Fuhrman, quale libro?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Silverio,
16/03/18 16:11
Salve a tutti,
vorrei comprare un libro di Fuhrman, quale mi consigliate tra "Eat to Live - Mangiare per Vivere" (uscito in Italia nel 2013) e "La Dieta Nutritariana" (uscito in Italia nel 2015)? Ci sono differenze sostanziali tra i due libri? Il piano dietetico proposto è sempre lo stesso?
2
Andrea,
16/03/18 16:46
Ma non sono libri sull'alimentazione vegan anche se di certo proporranno meno carne della media (ma della media statunitense che è molto superiore alla nostra).
3
Silverio,
17/03/18 15:04
Lo so, l'autore ammette piccole quantità di carne e forse anche pesce per chi desidera, ma non considera questi cibi necessari e fondamentalmente la dieta che propone è una dieta vegana, o almeno idealmente dovrebbe essere così. Comunque io sono già vegano.
4
Jei,
18/03/18 19:43
Io ho letto la dieta nutritariana e ne sono rimasta un po delusa. Opinione personale ovviamente.
5
Silverio,
19/03/18 15:08
Cos'è che ti ha deluso in particolare?
6
Silverio,
19/03/18 15:08
Pardon, "delusa".
7
Silverio,
19/03/18 16:21
ops, mi sono confuso, devo fare un ripassino di grammatica forse ;-)
8
Jei,
19/03/18 19:53
Tolto il discorso della piccola quantità di carne concessa....che comunque non è da dimenticare... secondo me mette un sacco di regole e regoline che rendono poco spontaneo il mangiare.
Ad esempio....tutti i giorni crucifere crude, tutti i giorni funghi cotti, tutti i giorni cipolla cruda, la frutta abbinata sempre alla verdura....cose così.
Mi trovo meglio con impostazioni tipo igienismo alimentare (di cui comunque esistono molte "campane")...e di base faccio molti pasti di sola frutta.
Poi l'alimentazione è, per me, un continuo sperimentare...
9
Silverio,
19/03/18 22:05
Capito, grazie per il chiarimento. Nel mio caso però devo dire che questo potrebbe essere un punto positivo, dato che preferisco un'alimentazione regolare e senza troppi pensieri per l'organizzazione dei pasti, così so già come organizzare la spesa, cosa preparare, cosa mangiare a tal ora, ecc.
10
Marina,
19/03/18 22:56
Jei ha scritto:
Mi trovo meglio con impostazioni tipo igienismo alimentare (di cui comunque esistono molte "campane")...e di base faccio molti pasti di sola frutta.
Beh, l'igienismo però non è una pratica scientifica e poi sono quelli che predicano di non integrare la B12 e fanno così parecchi danni.
11
Jei,
20/03/18 16:50
So che non è una pratica scientifica e non era mia intenzione consigliare ad altri... però io personalmente per ora mi ci trovo bene. Anzi,onestamente mangio prevalentemente frutta e verdura.
Però continuo ad integrare la b12.
Comunque non seguo un regime alla lettera perchè ognuno deve vedere il suo personale sentire.
Ad esempio molti igienisti non escludono uova (si, di una certa provenienza, ma pur sempre uova), miele o formaggio da latte crudo...cose che ovviamente io non considero nella mia alimentazione.
12
Marina,
21/03/18 11:20
Jei ha scritto:
So che non è una pratica scientifica e non era mia intenzione consigliare ad altri... però io personalmente per ora mi ci trovo bene. Anzi,onestamente mangio prevalentemente frutta e verdura.
Però continuo ad integrare la b12.
Comunque non seguo un regime alla lettera perchè ognuno deve vedere il suo personale sentire.
Ok, ma allora non stai seguendo l'igienismo, stai applicando delle pratiche che ti sembrano utili, ma che non sono affatto specifiche dell'igienismo.
Mangiare molta frutta e verdura non significa seguire l'igienismo, significa solo mangiare molta frutta e verdura, nulla di più.
Perciò eviterei proprio di nominarlo in positivo, perché questa dottrina, o come la vogliamo chiamare, è invece qualcosa da evitare.
13
Jei,
21/03/18 21:24
Si vero...prendo qualcosa,degli spunti diciamo.