Eccipienti di origine animale

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Funky, 26/12/24 23:27

Buonasera a tutti.
Scrivo perché stò attraversando un momento molto difficile a livello psicofisico.
Sono vegano da sette anni, ma ahimè mi trascino varie problematiche da moltissimi anni. Sono una persona molto ansiosa, e tra i vari sintomi mi capita di svegliarmi di soprassalto ed avere una sorta di breve amnesia,accompagnato spesso da tachicardia e senso di pericolo imminente per la mia vita.
Nell'ultimo anno e mezzo ho eseguito diversi esami, e in primavera,dopo la morte della mia cara mamma, ho deciso di rivolgetmi ad un centro di salute mentale.
Ho iniziato a fare psicoterapia, ma la situazione non è cambiata.
La psicoterapeuta di concerto con il team di psichiatri della struttura mi ha prescritto altri esami neurologici.
Venendo al dunque,mi sono stati prescritti sia dallo psicologa,che dal cardiologo(Vagorelax) degli integratori che contengono ingredienti di probabile origine animale, in particolare il magnesio stearato.
Contattati la casa farmaceutica per avere info in merito,ma non ebbi nessuna risposta.
La frattempo la mia situazione si è fatta più complicata, vivo male, le giornate"no" sono ormai in maggioranza.
L'idea di prendere integratori o farmaci con sostanze di origini animaliva o cozzare con la mia scelta di vita, temo però che sia arrivato ad un punto di non ritorno.
Il mio medico di base mi ha assistito cercando di trovare qualcosa di alternativo, non riuscendoci.
In più vista l'aggravarsi della mia situazione ,la psicoterapeuta mi ha accennato dopo essersi consultata con gli psichiatri della struttura,la psicoterapia potrebbe essere coadiuvata da psicofarmaci.
Tale cosa in se non mi spaventa del tutto,se non fosse per il problema degli eccipienti animali.
C'è qualcuno nel forum che ha avuto esperienze analoghe(soprattutto con gli ansiolitici/psicofarmaci)?
Mi scuso per la prolissità del messaggio,e nell'attesa di eventuali risposte vi saluto con affetto.

2 Andrea, 27/12/24 10:08

Ciao,
io inizierei ad approfondire questo punto:

Funky ha scritto:
Contattati la casa farmaceutica per avere info in merito,ma non ebbi nessuna risposta.

Spesso ingredienti che si credono di origine animale non lo sono e il problema neppure si pone.

Suggerisco di girare il quesito ai medici di SSNV facendo copia/incolla di questo messaggio, puoi farlo da qui:
https://www.ssnv.it/

3 Funky, 27/12/24 13:33

Ciao Andrea, grazie per la risposta ed il consiglio, che ho seguito.
Ieri dopo aver scritto qui sul forum,ho cercato sul web informazioni varie.
Sono incappato in un sito dove detta in soldoni si affermava che i farmaci vegani non esistono, visto che vengono sperimentati sugli animali.
Che quindi si potrebbe parlare di farmaci privi di sostanze animali ,ma non cruelty free.
Non ti nascondo che la cosa mi ha mandato ancora più in crisi.
Tempo fa lessi che i farmaci generici non vengono testati sugli animali, prendo però tali info con il benefico del dubbio.

P.s. : i messaggi linviati non possono essere modificati/corretti?
Grazie.

4 Marina, 27/12/24 22:16

Ciao Funky,

mi auto-cito riportandoti una risposta che ho dato molti anni fa (ben 15!) su questo forum:

=====================
Di farmaci non testati su animali non ne esistono, perche' i test su animali li impone la legge.

Quindi e' inutile tentare di trovare "farmaci non testati". Quando si puo' fare a meno di usarli, si fa a meno, semplicemente; quando non si puo', li si usa, e' piu' importante impegnarsi nella lotta contro la vivisezione.

Infatti la necessita' di testare i farmaci su animali non e' intrinseca, e' solo che cosi' impone la legge; e' una cosa inutile, che si fa solo per motivi normativi. Quindi e' questo aspetto che va combattuto, non l'esistenza e l'uso dei farmaci in se'.

Non e' come per il mangiar carne per cui la carne in se' implica l'uccisione degli animali (per forza, la carne e' un pezzo di animali), l'esistenza dei farmaci non implica l'uso di animali, se non per il fatto che c'e' una normativa che lo impone, ed e' quella che va combattuta.

Non so se mi sono spiegata.

Quindi, per me, quello che come singoli possiamo fare e' non usare farmaci quando se ne puo' fare a meno, e impegnarci in generale contro la vivisezione.

============================

Aggiungo ora che se è disponibile il generico è comunque meglio usare quello, piuttosto che un farmaco nuovo, perché i generici non vengono ritestati su animali.

Riguardo agli eccipienti: anche quelli sono inutili, non sono il principio attivo, sono ingredienti in più che potrebbero benissimo essere di origine non animale, solo che il produttore non se ne preccupa. Purtroppo dunque non abbiamo possibilità di scelta.

Puoi piuttosto "compensare" impegnandoti nella diffusione della scelta vegan: se fai diventare vegan anche una sola persona, avrai compensato gli ingredienti animali per una quantità di farmaci che ti basta per 1000 anni...

Ciao,
Marina

5 Funky, 30/12/24 13:45

Ciao Mariana, grazie per la tue interessanti risposte.
Perdona la mia ignoranza, vivisezione e sperimentazione sono la stessa cosa?

6 Marina, 30/12/24 14:49

Funky ha scritto:
Perdona la mia ignoranza, vivisezione e sperimentazione sono la stessa cosa?

Sì, certo, sono sinonimi. Vivisezione non ha solo il significato letetrale di "sezionare", ma anche quello di compiere esperimenti invasivi sugli animali.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!