Dubbio integratore vit. B-12 Long Life
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Lalla9086,
30/05/14 17:57
Salve a tutti
Probabilmente la mia domanda potrà sembrare sciocca, ma preferisco chiedere e togliermi ogni dubbio piuttosto che fare qualcosa di sbagliato! :)
Ho da poco comprato l'integratore di vit. B-12 della Phoenix e avevo intenzione di assumerlo come suggerito in diverse discussioni qui sul forum, ovvero mezza tavoletta 1 volta a settimana (questo per le compresse da 2000 mcg).
Ieri sera però ho notato che sulla confezione del mio integratore c'è scritto 50 mcg, quindi deduco che la frequenza di assunzione cambi (anche se non mi è chiaro il perché di questo dosaggio, tutti dicono di avere quello da 2000....).
Che faccio, come mi regolo con l'assunzione? C'è qualche esperto che mi possa aiutare?
Grazie a tutti in anticipo!
2
Marina,
30/05/14 18:00
Lalla9086 ha scritto:
Salve a tutti
Probabilmente la mia domanda potrà sembrare sciocca, ma preferisco chiedere e togliermi ogni dubbio piuttosto che fare qualcosa di sbagliato! :)
Ho da poco comprato l'integratore di vit. B-12 della Phoenix e avevo intenzione di assumerlo come suggerito in diverse discussioni qui sul forum, ovvero mezza tavoletta 1 volta a settimana (questo per le compresse da 2000 mcg).
Quello da 2000 va assunto 1 volta la settimana, ma non mezzo, intero.
Comunque non si trova piu' in commercio.
Qui sono indicati gli integratori consigliati e la posologia di mantenimento:
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.htmlQuello che hai comprato lo devi assumere ogni giorno, comunque. Basta mezza compressa, da far sciogliere sotto la lingua, non inghiottire ne' masticare.
3
Lalla9086,
30/05/14 18:07
Marina ha scritto:
Quello che hai comprato lo devi assumere ogni giorno, comunque. Basta mezza compressa, da far sciogliere sotto la lingua, non inghiottire ne' masticare.
Grazie mille per il chiarimento!
4
mar2727,
12/06/14 19:16
scusate ma l'edulcorante (sucralosio) presente nell'integratore di vit. B-12 della Phoenix non fa male?
5
Andrea,
12/06/14 19:28
Non credo proprio, comunque parliamo di quantità infinitesime in questo caso: al limite il problema sorge quando se ne usa, ad esempio, una tazza come sostituto per lo zucchero nei dolci.
6
mar2727,
12/06/14 19:33
Andrea ha scritto:
Non credo proprio, comunque parliamo di quantità infinitesime in questo caso: al limite il problema sorge quando se ne usa, ad esempio, una tazza come sostituto per lo zucchero nei dolci.
per caso sai dove posso trovare la lista degli ingredienti con le relative quantità?
7
Andrea,
12/06/14 19:46
mar2727 ha scritto:
per caso sai dove posso trovare la lista degli ingredienti con le relative quantità?
No, ma se anche questo edulcorante fosse, esagero, il 10% della compressa, sarebbe comunque una quantità bassissima (sempre che faccia, male, una veloce ricerca su google dice solo che ci sono dei dubbi perché in alcuni casi sembra abbia fatto male ai ratti, ma come sappiamo questo non significa niente).
8
Marina,
13/06/14 00:42
Ma non ponetevi problemi senza fondamento, dai... una compressa piccolissima da prendere una volta la settimana quanto educolcorante potra' mai farti assumere?
9
nefi,
29/02/16 14:40
Questa va assunta tutti i giorni, perché è la formulazione da 50mcg.
Anche a me è venuto il dubbio, soprattutto perché le devo dare anche al mio bambino. Alla fine ho optato per Nutriva Vegan B12 compresse, che però non sono gradite dal piccolo come le Longlife (che sono dolcificate), e inoltre costano di più.
10
Marina,
29/02/16 15:07
nefi ha scritto:
Questa va assunta tutti i giorni, perché è la formulazione da 50mcg.
Ma è comunque molto piccola come compressa, quindi ne contiene una quantità piccolissima. Sarebbe come mangiare mezza caramella la settimana, non è certo una cosa che può creare problemi.
Inoltre, se hai questa preoccupazione, puoi utilizzare la Solgar 1000, che va presa solo 2 volte la settimana.
nefi ha scritto:
Anche a me è venuto il dubbio, soprattutto perché le devo dare anche al mio bambino. Alla fine ho optato per Nutriva Vegan B12 compresse, che però non sono gradite dal piccolo come le Longlife (che sono dolcificate), e inoltre costano di più.
Per il bambino puoi usare sempre la Nutriva, ma in gocce. Oppure il Cobalavit gocce. Così gliele puoi mettere in una bevanda. Non so come costo se sia più conveniente rispetto alle compresse.
La posologia è indicata qui:
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.html
11
ale87,
29/02/16 16:08
stavo giusto per aprire una discussione simile.
L'altro giorno ho acquistato la b12 longlife in farmacia senza neanche controllare l'etichetta, avevo notato solo il costo inferiore. Poi a casa ho scoperto il "dramma".
In pratica hanno fatto questa furbata per fartene comprare mooolta di più, visto che prima un barattolino durava circa 2 anni, quindi il costo è aumentato enormemente, altro che sconti!
Hanno inoltre aggiunto un sacco di edulcoranti...chissa perchè.
Ormai ho tolto la plastichetta e quindi non credo di poterla riportare indietro, ma visto che durerà di meno, qualcuno mi sa consigliare un prodotto analogo da 2000mcg?
Inoltre ho rimasto ancora qualche compressa di quelle vecchie, anche se scadute...ha senso finirle, magari assumendone 2-3 alla volta, o è meglio buttarle e iniziare le nuove?
12
Andrea,
29/02/16 16:22
ale87 ha scritto:
In pratica hanno fatto questa furbata per fartene comprare mooolta di più, visto che prima un barattolino durava circa 2 anni, quindi il costo è aumentato enormemente, altro che sconti!
Non è colpa loro, è passata tempo fa una legge che limita la dose massima ammessa negli integratori. Chi ha fatto la legge non ha pensato che questo ha senso per molti integratori ma impedisce di fatto di usare quelli come la B12 in cui l'assorbimento non aumenta in modo lineare con la quantità.
Ti conviene ordinare all'estero la Solgar B-12 1000 mcg, qui trovi gli indirizzi:
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.html
13
Marina,
29/02/16 16:23
ale87 ha scritto:
stavo giusto per aprire una discussione simile.
L'altro giorno ho acquistato la b12 longlife in farmacia senza neanche controllare l'etichetta, avevo notato solo il costo inferiore. Poi a casa ho scoperto il "dramma".
In pratica hanno fatto questa furbata per fartene comprare mooolta di più
No, è perché esiste una legge che vieta di vendere in Italia integratori, di qualsiasi vitamina, con "megadosi". Per questo la Solgar 1000 va comprata all'estero.
Purtroppo chi ha fatto questa legge non ha discriminato i casi in cui le megadosi sono effettivamente dannosi da quelli in cui invece non lo sono affatto, anzi, sono indispensabili in caso di carenza, e comode per il mantenimento.
ale87 ha scritto:
Ormai ho tolto la plastichetta e quindi non credo di poterla riportare indietro, ma visto che durerà di meno, qualcuno mi sa consigliare un prodotto analogo da 2000mcg?
Vedi il link che ho indicato nel mio post sopra.
ale87 ha scritto:
Inoltre ho rimasto ancora qualche compressa di quelle vecchie, anche se scadute...ha senso finirle, magari assumendone 2-3 alla volta, o è meglio buttarle e iniziare le nuove?
Meglio buttarle.
14
Marina,
29/02/16 16:24
Acc, Andrea mi ha battuto per 1 secondo :-)
15
ale87,
29/02/16 16:36
Andrea ha scritto:
Non è colpa loro, è passata tempo fa una legge che limita la dose massima ammessa negli integratori. Chi ha fatto la legge non ha pensato che questo ha senso per molti integratori ma impedisce di fatto di usare quelli come la B12 in cui l'assorbimento non aumenta in modo lineare con la quantità.
Ti conviene ordinare all'estero la Solgar B-12 1000 mcg, qui trovi gli indirizzi:
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.html
non sarà colpa loro, ma almeno potevano mantenere una certa proporzione di prezzi.
Prima una confezione da 2000mcg costava solo 16 euro! quindi non puoi dire che non ne abbiano approfittato.
Inoltre l'aggiunta di edulcoranti e menate varie potevano risparmiarsela.
Ma un prodotto da 2000mcg non esiste?