pasta, che all'inizio quasi non mangiavo per non ingrassare). Però mi sono messa a fare un po' di sport (acqua gym, un po' di bici, qualche corsetta).
Ora provo a reintrodurli in quantità superiori e vediamo come va.

20 fabfab, 18/12/06 14:15

Buongiorno a tutti.

Lo so che può sembrarvi un punto di vista un po' stravagante, ma io sull'aria intestinale sono per la tolleranza assoluta. Sin da bambino i miei genitori mi hanno sempre detto di lasciarmi andare ogni volta che me sentivo il bisogno, e di contenermi solo quando proprio non era il caso di farle davanti agli altri. Mangiando sanamente, il rumore è forte ma l'odore non è mai pestilenziale, e poi all'aria aperta o in ambienti molto grandi non lo può sentire nessuno...

Io, credo che in ballo ci sia anche una questione psicologica. Da quindici giorni mangio legumi freschi tutti i giorni, e non ho notato nessuna differenza. Facevo tantissima aria prima, e ne faccio altrettanta adesso.

21 monirosa, 18/12/06 14:53

caro fabfab benvenga non avere remore psicologiche contro l'aria.....:-))
ma credo che avere tanta aria in pancia non vada cmq bene oltre l'alimentazione non proprio appropriata può
dipendere anche da una cattiva respirazione....

cmq mangiare tutti i giorni legumi. e tofu ...a me sembra un pò troppo.....io tutti i giorni mangio frutta e verdura magari anche cruda...
per quanto riguarda le intolleranze anch'io ho fatto come neomy le AV ( elettroagopuntura secondo Vol) ed ha funzionato ( andrebbero fatte una volta l'anno perchè le intolleranze cambiano) però nel tempo ho imparato da sola, ascoltandomi e non ascoltando solo la gola, cosa veramente mi faceva bene e cosa meno bene..... da allora ho risolto parecchi dei miei disturbi. quando sgarrò lo faccio consapevolmente quindi se poi ho mal di pancia sò bene da cosa è dovuto...anzi devo dire che con questo metodo "casareccio" anche se sgarro non solo per abitudine ma perchè ne ho voglia non mi pento e sto pure bene dopo, senza più postumi:-)))

22 fabfab, 18/12/06 17:32

Mangio tutti i giorni legumi perché mia madre è una maestra nel prepare vari tipi di minestre, e poi a me piacciono molto. Però nei prossimi giorni incomincerò a variare la mia dieta. Frutta e verdura fresca ne mangio tutti i giorni in gran quantità.

Il fatto di fare tanta aria non l'ho mai vissuto come un problema, e poi ne ho parlato un paio di anni fa con un gastroenterologo. Lui mi ha risposto che alla mia età scoreggiare è salute. :-)

Sulle intolleranze ho un dubbio: dopo aver mangiato minestra di legumi a colazione, mi viene sempre un forte "abbiocco", che non mi passa nemmeno dopo essere andato
al bagno dopo mangiato (quindi l'intestino non centra niente, e poi sono regolarissimo e la faccio due volte al giorno copiosa e compatta). Resto in questo stato fino alle cinque del pomeriggio, poi va gradualmente scomparendo. Mio fratello dice che dovrei fare come lui, che beve caffè nero subito dopo la frutta (io ovviamente non lo sto a
sentire).

Che faccio, procedo con gli esami per vedere se ci sono intolleranze?

23 miriam73, 21/12/06 10:45

Ciao.
Mangiando molti legumi e molta verdura,pensavo che fossero la causa del gonfiore addominale (certe volte sembravo incinta!).
Poi l'anno scorso feci il test per le intolleranze alimentari e scoprii di essere intollerante al grano, a tutti i tipi di lievito, al fruttosio e leggermente alla soia.
Ho eliminato questi alimenti e i prodotti a basa di soia, tranne il latte.
Bè,la situazione è notevolmente migliorata e mangio quattro volte alla settimana legumi e non soffro più di gonfiori addominali.

24 ste, 21/12/06 18:12

Io mangio in questa maniera il più possibile e non tiro vento:
Inizio con verdura cruda sia a pranzo che a cena.
A pranzo mangio solo carboidrati.
A cena solo cibi proteici.
Se mangio cibi proteici li mangio prima dei carboidrati e nel mezzo metto verdure crude o cotte.
La frutta e i dolci li mangio a parte o un bel pò dopo i pasti.

Meglio anche non mischiare carboidratii a zuccheri quando possibile.

25 fabfab, 21/12/06 21:10

Io ho addirittura abolito lo zucchero da anni.

Mio fratello (20 anni) è carnivoro, però anche lui spara peti a mitraglia nella mia stessa identica maniera.

26 sally, 25/12/06 10:18

potrebbe essere anche per via dell'intestino lento. Ricordarsi di masticare molte volte prima di deglutire,è molto importante.

27 fabfab, 25/12/06 23:18

Cosa intendi per intestino lento? Stitico? Che lavora con lentezza? Oppure che le feci eseguono lentamente il transito dallo stomaco all'ano?

Io vado al bagno due volte al giorno (la mattina e dopopranzo), mio fratello una (solo dopopranzo) ma fino a due o tre anni fa aveva grossi problemi di stitichezza.

28 sally, 2/02/07 13:37

fabfab ha scritto:
Cosa intendi per intestino lento? Stitico? Che lavora con lentezza? Oppure che le feci eseguono lentamente il transito dallo stomaco all'ano?

Io vado al bagno due volte al giorno (la mattina e dopopranzo), mio fratello una (solo dopopranzo) ma fino a due o tre anni fa aveva grossi problemi di stitichezza.

si voglio dire questo,l'intestino non svolge le sue regolari funzioni

29 Bee, 13/02/07 14:12

magari se devi aumentare i cereali a discapito di un po'
di legumi, mangia quelli integrali ...vengono assimilati di meno di quelli integrali e quindi "ingrassano" di meno. Anche la frutta e la verdura cruda possono creare gonfiore, ma credo ci voglia solo un po' di tempo per abituarsi. E soprattutto si deve mangiare molto lentamente. Spesso chi mangia in fretta con il cibo ingerisce anche molta aria.

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!