Difficile digestione e gonfiore

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Pichiara, 4/11/17 09:25

Ciao a tutti mi chiamo Chiara e sono nuova nel gruppo, questo è il mio primo post!
Ho un problema: ho sempre la pancia gonfia dopo i pasti, con formazione di aria che mi porto dietro per ore (praticamente sono sempre gonfia).
Ammetto che mangio molte verdure ma mangiando solo queste non so come regolarmi.
Mi alleno tutti i giorni due ore e ho 22 anni, come posso regolarmi sulla quantità di verdura adatta a me?
Inoltre volevo sapere se conoscete integratori che aiutino a ridurre questo tipo di fastidio.
Grazie

2 Gio-gio, 4/11/17 09:47

I fermenti lattici possono aiutare a ridurre il problema . Però nel mio caso dopo la sospensione di questi fermenti il gonfiore è tornato . Potresti comunque provare . Per quanto riguarda le quantità , puoi consultare Piattoveg, ci sono anche degli esempi di dieta impostati in base al numero di calorie.

3 Gio-gio, 4/11/17 09:48

https://www.piattoveg.info

4 Pichiara, 4/11/17 10:07

Prendo fermeti lattici tutte le mattine :(
Ora consulto la pagina, grazie!

5 Gio-gio, 4/11/17 11:00

Purtroppo non so cosa consigliarti , anche io ne soffro molto . Posso consigliarti di bere al mattino acqua calda con zenzero e limone , di bere tisane al finocchio.
Potresti provare a consumare le verdure crude piuttosto che cotte , evitare di eccedere con i legumi ed evitare di mischiare troppi alimenti .
Mangiare la frutta lontano dai pasti.
Inoltre dovresti porre attenzione ad alimenti come il glutine . Potresti essere intollerante e quindi potrebbe essere quello il problema . Quindi magari se provi fastidio dopo aver mangiato alimenti contenti glutine potrebbe essere anche quello un campanello di allarme.
Le cause della pancia gonfia purtroppo sono moltissime .

6 Sandra.pol, 5/11/17 16:04

Salve,
io ho avuto questo problema di gonfiori. Quest'estate ho fatto l'analisi per le intolleranze alimentari, un semplice prelievo del sangue in farmacia, e sono risultata intollerante ad alcuni alimenti vegetali (pochi per fortuna), ed ai lieviti.
Ho rettificato la mia alimentazione in base a questi risultati, ho assunto del carbone vegetale e invece dei fermenti lattici al mattino prendo il kefir d'acqua che faccio io.
Direi che le cose sono molto migliorate.

7 Rita29, 5/11/17 17:52

ciao, posso chiederti quale carbone prendi? e come fai il kefir d'acqua :) grazie

8 Sandra.pol, 5/11/17 22:12

Ho preso il carbone dell'Aboca. Da Natura Si ho trovato il kefir d'acqua. Con una bustina si arriva anche fino a 60 litri. In una caraffa metti i fermenti, il succo di un limone, pezzetti di scorza e di frutta caramellata, stecca di cannella, un cucchiaio di zucchero. Puuoi variare a tuo gusto, cmq sempre limone e zucchero.Chiudi con un coperchio o foglio di alluminio e lasci infusione per 48 ore mescolando dopo 24. Poi filtri, metti il kefir in una bottiglia e rimetti i fermenti nella caraffa, ricominciando il processo. Più difficile a dirsi che a farsi

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!